Arresto improvviso Evinrude 521 25XP

Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 1/17
Salve ragazzi spero che qualcuno possa aiutarmi nel risolvere questo problema: ho un Evinrude 25XP 521 cc. che si avvia benissimo al primo colpo, funziona molto bene ai bassi regimi, ma al momento di accelerare si spenge improvvisamente e riparte con una notevole difficolta soltanto dopo aver azionato l'arricchitore e vari tentativi di messa in moto. L'estate scorsa gli ho rifatto la guarnizione della testata credendo fosse quello il problema, invece niente il problema c'ancora. Neanche il meccanico riesce a sistemarlo e credetemi non so più come fare. Mi appena accennato che potrebbe dipendere dallla pompa della benzina. Aiutatemi voi amici... Crying or Very sad
Sampei
Sottotenente di Vascello
simo2212
Mi piace
- 2/17
Avevo un problema su un 521 che però si spegneva e no ripartiva più. Era la mezzaluna del volano che era rovinata. Una piccola usura che faceva saltare tutto. Cambiato il volano non ha più dato problemi. Non so se può essere quello il problema. Ma ti dò un'idea in più (o una cosa in più da controllare, secondo i punti di vista Sbellica ).

Al minimo il motore gira bene? E' lineare? O borbotta? I giri del motore sono pari o scende e si rialza il minimo da solo?

Cmnq facci sapere le prove che fai e soprattutto se risolvi e come.
Sergente
erguido
Mi piace
- 3/17
Quoto, è capitato anche a me con la rottura della mezza luna.
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 4/17
Il minimo è lineare e non borbotta, va proprio benissimo.Finchè non affondo il gas in uscita dal porto va perfettamente, ma al momento di dare veramente gas si spenge quasi subito.
La mezzaluna del volano posso vederla bene da solo se è scheggiata??
Sampei
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 5/17
mi da l'idea che sia un problema di alimentazione Rolling Eyes immagino che il meccanico abbia controllato il tubo che parte dal serbatoio con relativa pompetta Embarassed
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 6/17
Si quello l'ha controllato e per non avere problemi relativi a questo mi ha fatto cambiare anche la pompetta.
Sampei
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 7/17
- Ultima modifica di eros il 18/03/12 11:33, modificato 1 volta in totale
al 90% è un problema di anticipo dell' accensione che su quel motore è meccanica.

https://digilander.libero.it/OLDMERCS/tecnica/Taroc_521.htm

guarda qui specie nella terza foto (motore), in centro sotto l'ingranaggio che si vede in alto c'è un rullino sporco di nero.
quello spesso è il problema.
quel rullino appoggia sulla mezza luna di plastica che ti dicevano gli altri.
Su quella mezza luna (guardando da sopra) ci sono 2 segni ,quando il rullino è in mezzo ai segni deve corrispondere l' inizio di apertura della farfalla del carburatore.

in pratica da quando il motore è al minimo il primissimo aumento di giri avviene con la variazione dell' anticipo poi una volta che il regime è aumentato un pochino inizia ad aprirsi la farfalla.

fai un controllo , se questa sequenza non corrisponde ti spiego come correggerla , è semplice , ma mi ci vuole un ora a scrivere.

ciao

eros
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 8/17
Mi faresti un grandissimo piacere guarda, non sai quanto è che perdo tempo con questo problema senza soluzione.. Crying or Very sad
Sampei
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 9/17
https://digilander.libero.it/OLDMERCS/tecnica/carb521.htm

ho sbagliato link Mad , comunque è questo e la foto cui mi riferivo è la terza dall' alto.

quindi fai il controllo se non sono fasati , passa alla seconda foto sempre dall' alto.

qui si vedono a sinistra la levetta che collega il famoso rullino alla levetta che apre la farfalla .

la vite su questa levetta ha un' asola che premette di fasare il movimento dei 2 pezzi.

La farfalla non si deve muovere fino a quando il rullino non è tra i segni , e da li deve iniziare a muoversi la farfalla.

ciao
eros
Tenente di Vascello
sampei151 (autore)
Mi piace
- 10/17
Eros, questa prova la devo fare a mano agendo sulla levetta della farfalla? Imitando l'accelerazione del motore?? Se così oggi provo e stasera ti faccio sapere dove si trova il rullino. Rolling Eyes
Sampei
Sailornet