Utilizzo fari durante navigazione notturna. Normativa? [pag. 2]

Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 11/61
racing ha scritto:
di grazia mi dite dove sta scritto nel codice della navigazione ? a me non risulta

conduzione non prudente????
quindi "colposa" per definizione (art. 2043 cc)
restando inteso che è una situazione non vietata in sè, ma se crea danno..... meglio naufragare.....
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 12/61
bobo ha scritto:
racing ha scritto:
di grazia mi dite dove sta scritto nel codice della navigazione ? a me non risulta

conduzione non prudente????
quindi "colposa" per definizione (art. 2043 cc )
restando inteso che è una situazione non vietata in sè, ma se crea danno..... meglio naufragare.....


quello lo può essere anche di giorno ..... come di notte e il planare non significa non esserlo , altrimenti sarebbe stato semplice metterlo tra gli articoli essendo ben definibile la cosa ....
a conferma di ciò posso solo dire che non ci sono limiti di velocità in mare diversi da quelli diurni .......quindi non è vietato planare ,ribadisco che è sconsigliabile ma vietato e sanzionabile no.
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Fregata
asso580
Mi piace
- 13/61
Leggo in un articolo tratto da una rivista di nautica:

"....si stanno diffondendo sempre di più i visori notturni. Ce ne sono di tutti i tipi e di tutte le tasche. Permettono di vedere tranquillamente anche al buio e affrontare gli avvicinamenti alla costa con facilità...."

L'alternativa tecnologica tra il buio ed il faro orientabile!

Non ho grande esperienza di navigazione notturna: preferisco evitarla. Ma quando mi e' capitato ricordo di aver trovato piu' producente il buio. Se poi trovi il tronco semisommerso spesso difficile da avvistare anche di giorno ...... ma per questo si deve andare sempre in dislocamento.

Saluti
Capitano di Corvetta
micsgara
Mi piace
- 14/61
racing ha scritto:
bobo ha scritto:
il problema normativamente è considerato da tutto un altro punto di vista: di notte non si plana.


sacs640 ha scritto:
come giustamente dice bobo di notte si va in dislocamento.....


di grazia mi dite dove sta scritto nel codice della navigazione ? a me non risulta

che sia buona cosa e di buon senso non lo metto in dubbio ma dire che si è fuori legge mi pare errato ...


Regolamento internazionale per prevenire gli abbordi in mare.
Regole per prevenire gli abbordi in mare.........omissis......
Parte B - Regole di governo e manovra............omissis......
Regola 6 -Velocità di sicurezza
Ogni nave deve sempre procedere a velocità di sicurezza in modo di poter agire in maniera appropriata ed efficiente per poter evitare collisioni e poter essere arrestata entro una distanza adeguata alle circostanze ed alle condizioni del momento. Nel determinare la velocità di sicurezza i seguenti fattori dovranno essere tra quelli tenuti in considerazione:
per tutte le navi:
1) la visibilità;
2) la densità del traffico
3) la manovrabilità della nave
4) di notte lapresenza di luci di sfondo come quelle dovute alle luci costiere ed al bagliore delle proprie luci
5) lo stato del vento, del mare e della corrente e la vicinanza di pericoli per la navigazione.........................omissis..............

Internazionale, altro "dove sta scritto" per quanto riguarda l'andar per mare, state tranquilli che c'è una risposta a tutto, non dobbiamo inventarci niente, ne tantomeno accendere luci a proprio piacimento Wink
Ogni problema ha tre soluzioni: la mia soluzione, la tua soluzione e la soluzione giusta.
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 15/61
nella navigazione di notte , sicuramente il buio aiuta, l'occhio si abitua alla condizione di poca luce , quindi l'uso di faro ti può aiutare in alcune manovre ma non navigazione, a volte anche la luce a 360 da fastidio ( esperienzia personale) .
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 16/61
tra l'altro una luce bianca ha una suo motivo barca di poppa o alla fonda...e se viene interpretata male da qualcun'altro???secondo me velocità adeguata e un visore notturno da 100 euro....
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 17/61
Uso il faro quando nelle vicinanze non c'è nessuno che possa averne un fastidio. Ma non lo tengo acceso fisso, me ne servo per guardare ad una certa distanza dalla prua soprattutto per scorgere le bandierine dei pescatori sulle loro reti. Poi se ci sono oggetti a pelo d'acqua, se non si usa la prudenza non ci sono fari che tengano,
Non giustifico nessuna condotta contro legge questo è ovvio, ma di notte.........avete mai visto la Guardia Costiera?
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 18/61
appunto..... la velocità deve essere rapportata a tutti quei fattori (come per strada per la distanza di sicurezza )........ ma di notte non v'è divieto assoluto di planare , si fà mensione alle luci .....e in caso di urto con qualcosa di semi sommerso i rischi sono i medesimi di quelli di giorno (e anche le scusanti ).

quindi non c'è scritto che non si può planare . poi puoi interpretarla come vuoi .

ribadisco è sconsigliabilissimo e ogniuno si assume le sue responsabilità ma non è di fatto vietato ...
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 19/61
racing ha scritto:

quindi non c'è scritto che non si può planare . poi puoi interpretarla come vuoi .


A chi forumista ti riferisci?
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Guardiamarina
Gabba cap 20wa
Mi piace
- 20/61
io con la mia piccola esperienza ho notato che di notte il 360 è una vera seccatura, riflette sul bianco della barca, sul vetro e io preferisco spegnerla lasciando solo quelle di via e riaccendendola nei tratti dove vedo altre imbarcazioni o nei tratti vicino alla costa. Per quanto riguarda il faro, possedendone già uno, quest'estate voglio provare ad agganciarlo all'estremità del tientibene di prua puntato verso l'acqua poichè fissato sopra il tientibene del vetro consolle mi acceca Rolling Eyes praticamente vedo solo la cuscineria Sbellica
Sailornet