Forare serbatoio benzina in acciaio [pag. 3]

Contrammiraglio
fabiox
Mi piace
- 21/74
Come eddy ha ribadito Sbellica Sbellica attenzione a dare consigli con leggerezza,specialmente quando ci si gioca il Nasty degli altri.
Se poi tu hai fatto come consigli e ti è andata bene....ritieniti mooolto fortunato,ma non incitare altri a imitarti
TUTTO VAL LA PENA D'ESSERE IMPARATO
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 22/74
se il serbatoio è lavato, senza carburante in più' è stato anche lasciato aperto in modo che eventuali residui/fumi siano già defluiti.... davvero non vedo il problema.
Più' sicuro di così' credo che rimanga solo riempirlo d'acqua e forarlo :link
Se comunque c'è qualche pericolo di cui non sono a conoscenza, cortesemente fatemelo sapere Wink
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 23/74
prince ha scritto:

Più' sicuro di così' credo che rimanga solo riempirlo d'acqua e forarlo :link

Infatti.... così è più sicuro Wink
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 24/74
La mia esperienza personale:

Il serbatoio in acciaio inox della mia barca a causa delle correnti vaganti si è bucato, dopo averlo sceso e riempito di acqua e dopo averlo svuotato ho iniziato a saldare la parte spugnosa che si era venuta a creare, per i primi momenti nulla ma quando tutto l'acciaio si è scaldato a causa delle saldate prolungate un boato come un grosso petardo e una lunga fiammata dal tubo di carico mi ha fatto desistere dal continuare.

Questo è quanto posso testimoniare

Lampedusano
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 25/74
Lampedusano ha scritto:
dopo averlo sceso e riempito di acqua e dopo averlo svuotato


è questo il problema, lo dovevi lasciare pieno d'acqua (ovviamente con l'acciaio corroso come nel tuo caso non era fattibile).

E comunque la saldatura è un'altra storia perché crea dei fumi anche da incrostazioni di combustibile
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 26/74
Infatti per stare sicuri bisogna lavorare con il serbatoio pieno di acqua ..... purtroppo nel tuo caso ovviamente non era possibile e infatti hai visto il risultato UT ... fortunatamente invece nel caso nostro il foro va fatto nella parte superiore del serbatoio e quindi si può lavorare con il serbatoio pieno di acqua.....
Contrammiraglio
oreste
Mi piace
- 27/74
senza discutere, acqua,acqua,acqua, Exclamation Exclamation Exclamation
in mare non ci sono osterie..
Capitano di Corvetta
pigreco73 (autore)
Mi piace
- 28/74
Un amico stamane mi ha detto di lasciar perdere il foro sul serbatoio in acciaio poichè, per sua esperienza personale, nonostante tutti i vari tentativi con guarnizioni di diverso tipo aveva fuoriuscite di benzina dal foro praticato e, per risolverlo ha speso (a sua detta) più di quello che avrebbe speso se avesse acquistato il serbatoio nuovo predisposto....

Voi che ne pensate?
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 29/74
Ciao, che fine avevi fatto ? sei rimasto incollato al panettone ? Sbellica Sbellica

Penso che il tuo amico ti ha detto una fesseria, tutti i serbatoi cosidetti fissi, sia in inox che in plastica, sono forati nella parte superiore per poter alloggiare il galleggiante ...... proprio perchè il foro sta nella parte superiore del serbatoio benzina non nè può uscire, non è mica in pressione e in ogni caso si deve mettere la guarnizione per ulteriore sicurezza .....
Capitano di Corvetta
pigreco73 (autore)
Mi piace
- 30/74
Al panettone no ma a tutti gli altri dolcetti fatti in casa si Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Sailornet