Carrello doppio asse 1200kg. [Allestimento rulli o selle?] [pag. 3]

Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 21/37
Al 99% come struttura uguale al tuo ma penso con dimensioni di 120x60x3mm telaio esterno e le traverse 100x40x3.


Grazie a presto.
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 22/37
Dimenticavo , quanto sono lunghe le barre di prua quelle convergenti ?

Wink
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Tenente di Vascello
whitearrow (autore)
Mi piace
- 23/37
non saprei dirtelo,domani al ritiro le misurerò e comincerò a montarlo!!
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 24/37
Leggendo meglio topic , mi sono accorto che hai scritto : 1200kg di portata totale , quindi significa che il peso è comprensivo dello stesso del carrello?

Se ho capito bene sarà, di portata utile, 1000Kg?

Potresti confermare la portata utile del carrello?

Scusa se ti stresso, ma credevo che le dimensioni che mi hai dato potessero sopportare 1200 kg invece, credo , ne tengono meno (a questo punto dovrò aumentare quelle mie magari 120x100x3mm).

Ciao
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 25/37
barby000 ha scritto:

Scusa se ti stresso, ma credevo che le dimensioni che mi hai dato potessero sopportare 1200 kg invece, credo , ne tengono meno (a questo punto dovrò aumentare quelle mie magari 120x100x3mm).

Ciao


ciao barby credo che le dimensioni sono troppo esagerate.
la ellebi, ma anche le altre marche utilizzano profilati 120x40 per la struttura e profilati 60x60 come trasversali. queste misure sono utlizzate per carrelli fino a 1500kg portata complessiva. stiamo parlando di carrelli omologati quindi che viaggiano su strada.
essendo il tuo un carrello artigianale, credo che non è sottoposto a sollecitazioni elevate come buche o dossi che si trovano per strada. credo che il carrello ti serve solo all'interno del rimessaggio o comunque per brevi tragitti con velocità basse. pertanto un 120x40 è più che ottimo.
è inutile fare un carrello troppo pesante. anche perchè utilizzando quelle misure (120x100) avrai un carrello di oltre 500-600 kg.......
pensa che già un carrello come prima descritto della ellebi pesa 400 kg....
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Tenente di Vascello
whitearrow (autore)
Mi piace
- 26/37
il mio nelle foto arriva a pesare 270 kg...in effetti se serve solo per cantiere mi sembra esagerato che arrivi a pesare 400 kg..
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 27/37
Grazie Russo, era proprio quello che volevo sapere.

Si serve solo in spiaggia , al max lo porto al capannone dove lavoro che saranno 2km. dalla spiaggia.

Lo farò 120x60x3mm .

Hai scritto che la ELLEBI usa il 120x40 ma lo spessore è anche 3mm o meglio usare 4 mm?

Ciao

(scusa WHITE se ci facciamo una piccola discussione nel tuo topic).

Wink
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Tenente di Vascello
whitearrow (autore)
Mi piace
- 28/37
non ci sono problemi,oggi è il gran giorno aspetto il telaio che rientri dalla zincatura,poi posto una fotina Smile
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 29/37
barby000 ha scritto:


Hai scritto che la ELLEBI usa il 120x40 ma lo spessore è anche 3mm o meglio usare 4 mm?


Wink


i profilati della ellebi sono da 4mm
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Capitano di Corvetta
barby000
Mi piace
- 30/37
Considera che uno scatolato 120x40x3 mm pesa 7,25 kg/ml

e uno 80x40x3mm pesa 5,25kg/ml

Più o meno servono 15/16 ml del 120x40 = 116Kg
del 80x40 x 7/8 ml = 42 Kg.
quattro ruote x 10 Kg ? = 40 Kg
2 assi ? = 30Kg
argano ? = 15 Kg
Invasi legno barca ? = 25 kG
invasi laterali alti per centrare barca in fase di alaggio? = 15Kg

totale KG 283

Scatolato da 120x40x4mm

Più o meno servono 15/16 ml 144 kg(120x40x4mm 9.25kg/ml)
del 80x40 x 7/8 ml = 42 Kg. (lascio 80x40x3mm )

quattro ruote x 10 Kg ? = 40 Kg "
2 assi ? = 30Kg "
argano ? = 15 Kg "
Invasi legno barca ? = 25 kG "
invasi laterali alti per centrare barca in fase di alaggio? = 15Kg "

totale 311Kg




Credo che questo sarà il risultato.
Carmelo
EOLO OPEN 590 CON YAMAHA 115
Sailornet