Ripristino scafo ex scialuppa di salvataggio e strano oggetto sotto la carena [pag. 2]

Ammiraglio di squadra
bluprofondo60
Mi piace
- 11/44
Sei fortunato ad aver trovato questo bel barcone da restaurare.Se hai spazio e tempo sarà un' impresa memorabile.Sicuramente noi tutti del forum ti seguiremo con interesse e ti daremo una mano al momento che lo chiederai.Io ci metterei un bel bracket con un 4 tempi a passo lungo.icab per il lavoro
Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 12/44
Bella la proposta di Fil,mi piace!
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 13/44
- Ultima modifica di Sell it il 09/03/12 19:17, modificato 1 volta in totale
Mi sembra troppo alta per una presa a mare visto se non sbaglio che è vicina al Pallet. Internamente si vede dove finisce.Se sono due per parte potrebbero essere per le casse di contenimento.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Capitano di Corvetta
ipdanilo
Mi piace
- 14/44
La proposta di fil piace anche a me!! ti seguo con curiosità
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Capitano di Corvetta
ghibo
Mi piace
- 15/44
Quel bozzo esterno è uno sfiato per il raffreddamento del motore che c'era montato. Dovrebbe esserci pure una presa a mare più bassa (o usava una presa esterna).
Anche oggi molte scialuppe di salvataggio usano lo stesso sistema di raffreddamento con acqua di mare, altre invece usano degli scambiatori a tubi di rame posizionati sotto la chiglia in cui circola l'acqua di raffreddamento.
ZAR47 + Evinrude ETEC 90
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 16/44
ciao, fai una foto all'interno in corrispondenza di quella "presa", magari è uno scarico a mare!
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Corvetta
turbostar1978 (autore)
Mi piace
- 17/44
Oggi pom faccio una foto, intanto vi posso dire che all'interno vi e' un tappo avvitato, per applicarci l'entrobordo penso sia un' impresa titanica in quanto dovrebbe essere predisposta per il solo fuoribordo.
La lunghezza e' circa sei metri, questo barcone me lo ha regalato un collega circa 3 anni fa', ora io e gp76, abbiamo preso il via ad andare a pescare, e quindi penso sia quello il futuro utilizzo, anche a me sarebbe piaciuta pontata ma ho gia' la elan20cc per le gite Felice , e 4 lance per la pesca compreso quella, sto seriamente rischiando di essere cacciato di casa Sbellica Sbellica Sbellica , comunque appena finito di costruire il prendisole al gommone di gp 76, mi dedicherò con il vostro aiuto a rimettere in acqua questa bellissima imbarcazione di circa 40 anni!!!
Contrammiraglio
Supercazzola
Mi piace
- 18/44
Complimenti per coraggio e passione. Ti seguiremo con interesse Wink
Zar 61 - Suzuki 175 CV
Supercazzola
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO
Mi piace
- 19/44
Non è una presa a mare, ma una valvola di drenaggio per evitare l'accumulo di acqua quando la scialuppa si trova nella sua posizione originaria a bordo delle navi
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 20/44
Mi sembra quandero piccolo, che alla televisione ancora in Bianco e Nero , facevano una trasmissione con un intermezzo "L'oggetto misterioso" e tutto Italia si scatenava ad indovinare cosa era. Scusate il fuori argomento. Ma si vince un premio.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Sailornet