Consumi Mercury Verado 150 [pag. 2]

Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 11/53
Cool A spanna, con velocità di 25 Kn di crociera, medio carico dovresti attestarti sui 25 lt/h orientativamente il consumo di un 150 è quello, tralatro tra tutti i 150 le differenze sono poche.
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 12/53
io ho preferito al verado il nuovo 150 efi.....
il gommone è ora in officina per l'installazione del suddetto...
costa meno e in teoria dovrebbe essere esuberante ed economico nella gestione.
solo il tempo confermerà o meno le attese.
PS: costa anche un bel po meno del verado!!!
ciao Alberto
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 13/53
bigfish stai parlando del nuovo 150 fourstroke ? 3000 cc ?
A me hanno consigliato sempre di preferire un motore con pochi cavalli rispetto la cilindrata che tanti cavalli su una cilindrata piccola per durata motore e consumi almeno questo per le macchine ma credo sia lo stesso anche per i marini. Aspettiamo una tua prova in acqua per maggiori info Smile e se non sono troppo scortese che prezzo ti ha fatto compreso montaggio ? per confrontarlo un po col mio 115 acquistato una settimana fa
Utente allontanato
copulito (autore)
Mi piace
- 14/53
ho visto il nuovo 150 EFI da 3000 cc
purtroppo l'ifferta mi è stata fatta su un Verado 150 già disponibile in pronta consegna e forse mi stanno facendo un buon trattamento per questo
ho sentito dire che il nuovo 150 EFI dovrebbe essere molto economico in termini di consumi
penso che anche il Verado a medi regimi non dovrebbe essere assetato, anche perchè a me piace la velocità di 22-25 nodi, spesso vado con la famiglia
vedremo
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 15/53
Cool Non ci dobbiamo mai dimenticare che motori che vanno a spirito santo non ne costruiscono, vale sempre l'equazione Più cavalli=Più benzina, e questo purtroppo non cambia. Il 150 Verado, come tutti i suoi simili di potenza, arriva anche a 50/60 lt/h se uno gli tira il collo, va da sè che l'uso di un motore è più o meno a regimi di crociera, dunque preoccuparsi dei consumi credo che non porti a nessun discorso. Se hai una unità che può alloggiare quel range di potenza installa tranquillamente, vedrai che ne rimarrai soddisfatto.
In ultimo non dimenticare che ti stai comprando il più cattivo dei 150 in circolazione, e secondo me anche il più avanzato in fatto di materiali e tecnologia, per non parlare poi della altissima reperibilità di ricambi. Ciao e buon mare
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 16/53
si esatto sto parlando del nuovo 3 litri.
il prezzo è stato molto competitivo ma la firma del contratto l'ho posta subito dopo la fiera, idem il saldo.... e non a stagione avviata (questo ha sicuramente un buon peso sul prezzo finale).
sinceramente non mi sembra carino dichiarare pubblicamente le cifre... tuttavia se cerchi sul sito troverai quel che cerchi!
ciao Alberto
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 17/53
solo per confrontarlo col prezzo del mio 115 perchè se la differenza è poca e il motore realmente riesce mi sa che ho fatto un bello sbaglio. Comunque se il prezzo è quello che c'è su internet è moltoooooo di più e quindi non valeva la pena me li spendo in benzina e accessori vari
Comune di 1° Classe
frastelladj
Mi piace
- 18/53
il verado è in assoluto il top dei fuoribordo. io ne ho avuto uno e presto credo di riaverne un altro.
affidabile, abbastanza parco (nei limiti del possibile...non a 5000 giri Felice), potente e non per ultimo con quella favolosa manetta elettronica che è un godo.
non per screditare le altre marche, ma tra tutti i motori che ho avuto, il verado non ha pari!

inoltre per calcoli teorici ha vibrazioni pari allo 0 e silenziosità incredibile!

ps: per quanto riguarda il 150 efi, è un buon motore, ma molto più rumoroso e non così cattivo (anche se è capace di molta coppia)
Capitano di Corvetta
fronzoli
Mi piace
- 19/53
Per quanto riguarda la MIA esperienza personale (essendo mia invito il professorone a citare la sua senza necessariamente rompere i maroni a me... chi deve intendere saprà intendere nonostante tutto)

penso di poter affermare che a parità di potenza (quindi n. di cavalli)

il motore con cubatura inferiore consuma meno ai bassi giri e di più agli alti (con rapporto di coppia sfavorevole);
il motore con cubatura magiore consuma di meno agli alti e di più ai bassi (con rapporto di coppia favorevole).


Se ti tieni ad un regime "medio" i due motori tenderanno ad equiparare i consumi (non è detto che riuscirai ad ottenere la stessa velocità però ne).


Ps. io propendo per il verado anche se, sarà solo un caso, qui da noi hanno avuto una marea di problemi (mercury in genere Sad )
Capitano di Vascello
bigfish
Mi piace
- 20/53
frastelladj ha scritto:
ps: per quanto riguarda il 150 efi, è un buon motore, ma molto più rumoroso e non così cattivo (anche se è capace di molta coppia)


mi sembra di capire che tu l'hai provato e testato accuratamente visto che in italia non ho ancora conosciuto nessun cliente mercury che l'ha già messo in acqua (ad esclusione dell'anteprima tenuta nel lago di .... non ricordo, prima della fiera di genova).
perchè le cose sono 2....
o chiaccheri tanto per parlare senza riferimenti reali ed inequivocabili
o hai avuto modo di provarlo in acqua

tutto ciò non è per difendere a spada tratta un mio acquisto (sono sempre stato molto obbiettivo nel valutare tutto quel che ho o ho avuto) ma per capire la fondatezza di certe dichiarazioni che altresì smentirebbero la tua difesa assoluta alla linea "verado".
un saluto, ciao Alberto
Sailornet