Selva 600 master

Sottocapo di 1° Classe Scelto
gabe74 (autore)
Mi piace
- 1/13
buon giorno a tutti, è la prima volta che scrivo in questo forum e vi ringrazio anticipatamente per le risposte e delucidazioni che vorrete darmi.
il mio problema è che non avendo alcuna esperienza di motori e gommoni e volendo provare anche questa, mi stò guardando attorno per l'acquisto di un gommone ed un motore. il gommone l'ho trovato, un tecno 470. per quanto riguarda il motore,visto che ho trovato due selva master 600, li dovrei smontare e di due farne uno. non sono riuscito a trovare molte cose su questo motore.è un selva matrer del 92 o 94, non ricorda il tipo che me li darebbe. secondo voi,come vanno?quale è la sigla giusta?ho visto su foto in rete i 600 master xs,sono la stessa cosa?a parte la fragilità del piede,che problemi possono dare? di manualità ne ho tanta di di esperienza poca, se il gioco vale la candela, sono sicuro che con il vostro aiuto,riuscirò nell'impresa.il tipo che me li darebbe per entrambi vuole circa 300 eurini.sono tanti? ciao a tutti e grazie mille.
buon primo maggio a tutti. ciao ciao.
Tenente di Vascello
attilio10
Mi piace
- 2/13
Se vuoi un consiglio lascia perdere quei motori.
Spendi 100-200€ in più e prendi un motorino decente. Quei vecchi selva danni solo problemi e se giri su internet trovi persone che li vendono solo a pezzi nn c'è ne manco uno tutto intero.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 3/13
Quoto Attilio.Con 500/600 eurozzi si trovano dei buoni motori 2t 25 cv , anche con qualche cavallo in più....Preferibilmente , andrei sui giapponesi, ma in mancanza anche un buon mulo johnson o evinrude andrebbe bene.Icab per la ricerca.
Guardiamarina
nemesisevil81
Mi piace
- 4/13
Salve condivido con gli altri utenti che il master selva 600 che effettivamente sarebbe un 25 cv su libretto ma in realta a elica eroga 50 cv....se vuoi un consiglio non imbarcarti con questo motore in quanto danno molti problemi sulla scatola del cambio... a presto Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gabe74 (autore)
Mi piace
- 5/13
Grazie per i consigli,vediamo se trovo qualche altra cosa.nel frattempo se qualcuno ha avuto questo motore,se mi vuole dire la sua.siccome abito a circa un centinaio di km dal mare,l utilizzo del gommone e motore sarebbe a dir tanto un ora alla settimana quando va bene.non so,revisionato la prima volta,ci dovrei andare avanti un bel Po.no? Grazie per i consigli,ciao ciao sauro.
Tenente di Vascello
attilio10
Mi piace
- 6/13
Guarda il consiglio te lo abbiamo dato poi devi essere tu a decidere se anche quell'ora a settimana vuoi stare in mare tranquillo o con l'ansia che un trabiccolo, composto oltretutto da due motori per farne uni buono, possa lasciarti a mare.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gabe74 (autore)
Mi piace
- 7/13
Ok.grazie a tutti per i consigli.in effetti essere lasciato a piedi in mare,girerebbe non poco le zizzole.un ultima info.indipendentemente da che motore andrò a montare,ho un Johnson 15,come ausiliario,sarebbe troppo grande? Il tutto montato su un tecno 470? So che su questo gommone ci va un motore a gambo lungo,essendo completamente ignorante,come faccio a sapere se il Johnson è a gambo lungo o corto? Nel caso che fosse corto,sarebbe possibile installarlo ugualmente invece che direttamente sullo specchio,sul supporto motore mobile? Ciao ciao,sauro.
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 8/13
Buongiorno.Un 15 cavalli come motore ausiliario io ce lo vedrei su una barchetta a vela, che come primo motore ha il vento Felice Il gambo corto non va bene nemmeno montato sul supporto.Credo che la soluzione ideale sarebbe vendere il tuo 15 e comperarti un bel motorino che faccia al caso tuo.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
gabe74 (autore)
Mi piace
- 9/13
Grazie mille.nel caso,quanti cavalli mi consigli per l ausiliario?
Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 10/13
Per un tecno da 4,70 io ci vedrei un bel Yamaha top 700 o anche uno Yama 25 J 3 cil autolube, se ne trovano in giro messi bene e sono affidabili e robusti, quindi non necessiti di motore ausiliario, che su un gommo come il tuo, in presenza di un buon motore principale, non vale la pena mettere.Questo è solo il mio parere Felice
Sailornet