Pesca sportiva per ammortizzare costi della propria unità

Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 1/7
ciao spero di non essere OFF TOPIC...
.... tuttavia vorrei capire se ne vale la pena e cosa occorre fare per poter praticare una pesca sportiva....
io sono di pesaro e la praticherei nei pressi della costa in questione a massimo 12 miglia.... con cabinato di 7,5 metri....

quali permessi?

quanto, eventualmente, pagherebbero i pescatori diciamo dal mattino alle 6 fino alle 15 compresa colazione e pranzo?

grazie! Felice Felice Felice Felice Felice Felice
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 2/7
Premetto che non sono un legale, ma credo proprio che la cosa non sia possibile: il comandante deve essere in possesso dei titoli professionali di Capobarca (per la coperta) e Motorista abilitato (per la sala macchine), restando entro le 20 miglia; e l'unità non può essere da diporto, bensì "da lavoro", abilitata al trasporto di passeggeri, con le relative omologazioni, collaudi, annotazioni di sicurezza, ecc. Wink

alberto
alberto capelli
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 3/7
...dimenticavo...

nessuno ti vieta, però, di cercare persone per dividere le spese nelle uscite di pesca: con i costi attuali, pagare il carburante la metà, un terzo o un quarto a seconda di quanti si è a bordo, è già un bel guadagno Exclamation

Buon mare, tenentesam 1 Felice

alberto
alberto capelli
Tenente di Vascello
tenentesam1 (autore)
Mi piace
- 4/7
grazie alberto, penso proprio abbia ragione tu (aimè) però l'idea della divisione è già qualcosa... tuttavia c'è qualcuno che sa con precisione cosa occorre fare per poter fare questo tipo di attività? per stare comodi nella mia barca si pesca massimo in 4/5 quindi non avrei neanche tanti introiti .... detto questo non so se conviene se devo fare molte cose burocratiche......
intanto grazie Cool Cool
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 5/7
Thumb Up

alberto
alberto capelli
Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 6/7
ma io so che qui a Roma parecchi si dilettano in questo,,,,lo chiamano charter di pesca .... mi paghi un prezzo concordato magari di €50 al giorno e vai, d'altronde se mi inviti sulla tua barca non crtedo ci vogliano permessi, lo so non è regolare, ma come se ti divitessi le spese con altri..............ciao
Tenente di Vascello
bebo1957
Mi piace
- 7/7
Sì sì, Sampei, hai ragione: esistono queste realtà...aumma-aumma, eccome... Exclamation ciao

alberto
alberto capelli
Sailornet