Ripristino scafo ex scialuppa di salvataggio e strano oggetto sotto la carena [pag. 3]

Capitano di Corvetta
turbostar1978 (autore)
Mi piace
- 21/44
MANCUTTERO ha scritto:
Non è una presa a mare, ma una valvola di drenaggio per evitare l'accumulo di acqua quando la scialuppa si trova nella sua posizione originaria a bordo delle navi


Ma stando in acqua puo' servire? Perché la scialuppa non ha lo svuotamento automatico, posso usare quello quando navigo?
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO
Mi piace
- 22/44
Leva tutto e tappa.
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 23/44
..quello strano oggetto è la presa a mare del motore entrobordo di cui era dotato in origine la scialuppa.
se non hai intenzione di rimotorizzarla con un entrobordo ti consiglio vivamente di eliminarla tappandola bene con la vetroresina anche perchè non puoi usarla neanche come foro di evacuazione dell'acqua in sentina.
per questa operazione una buona pompa in fondo carena con un tubo di scarico al di sopra della linea di galleggiamento Felice
..attualmente, senza gommone.
Capitano di Corvetta
turbostar1978 (autore)
Mi piace
- 24/44
questa è la parte interna, dove si vede il tappo.

re: Ripristino scafo ex scialuppa di salvataggio e strano oggetto sotto la carena
Sergente
ASTERIX
Mi piace
- 25/44
Visto gli anni della barca difficilmente è una presa a mare per il raffreddamento del motore visto che in quel periodo le scialuppe se provviste di motore avevano un entrobordo con raffreddamento ad aria.
Cmq ottima barca,ne vorrei anche io una cosi......
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO
Mi piace
- 26/44
Confermo quanto detto da Asterix. I motori entrobordo dell'epoca erano raffreddati ad aria. Quella è una classica pigna di svuotamento dell'acqua che si accumula nella scialuppa per via di pioggia,spruzzi di mare, ecc
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 27/44
sono d accordo con mancuttero ne ho vista una pure io su una ex scialuppa di un vecchio mercantile smantellato,serviva giusto per vuotaro nel caso entrasse acqua se riesci a pulirla bene assomiglia a un termostato delle auto è un bel pezzo non buttarlo si parla degli anni 50 60 se non sbaglio
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO
Mi piace
- 28/44
Conviene eliminarla in quanto è vecchia e non conviene rischiare.Anche perchè una volta in acqua non ha senso averla.Al massimo utilizza il foro già fatto per una presa mare ad esempio.
Capitano di Corvetta
turbostar1978 (autore)
Mi piace
- 29/44
La presa a mare a che mi serve se uso il fuoribordo?? Posso utilizzarla in altro modo?
Capitano di Corvetta
turbostar1978 (autore)
Mi piace
- 30/44
e adesso stucco epossidico Rolling Eyes

re: Ripristino scafo ex scialuppa di salvataggio e strano oggetto sotto la carena
Sailornet