Collegamento pannello solare

Sottocapo di 1° Classe Scelto
eurohonda (autore)
Mi piace
- 1/11
Ciao a tutti, visto che sono una mezza schiappa in fatto di elettronica ed elettricità, volevo un consiglio riguardante l'acquisto di un pannello solare. Volevo installarlo sul roll-bar. Da quanto lo devo prendere? E di cosa necessito per far si che mi ricarichi la batteria?
Grazie
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 2/11
Ciao,
innanzi tutto partiamo dai dati della batteria o delle batterie. Per cui indicali.

Poi, se hai spazio, compri un 75W ed un regolatore di carica con uscita a 12V e sei ok.

Ma mi riservo di risponderti meglio non appena indichi i dati della batteria.

ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Vascello
toaldoeta
Mi piace
- 3/11
per il pannello dipende dalla superficie che riesci ad utilizzare sopra il roll-bar, più superficie più potenza erogata, poi un regolatore da 12 volt perché la batteria è sicuramente da 12 volt e lo colleghi direttamente alla stessa
Non c'è buon vento per chi non sa dove andare.
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 4/11
SparusAurata ha scritto:
Ciao,
............... compri un 75W ed un regolatore di carica con uscita a 12V e sei ok.............

ciao


75 watt sono troppi secondo il mio parere UT

Sono favorevolissimo all'utilizzo di pannelli fotovoltaici
di piccole dimensioni (max 10 watt) sui ns gommoni o barche,
giusto come mantenitori di carica

Ho detto la mia con le foto delle mie installazioni qui
https://www.gommonauti.it/ptopic36633_batteria_o_pannello_solare.html?sp_pid=508295#508295

Smile
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 5/11
Sei sicuro?
Un t-top fatto bene e il gioco è fatto.

Con un 10 W ci mette troppo tempo.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 6/11
Come ripeto e' solo una mia opinione Rolling Eyes

che viene pero' da una esperienza personale di ormai 15 anni con imbarcazioni
varie tutte aventi il loro pannellino solare da 8 watt UT

se ci pensi bene,

l'uso che facciamo delle nostre barche e gommoni e' giornaliero non continuativo

quindi a noi interessa arrivare a bordo e non trovare la batteria scarica
considerando che anche il motore e' un ottimo caricabatterie

un pannello da 75 watt puo' essere giustificato su una barca a vela che magari naviga per settimane
senza motore

ma come ripeto ognuno e' libero di installare una centrale atomica sul proprio natante Sbellica

questo e' l'esempio di installazione del nostro gommone attualmente, sempre appena 8 watt e sempre piu' che soddisfatti

re: Collegamento pannello solare
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Capitano di Vascello
SparusAurata
Mi piace
- 7/11
Rispetto la tua posizione e esperienza, ma io ho la mia idea e rimane quella.
Tu hai esperienza, ok, ma non pensare che ti parla non la abbia.

Ho tappezzato prima la Germania, quando ancora in Italia non si sapeva neanche cosa fosse il fotovoltaico, e poi l'Italia di fotovoltaico e non solo, sia come nazioni che come fonte rinnovabile. Thumb Up

Ripeto, rispetto la tua posizione, ma permettimi di non condividerla.

Ciao
Chi ama il mare sarà sempre libero!

Fatti un regalo!
https://www.gommonauti.it/donazione.php
Capitano di Fregata
wsz
Mi piace
- 8/11
Certo che se avessimo la stessa opinione su tutto, questo sito non
avrebbe ragione di esistere, il bello e' proprio non averle affatto identiche,

spero che non ti offenda per questo scambio di opinoni Smile

Quindi a quanto vedo sei tu ad avere piu' esperienza di me Rolling Eyes
la mia si limita ad una installazione sulla mia casa (4 pannelli da 150 watt, regolatore, batterie ed inverter )
una installazione sul mio camper (70 watt )
e ad alcune piccole installazioni su imbarcazioni mie e di miei amici ( 1 pannello da 8/10watt)

quindi come vedi come installatore valgo poco Sbellica

Quello che posso dire per certo pero' e' che in una piccola barca o gommone non ci sono
grosse utenze, almeno nelle imbarcazioni che ho posseduto io,
magari ti darei certamente ragione in presenza di frigo, microonde e tv,
caso per esempio del mio camper dove da anni tengo un 70 watt con soddisfazione,

ma su una barchetta o un gommone dei nostri, non vedo la necessita di mettere cose grosse Confused

Io da quando ho il mio pannellino, economicissimo e tutt'altro che ingombrante, quando vado a bordo
trovo la batteria sempre carica, nel periodo in cui non uso il natante il sole me la ricarica,

questo mi rende felice e soddisfatto Cool

ovviamente anche questa e' una mia opinione Smile
Senza partire non si raggiunge nessun traguardo...
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 9/11
Io credo che abbiate ragione entrambi, tutto dipende dallo scopo finale:
a) ricaricare (sparus)
b) mantenere la carica (wsz)

Starà all'amico eurohonda valutare e decidere. Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sottocapo di 1° Classe Scelto
eurohonda (autore)
Mi piace
- 10/11
Ciao,

la batteria è una comune batteria da auto. Quindi una da 75 watt, riesce a caricarla velocemente. Sul rollbar tra una luce di via e l'altra spazio ne ho quindi credo che uno da 75 watto c'entra più che bene. Grazie mille dell'aiuto.
Sailornet