Acqua sul gommone

Sergente
angioletto (autore)
Mi piace
- 1/11
salve....
ho appena rifatto l'impianto elettrico al mio nautilus 4,70...un piccolo gommone che mi da le mie piccole soddisfazioni,
e tra i lavori di quest'inverno gli cambiai anche tappo e ombrinale di scolo....perche' credevo che l'acqua che trovavo nel mio gommone provenisse da li....silicone scollato etc...
il mio gommone non e' autosvuotante ma vedo che quando sono fermo in acqua non entra nulla (se ci fosse qualche perdita vedrei entrare l'acqua). invece quando sono in movimento vedo che dalla sentina (che si riempie ) entra l'acqua nel gommone e si riempie il piccolo pozzettino che e' sotto i miei piedi...
cosa puo essere?
Angelo Rosati
Tenente di Vascello
attilio10
Mi piace
- 2/11
Semplice, quando sei in navigazione tutta l'acqua presente nel gommone si sposta a poppa.
Quest'acqua è presente nel gommone per gli schizzi che entrano, eventuali piogge se lasci il gommone scoperto e soprattutto all'acqua che portiamo noi quando facciamo il bagno.
Se poi, con il gommone in navigazione, anche azionando la pompa di sentina dovessi riscontrare che quest'ultima si riempe velocemente allora bisogna capire che problema hai; cioè da dove entra l'acqua.
Sergente
angioletto (autore)
Mi piace
- 3/11
grazie per la risposta ma non credo.....
prima di mettere il gommone in acqua e di mettere i tappi faccio uscire tutta l'acqua che si e' appunto incanalata o nel doppio fondo (dalla sentina) o se magari il giorno prima ha piovuto.
Fatto questo metto i tappi e metto a mare il gommone. quindi il gommone e' primo d'acqua...appena accellero inizia a crearsi nel pozzetto un po d'acqua e alzando il sedile(che comunica con la sentina) noto un po d'acqua...
la pompa di sentina non ce l'ho....potrei utilizzare una manuale
Angelo Rosati
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 4/11
hai controllato bene che non ci siano falle sull opera viva ?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Tenente di Vascello
attilio10
Mi piace
- 5/11
Scusami ma l'acqua aumenta?
Se hai acqua da subito avrai sicuramente una via d'acqua.
Sergente
angioletto (autore)
Mi piace
- 6/11
attilio10 ha scritto:
Scusami ma l'acqua aumenta?
Se hai acqua da subito avrai sicuramente una via d'acqua.


non capisco cosa vuoi dire.....
non ho acqua da subito...il pozzetto si riempie quando sono in movimento..l'unico accesso che ha l'acqua e' dal tappo di scolo che si collega ad esso tramite un tubo.ma alla fine di questo c'e' un tappo che ho appunto messo nuovo dato che pensavo che l'acqua provenisse da li.lìaltezza del tappo e' sott'acqua, non essendo come ho detto un gommone autosvuotante.
Angelo Rosati
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 7/11
da cio che dici sembra che nel momento in cui parti il gommo sia bello asciutto e dopo un po ti si riempie d acqua quindi tutto fa pensare ad una falla che ti fa imbarcare acqua...hai il doppio fondo ?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sergente
angioletto (autore)
Mi piace
- 8/11
dani85 ha scritto:
da cio che dici sembra che nel momento in cui parti il gommo sia bello asciutto e dopo un po ti si riempie d acqua quindi tutto fa pensare ad una falla che ti fa imbarcare acqua...
hai il doppio fondo ?



si ho il doppio fondo ma si collega con la sentina...e nella sentina non c'e' l'acqua....l'unico passaggio e' da questo tubo che scarica una volta messo a secco il gommone l'acqua che dovrebbe essere entrata dentro dopo un bagno magari....quindi sara'
il tubo o il tappo....escludo una falla...il gommone altrimenti si sarebbe riempito anche da fermo.....alla fine mi si riempie solo il pozzetto...non stiamo parlando di grossi quantitativi di acqua...comprero una pompa di sentina....
Angelo Rosati
Sottocapo di 1° Classe Scelto
azteki
Mi piace
- 9/11
ciao angioletto ma di quale ombrinale e tapo stai parlando? dove si trovano?
Sergente
angioletto (autore)
Mi piace
- 10/11
azteki ha scritto:
ciao angioletto ma di quale ombrinale e tapo stai parlando? dove si trovano?


ciao...l'ho scritto nel primo messaggio...quello sotto il motore che si collega alla sentina
oggi pero ho fatto una prova...ho messo un altro tappo all'interno del pozzetto...e non entra piu niente
Angelo Rosati
Sailornet