[pilotina cranchi 5 m ] scelta giusta motorizzazione [pag. 2]

Guardiamarina
cranchetto (autore)
Mi piace
- 11/32
la barca a vuoto dovrebbe pesare intorno ai 300 Kg
considerando la benzina,e 4 persone mediamente a bordo ecc ecc....
penso di arrivere intorno ai 600 KG
moto-barca-donneee!!!
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco
Mi piace
- 12/32
posso consigliarti, a mio modesto parere piuttosto che un Evinrude E-TEC che è sempre e comunque un 2 tempi un ottimo 4 tempi Mercury, che tra l'altro in questo periodo sta facendo fortissimi sconti !

Io ho cambiato il mio vecchio 2 tempi e ho valutato molto la scelta tra un E-tec e un 4 tempi Mercury, ricadendo poi sulla seconda scelta per vari motivi, e onestamente mi sento di consigliarla come scelta !
Dani
Guardiamarina
cranchetto (autore)
Mi piace
- 13/32
potresti aiutarmi a capire e a scegliere??
sono orientato su questo motore per diversi motivi: perchè è un 2 tempi e quindi dovrebbe avere più coppi,giusto?
perchè i consumi sono simili a quelli di un 4 tempi,perchè la manutenzione dovrebbe essere minore rispetto a un 4 tempi,e poi perchè me ne vendono uno del 2004 a 1700 euro(sto parlando di un privato)
moto-barca-donneee!!!
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 14/32
solitamente i 4t hanno piu coppia...la manutenzione dal 4 t cambia solo per il cambio dell olio e il filtro che non ci sono pero devi mettere l olio nel serbatoio...da quello che so gli iniettori degli etec soffrono particolarmente l acqua nella benzina...
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Guardiamarina
cranchetto (autore)
Mi piace
- 15/32
ok,allora che ne dici di un mercury 40/60 del 2004 ?
il prezzo è di 2.200 euro e me lo vende un negoziante..
comunque io la barca la utilizzo per piccoli spostamenti e qualche pescata
moto-barca-donneee!!!
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 16/32
dei mercury nessuno ne parla male quindi e da tenere in considerazione...ma e il carburato o iniezione ?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Guardiamarina
cranchetto (autore)
Mi piace
- 17/32
carburato
moto-barca-donneee!!!
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco
Mi piace
- 18/32
in parte ti ha risposto dani85..

il 2 tempi E-Tec ha ormai gli stessi consumi o quasi del 4 t a vantaggio del peso.. solo che c'è da considerare che, in particolare nei motori E-TEC gioca un importante ruolo l'elettronica. La stessa che ti fa consumare ed avere emissioni come un 4 t. quindi potrebbero peccare di questo "eccesso di elettronica"

La questione dell'olio, nel 4 tempi c'è l'olio nel motore (sistema simile all'automobile) mentre nel 2 t c'è il piccolo serbatoio dell'olio per la miscelazione, e nonostante l'olio in coppa in parte si perda il consumo probabilmente sarà inferiore di un olio che è miscelato al 1% del carburante

il motore che ti offre del 2004 potrebbe essere un buon motore dovresti vedere le ore che ha fatto, se è sempre stata fatta la manutenzione.. e se ti da un po' di garanzia... io ho il Mercury 40/60 (quello nell'avatar) e mi trovo benissimo
Dani
Contrammiraglio
dani85
Mi piace
- 19/32
quindi non e l orion giusto ?
.Dopo l’istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare,
non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
Sottotenente di Vascello
daniele.rigliaco
Mi piace
- 20/32
il mio o il suo?

il mio è l'Orion .. ho preferito il 4 cilindri al tre, sia per una questione di rapporto Cilindrata/Potenza sia perchè il 3 Cilindri non è realmente un 40/60.

Mi spiego meglio.. il mio 40 cv di cilindrata 996 cc è lo stesso motore del 60 cv sempre 996 cc quindi cambia solo la centralina, mentre il 3 cilindri non ha un centralina per una potenza superiore, ma solo delle ostruzioni e degli accorgimenti meccanici per aumentare la potenza.
Dani
Sailornet