Evinrude 120 hp v4 VRO del 1986 [pag. 3]

Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 21/26
UPATRUNU ha scritto:
a te prima che diventa buio ti arrestano
cancella questo post

come si cancella il post?
Davide TRICOMI
Capitano di Fregata
UPATRUNU
Mi piace
- 22/26
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
UPATRUNU ha scritto:
a te prima che diventa buio ti arrestano
cancella questo post

come si cancella il post?


nel post dove hai scritto te trovi cancella modifica ... va su cancella e conferma
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 23/26
UPATRUNU ha scritto:
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
UPATRUNU ha scritto:
a te prima che diventa buio ti arrestano
cancella questo post


forse hai ragione tu!
e meglio che cerco una strada più pulita per regolarizzare sto motore!



se vuoi un consiglio serio ..va da un avvocato racconta tutto ..e vedi che ti suggerisce di fare ..ti trovera lui uan via ..seria senza rischi penali ... anche se ti costera 100/200 euro secondo em ne vale la pena

penso che farò così,
ho un avvocato che mi sta seguendo un incidente stradale, ed è pure un amico,
vedro il dafarsi..........
Davide TRICOMI
Capitano di Corvetta
Francesco79
Mi piace
- 24/26
Ti posso dare io una soluzione border line?
Il tuo amico quando 15 anni fa ti regalò il motore ti diede anche dei documenti del motore, ma tu dopo 15 anni non ti ricordi se tra i documenti ci fosse anche il libretto e adesso comunque non li trovi più ed è ragionevole,visto che son passati 15 anni, allora chiedi diligentemente all'appuntato di dichiarare questo sulla denuncia di smarrimento.
L'unico casino potrebbe essere se salta fuori che il tuo amico il motore lo avesse rubato 15 anni prima, in quel caso sei fesso perchè ti sei messo in casa un pezzo rubato senza sincerarti della provenienza.
Poi sinceramente è una briga che per 500€ di motore probabilmente mal funzionante, non so se mi prenderei.
Ma venderlo a pezzi su ebay? o giocare a smontarlo e rimontarlo per imparare qualcosa?
Everything should be made as simple as possible,but not simpler. (A.E.)
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 25/26
SOTTOTENENTE DI VASCELLO ha scritto:
forse ho una soluzione, se posseggo un libretto di un altro motore dello stesso tipo,
e faccio la denuncia di smarrimento della targhetta identificativa, la italmarine mi ha detto che mi invia una targhetta nuova con il numero del libretto "nouvo".
mi sa che è la cosa più facile.
adesso vi chiedo, qualcuno di voi ha un 120 evinrude vro v4 tra il 1986 e il 1990 rottamato, che deve buttare?
a me serve solo il libretto oppure libretto e targhetta!!!
fatemi sapere!
ditemi quanti euro vorreste!



Appuntato...., MANETTE! Sbellica Sbellica Sbellica
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Fregata
SOTTOTENENTE DI VASCELLO (autore)
Mi piace
- 26/26
alla fine non me lo dà + a quanto pare (mi ha detto lui)
si sarebbe fatto vivo il proprietario, e lui gli ha detto che deve togliergli la barca dal cortile.
io allora gli ho detto di comunicare al proprietario, che se deve togliere barca e motore per rottamarli (cosa molto probabile),
mi consegna i documenti e mi occupo di tutto io senza nessun costo.
ovviamente io non rottamo niente, la berca la metto a posto, ed il motore lo lascio in permuta per un optimax....
speriamo che la cosa va in porto, altrimenti.... nulla di fatto!
Davide TRICOMI
Sailornet