30 Miglia con un 40 cv 4T E' rischioso? [pag. 2]

Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 11/59
torre dei corsari? Hai sbagliato costa, quella è la costa verde!
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 12/59
azz. che svista confondevo nella mia testa villasimius con sant' antioco .

li è una passeggiata .

scusate

Embarassed
Contrammiraglio
Leon910
Mi piace
- 13/59
può accadere Sbellica
Tornando al nostro amico: io in estate lo faccio spesso quel tragitto e l'unico problema è il vento termico del pomeriggio ma nulla di preoccupante, anzi delle volte e anche divertente.
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 14/59
BULLE II ha scritto:
Controlla bene le condimeteo, calcola i consumi + 30%, e goditi la gita Felice


+ le normali dotazioni di sicurezza + telefonino carico e sempre una carta di € 50,00

Con una oretta (15 nodi di velocità) dovresti farcela alla grande,

attento a non superare le Colonne d'Ercole Sbellica
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 15/59
Skysiebel ha scritto:
secondo voi, posso stare tranquillo nell'affrontare un viaggio di 15 miglia all'andata e 15 al ritorno? ovviamente sottocosta

vai tranquillo, se il motore è a posto e le condizioni meteo sono buone , non ci sono problemi...
è sempre una questione soggettiva.. per chi è abituato a far delle miglia 15 sono poche.
per chi non è abituato sembrano molte...
Capitano di Corvetta
Jampy60
Mi piace
- 16/59
Leon910 ha scritto:
può accadere Sbellica
Tornando al nostro amico: io in estate lo faccio spesso quel tragitto e l'unico problema è il vento termico del pomeriggio ma nulla di preoccupante, anzi delle volte e anche divertente.


odioso vento termico, nel Golfo di Castellamare del Golfo (appunto) è particolarmente antipatico, a pieno carico il consumo è andato alle stelle e per la prima volta ho dovuto attingere alla tanica esterna di riserva (a riprova che la prudenza in mare non è mai troppa)

A proposito di consumi ovviamente meglio calcolare, non solo A/R, ma anche i giretti vari, accostate ecc. anche se non se ne hanno in programma
Capitano di Fregata
Lupino71
Mi piace
- 17/59
qui state perdendo di vista la domanda del titolo, alla quale ho risposto io
Lupino
Capitano di Corvetta
alberto_67
Mi piace
- 18/59
é sempre fondamentale vedere il bollettino meteo, con le condimeteo giuste ho fatto traversate di 60 miglia con un 40 hp
aquamar bahia 20 - suzuki 140 4t - gps/eco garmin 521s - vhf midland neptune 100
Contrammiraglio
effelle
Mi piace
- 19/59
@Lupino, è una questione soggettiva... se ha chiesto il nostro parere evidentemente non se la sente...
Ammiraglio di squadra
martiello123
Mi piace
- 20/59
se pensi di allontanarti spesso potresti prendere in considerazione un piccolo ausiliario nel tuo caso un 4cv sarebbe sufficente almeno se dovessi avere un guasto (puo' accadere anche ad un motore nuovo) a riva c'arrivi senza chiamare nessuno e senza farti trainare ciao
Sailornet