Pulizia dei tubolari con idropulitrice [pag. 2]

Capitano di Fregata
Alex9
Mi piace
- 11/17
Se usata a dovere non crea problemi
2° Capo
vega83 (autore)
Mi piace
- 12/17
grazie sacs sei ststo chiarissimi ed esaustivo.

scusa stefano ma la candeggina sui tubolari colorati?
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 13/17
Nei tempi indicati e sciacquando non da problemi , magari sulle giunzioni ed incollature cerca ( solo per scrupolo ) di lasciare agire il minimo e sciacqua bene . Ti assicuro che si fanno molti piu' danni con spugne abrasive e strofinio , altrimenti bisogna decidersi a dare la antivegetativa anche sui tubi ( il mio tormentone Embarassed )
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 14/17
Io come tanti altri preferisco usare oltre che a prodotti specifici per finitura, tipo cera, il famoso prodotto con il galletto...sgrassa e pulisce senza danni. Nei cantieri anche dove costruiscono i tubolari so che usano il diluente, ms a me non piace come non mi piace la candeggina. Se non altro che per l'odore che ha !
ciao
2° Capo
vega83 (autore)
Mi piace
- 15/17
benissimo il galletto l'ho già acquistato e aspetto solo di provarlo.Per quanot riguarda la candeggina per quanto tempo dovrei farla agire?
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 16/17
Il galletto ti posso assicurare che sul nero ( muffa ) risulta essere inefficace a meno che tu non strofini delle ore ( poveri tubolari ) . La candeggina e' gia' di per se piuttosto blanda ma comunque non va usata mai al sole e va lasciata agire mediamente 2/3 min max 5 .
Tenente di Vascello
Volatile
Mi piace
- 17/17
1905STEFANO ha scritto:
Come gia' detto su questo forum,usa la candeggina.
Lasci agire 3/5 minuti e poi sciaqui.
Io uso l'idro professionale anche sui tubolari ma a non meno di 60/70 cm di distanza ...


Fatto a metà ottobre,tutto ok Wink

Buon lavoro!
Sailornet