Benzina nell'olio

Comune di 1° Classe
mikepescatore (autore)
Mi piace
- 1/7
salve , sono un nuovo iscritto,qualcuno può aiutarmi per favore riguardo a questo problema :al il mio motore yamaha f100 a carburatori, aumenta l'olio motore fino a raggiungere il tAPPO DELL'ASTINA di controllo. mi hanno detto che è la benzina che passa nell'olio,ma che è normale per questo motore e che non c'è di che preoccuparsi, la cosa mi sembra molto strana . prima che faccia qualche danno grave, qualcuno mi può aiutare? vi sarei immensamente grato!
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 2/7
Se ne è gia parlato, i motori fuoribordo a 4 tempi lavorano a temperature più basse rispetto a quelli utilizzati ad esempio in campo automobilistico, ciò per limitare l'accumulo di calcare nei condotti di raffredamento dovuto all'utilizzo, nei fuoribordo, di acqua salata e non .... questo non consente una dilatazione ottimale delle fasce che può determinare un pò di trafilaggio di benzina dalle camere di scoppio al carter e quindi nell'olio ..... questo è un fatto noto ed in una certa misura anche normale, si ovvia a questo problema sostituendo l'olio motore a intervalli regolari e molto più frequenti rispetto a quanto avviene nei motori automobilistici ...... nel tuo caso però la quantità di benzina che finisce nell'olio è decisamente troppa, visto che il motore è un carburato potrebbe dipendere dalla guarnizione della pompa benzia (pompa AC), prova a farla controllare .....
Capitano di Corvetta
massimomina
Mi piace
- 3/7
confermo quanto detto da gosbma , il problema potrebbe essere il trafilamento dalla guarnizione della pompa benzina.Questo era un problema che avevano alcuni modelli honda negli anni scorsi.
non è un bene anche perchè la benzina diluisce l'olio alterandone le caratteristiche di lubrificazione
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 4/7
Il problema si presenta maggiormente se il motore viene usato spesso per pesca a traina o comunque a bassi regimi.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Comune di 1° Classe
mikepescatore (autore)
Mi piace
- 5/7
VI SONO GRATO per la pronta risposta, controllerò subito la pompa AC , in effetti uso il motore anche per la traina, ma se la pompa è a posto quale potrebbe essere il problema? forse il termostato o addirittura le fasce, come sostiene qualcuno?
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 6/7
Hai scaricato tutto l'olio? Quanto era?
Da quanto tempo non lo controllavi? Quando è stato l'ultimo cambio?
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Tenente di Vascello
Laghilombardi
Mi piace
- 7/7
Io ho un Honda 90 BF vtec del 2010 e controllando l'olio l'ho trovato 1 cm sopra la tacca del max.
Il motore ha 30 ore dall'ultimo tagliano fatto 9 mesi fa e sinceramente non ricordo il livello quanto è stata fatto il tagliando.

Temo che trafili un po' di benzina nell'olio.
Ora faro' una prova: con una pompetta riporto il livello alla tacca del massimo e poi controllo ancora se aumenta.
Sailornet