Partenza a freddo

Guardiamarina
franzefede29 (autore)
Mi piace
- 1/16
Ciao a tutti sono un possessore di un Selva 25 cv...il mio problema e che a freddo il motore fa fatica ad avviarsi...ha il motorino di avviamneto e parte dopo molti molti giri di esso...lo devo accendere per farlo partire subito con LO STARTER PER MOTORI (quello della crc)...attendo risp grazie....
ps = premetto che metto il motore su start e tiro l'aria...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 2/16
sistema il dell'orto e le candele....
spesso è proprio il carburatore (che non viene "marinizzato" dalla Selva) che cede
Guardiamarina
franzefede29 (autore)
Mi piace
- 3/16
ciao bobo i carburatori sono stati controllati dal meccanico e fatta la pulizia...le candele le ho comprate nuove 2 mesi fa...
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 4/16
e a lui partiva al volo?
nel frattempo lo hai usato o è stato fermo?
se è stato fermo.... riportaglielo e chiedigli conto del suo operato.....
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 5/16
Come dice Bobo il problema sta nell'utilizzo di un carburatore terrestre da parte della Selva, diciamo che i s'elvà ante yamaha erano famosi per la loro riottosità a partire. Hai provato a non tirare l'aria? Magari con miscela aria/benza più magra parte meglio.
Guardiamarina
franzefede29 (autore)
Mi piace
- 6/16
allora ho provato di tutto...una volta che parte poi se spengo e riaccendo parte al primo colpo...però se rimane fermo anche 5 giorni e una faticaccia
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 7/16
Magari potrebbe essere che si svuota il circuito della benzina.

Come motore è estremamente semplice ed effettivamente le cause posso essere solo carburatori o candele

Personalmente controllerei i carburatori
Guardiamarina
franzefede29 (autore)
Mi piace
- 8/16
ciao marcop ho controllato tutti i carburatori e anche candele...risultato sempre lo stesso...non so che fare...ho cambiato anche nuovi pompetta e tubo benza
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 9/16
I carburatori Dellorto per me sono i migliori poichè riescono ad adattarsi molto bene a qualunque tipo di motore ma a patto di una messa a punto tutt'altro che standard.

In pratica dovresti effettuare la carburazione.

Dando per scontato che nessuno abbia mai cambiato le dimensioni dei cicler dovresti solo regolare per bene i lgetto del minimo agendo su una vite a spillo

Non conosco il modello del tuo carburatore e quindi potrebbe essere anche sprovvisto di quest' ultima, in tal caso puoi solo agire sui getti, ma li diventa più complicato.

Nel caso ci fosse invece prova a chiuderla o ad aprirla facendo massimo 1/4 di giro per volta
Guardiamarina
franzefede29 (autore)
Mi piace
- 10/16
grazie mille domani proverò e vi dirò...perchè ogni volta con sta situazione rimango sempre cn la batteria a terra Evil or Very Mad Evil or Very Mad
Sailornet