Yamaha Malta 3cv [pag. 2]

Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 11/16
xruggiox ha scritto:
ho trovato questo video su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=ZB0ztSvLqig
illustra come cambiare la girante in uno yamaha 4cv Smile

.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Capitano di Corvetta
xruggiox
Mi piace
- 12/16
scusate! non sapevo si potessero mettere i video direttamente sul post! comunque grazie dani! Smile
Comune di 1° Classe
tatamare
Mi piace
- 13/16
ciao scusami se ti disturbo, ma anch'io ho acquistato (regalo) da poco questo motore, il mio è del 1989 ed è il modello malta o 3 come dice il suo libretto. era fermo da molti anni,. l'ho ripulito tutto, lavato ed ingrassato ed adesso va che è un gioiellino, l'unica cosa che non sono riuscito a far funzionare e il trim o l'aggancio del fermo motore, ho cercato dappertutto ma non sono riuscito a trovare niente, mi puoi gentilmente aiutare? anche a pagamento. Ti ringrazio ed attendo un tuo riscontro tatamare
Buongiorno e grazie se mi accetterete, non sono uno che scrive molto, ma leggere si, quindi non sarò molto SCRIVENTE, ma seguirò con frequenza ed interverrò se qualcosa suscita il mio interesse. Ancora grazie e saluto tatamare
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 14/16
Ciao Bello nuovo complimenti per l'acquisto, il mio è del 1993, l'unico problema il pulsante di stop che mi è rimasto incantato mentre facevo traina e non voleva partire.L'ho baipassato, sono rientrato e l'ho cambiato. Per il resto mai un problema dopo dieci anni di traina, più l'uso di chi l'aveva prima di me.Massimo
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 15/16
Giusto per perdere un po di tempo.....io mi sono cimentato nel sostituire il termostato e relativa guarnizione.
E' una operazione semplice ma che accompagnata dalla pulizia del circuito di raffreddamento giova alla vita del nostro piccolo compagno di viaggio.
Riccardo
Tenente di Vascello
masdoma
Mi piace
- 16/16
Io l'ho fatto quest'anno, non era bloccato ma molto incrostato, meglio una pulizia ogni fine stagione per stare al sicuro sia del termostato che del circuito di raffreddamento. Appena ho due minuti sostituirò la girante, mentre l'olio del piede l'ho già sostituito e non era emulsionato. Ciao Massimo
Sailornet