Consumi Mercury Verado 150 [pag. 4]

Sottocapo
RiccardoALGHERO
Mi piace
- 31/53
Non guardare i consumi ma guarda altri aspetti riguardanti le prestazioni dei singoli motori messi a confronto, tanto giù di li i consumi sono tutti similari.....
riccardoAHO
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 32/53
monto il Verado 150 su un gommone di 660 cm. Posso dire che confermo l'impressione di chi dice che sia un motore quasi "a due facce": silenzioso e parco fino a circa 4000 giri (20/25 nodi su un gommone come il mio in funzione del carico), e dai 4200 circa in poi comincia a gridare e spingere forte, dando l'impressione di avere più dei 150 cv che ha. I consumi non credo si discostino dalla media dei concorrenti. Del motore mi affascinano il carattere più grintoso e la tecnologia molto ricercata, sia meccanica che elettronica. Posso dire che tra i 6 cilindri ho potuto fare una comparazione, avendo provato i 300 Suzuki, Yamaha (nuovo) e Verado, e ho riscontrato nel Verado 300 le stesse caratteristiche double face del mio. In sintesi, se dovessi rimotorizzare il gommone, sceglierei ancora il Verado perchè mi piacciono le sue caratteristiche di erogazione e tecnologiche.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 33/53
Bigguy ha scritto:
monto il Verado 150 su un gommone di 660 cm. Posso dire che confermo l'impressione di chi dice che sia un motore quasi "a due facce": silenzioso e parco fino a circa 4000 giri (20/25 nodi su un gommone come il mio in funzione del carico), e dai 4200 circa in poi comincia a gridare e spingere forte, dando l'impressione di avere più dei 150 cv che ha. I consumi non credo si discostino dalla media dei concorrenti. Del motore mi affascinano il carattere più grintoso e la tecnologia molto ricercata, sia meccanica che elettronica.

se dovessi rimotorizzare il gommone, sceglierei ancora il Verado perchè mi piacciono le sue caratteristiche di erogazione e tecnologiche.


Anch'io ho avuto gli stessi consumi medi e condivido le considerazioni sulla scelta . Aggiungo che il mio gommone/motore risente in maniera davvero minima della differenza di carico a bordo .
Ciao.

re: Consumi Mercury Verado 150
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Utente allontanato
copulito (autore)
Mi piace
- 34/53
che elica montavi con il gommone 660 ed il verado 150?
un mio amico con gommone 670, verado 150 con elica da 19'' il motore gli arriva a 5300 giri che mi sembrano un po pochi anche se arriva a 43 nodi di velocità
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 35/53
spargiotto ha scritto:
Aggiungo che il mio gommone/motore risente in maniera davvero minima della differenza di carico a bordo .


Questo perche' non sei mai andato scarico Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica

vi leggo con interesse, visto che ancora non ho provato il mio Cool
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Fregata
spargiotto
Mi piace
- 36/53
lele 71 ha scritto:
spargiotto ha scritto:
Aggiungo che il mio gommone/motore risente in maniera davvero minima della differenza di carico a bordo .


Questo perche' non sei mai andato scarico



Scarico del tutto no , però intendevo poca differenza tra le solite 3 / 4 persone a bordo e le 6 / 7 che a volte capita di avere Smile
Ciao Lele , allora quasi pronto per il varo ?
C ' e' un isolotto roccioso a Ovest dell' isola di Spargi , disabitato ed esposto alle tempeste di maestrale ...,dove vanno i miei pensieri quando penso al mare.
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 37/53
Ciao Massimo,

si, quasi pronto Felice mi mancano un paio di giorni di lavoro, e poi potro' finalmente provarlo!!! sto ultimando l'impianto elettrico , poi devo sistemare i rulli di poppa del carrello e montare il verricello sul carrello.....
ma questo weekend, di sicuro non ci mettero' mano, ora qua sta nevicando copiosamente Felice Felice Felice Felice
scusate l' OT
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Contrammiraglio
dumenick
Mi piace
- 38/53
lele 71 ha scritto:
......ora qua sta nevicando copiosamente Felice


rimango in OT: e che ti frega, mica devi mettergli le catene!!!!!! Sbellica Sbellica
Bat Pacific 590 sl (5,90 mt.) - Evinrude Etec 150 - VHF Garmin 215i AIS - Eco-Gps Garmin 922xs - Cresci 1350
video: Optimass
Contrammiraglio
lele 71
Mi piace
- 39/53
il gommone sta all'aperto, anche se coperto da tettoia......e poi devo giocare a palle di neve Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Mar co twentytree Yamaha 250 cv

Non conosco il limite, ma sò dove non è
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 40/53
@ copulito
Il Lomac 660 è un po' pesante, quindi, dopo aver provato una 19" con cui arrivavo a 5600 rpm, ho messo una Enertia da 17" e da solo con poco carburante e giocando con il trim arrivo a 6100/6200. Penso che il Verado meriti di essere sfruttato bene in alto.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Sailornet