Targa gialla [pag. 2]

Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 11/60
Leon910 ha scritto:
ora che ci penso.... ma non manca il simbolo della repubblica ?


E' ciò che intendevo dire.......
Capelli 626 yamaha 150..........
Tenente di Vascello
alex.roma
Mi piace
- 12/60
Mi pare che la targa ripetitrice non lo abbia...ma comunque...in fin dei conti...COSA cambia da quella rilasciata dalla motorizzazione???
Novamarine 2 RH 430 "Unico" - Johnson 521 25cv - Carrello Plini&Gigliotti - Gps/Eco Lowrance HDS-5 Combo Navionics Platinum+
Guardiamarina
frenk71
Mi piace
- 13/60
stai attento perche non sono origginali te le da solo la motorizzazione io 2 anni fa ho speso sotto i 50 euro. a napoli sono più origginali di quella che ai visto.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 14/60
alex.roma ha scritto:
Mi pare che la targa ripetitrice non lo abbia...ma comunque...in fin dei conti...COSA cambia da quella rilasciata dalla motorizzazione???


Tutte le targhe ripetitrici e non, hanno il marchio repubblica italiana..........


alex.roma ha scritto:
Mi pare che la targa ripetitrice non lo abbia...ma comunque...in fin dei conti...COSA cambia da quella rilasciata dalla motorizzazione???


La stessa differenza che c'e tra una banconota da 50.00 euro vera, e una fotocopiata... Sbellica Sbellica Sbellica
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Utente allontanato
maresciallocapo
Mi piace
- 15/60
byanonimo ha scritto:


La stessa differenza che c'e tra una banconota da 50.00 euro vera, e una fotocopiata... Sbellica Sbellica Sbellica


Sbellica Sbellica Sbellica
Esatto...........
Capelli 626 yamaha 150..........
Contrammiraglio
Leon910 (autore)
Mi piace
- 16/60
maresciallocapo ha scritto:
byanonimo ha scritto:


La stessa differenza che c'e tra una banconota da 50.00 euro vera, e una fotocopiata... Sbellica Sbellica Sbellica


Sbellica Sbellica Sbellica
Esatto...........


un gran risparmio Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
EX BWA California 550 Limited Edition Evinrude
E-Tec 40 elica 15, gps Garmin gpsmap 520 eco Furuno fcv 627
ZAR53 Johnson ocean runner 115 elica viper 13 7/8 ×19
Utente allontanato
rivetto76
Mi piace
- 17/60
Io l'ho presa all'aci a€ 60,00 i numeri gli ho attaccati io
Ranieri Voyager 19S, Mercury 115 EFI 4T, Lowrance HDS 5
deriva ZEF, Suzuki 2,5 cv 4T
Tenente di Vascello
adri63
Mi piace
- 18/60
Le targhe "regolari" si ricooscono da: la R rossa in rilievo, le caselle per le tettere spaziate e sono 8 (ora invece le targhe hanno 7 cifre tra lettere e numeri...) infine e quasi la più evidente ci sono delle lettere quasi nascoste che si vedono mettendo la targa quasi in controluce... mi spiego avete presente le banconote che per vedere se sono buone si deve inclinarle un pò di traverso? ecco anche le targhe hanno delle lettere che normalmente non si vedono ma ci sono.....
quelle rilasciate dalla motorizzazione hanno costi che variano da regione a regione e provincia in provincia ( chissà perchè poi....? )
qui a Lecco all'ACI chiedono 100/110 euro !!!!! Crying or Very sad
ora se si viaggia con quella NON regolare si rischia la multa, ma come al solito dipende da chi ci ferma quanto ha voglia di farci rodere il fegato e quanto ne sà del codice della strada.....
Quelle NON regolari si trovano spesso a partire da 10/12 euro.....in plastica e anche in lamierino stampato e anche riflettente.... come appunto dice l'annuncio all'inizio.....che dice "riflettente" NON regolare...... Rolling Eyes
Adriano iz2dap
Capitano di Corvetta
Colapesce67
Mi piace
- 19/60
Ma io, a dire il vero, sono 10 anni che viaggio con una gialla comprata all'autoricambi e non ho ancora preso una multa, costo 10Euro.
Certo, quella della motorizzazione è meglio.
Qualcuno sa a quanto ammonta la sanzione?
Tenente di Vascello
alex.roma
Mi piace
- 20/60
byanonimo ha scritto:
alex.roma ha scritto:
Mi pare che la targa ripetitrice non lo abbia...ma comunque...in fin dei conti...COSA cambia da quella rilasciata dalla motorizzazione???


Tutte le targhe ripetitrici e non, hanno il marchio repubblica italiana..........


alex.roma ha scritto:
Mi pare che la targa ripetitrice non lo abbia...ma comunque...in fin dei conti...COSA cambia da quella rilasciata dalla motorizzazione???


La stessa differenza che c'e tra una banconota da 50.00 euro vera, e una fotocopiata... Sbellica Sbellica Sbellica



Allora, non mi sono spiegato...
intanto guarda cercando "targa ripetitrice" su google immagini
AMP;sugexp=gsnos,n%3D3&cp=8&gs_id=14&xhr=t&q=targa+ripetitrice&biw=1920&bih=994&gs_sm=&gs_upl=&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi" target="_blank">https://www.google.it/search?hl=it&sugexp=gsnos,n%3D3&cp=8&gs_id=14&xhr=t&q=targa+ripetitrice&biw=1920&bih=994&gs_sm=&gs_upl=&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.,cf.osb&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi
io l'emblema della Repubblica non lo vedo in nessuna.........

e poi...la domanda COSA cambia...era riferita a misure, materiale e colore...cioè se effettivamente è riconoscibile una tarocca da una vera....
adri63 ha scritto:
Le targhe "regolari" si ricooscono da: la R rossa in rilievo, le caselle per le tettere spaziate e sono 8 (ora invece le targhe hanno 7 cifre tra lettere e numeri...) infine e quasi la più evidente ci sono delle lettere quasi nascoste che si vedono mettendo la targa quasi in controluce..


Quindi sono identiche a parte le lettere "quasi nascoste"...ma sò anche che quelle lettere "quasi nascoste" dipendono molto dall'usura, pulizia e soprattutto età della targa...o sbaglio??

Non mi sembra che ci sia quindi così tanto da ridere....anche perchè diciamolo, è un'altro modo che lo stato ha per farci spendere i nostri soldi...

Poi sono comunque il primo a farmi una risata e devo dire che la battuta dei 50 euro è stata fantastica! Sbellica
Novamarine 2 RH 430 "Unico" - Johnson 521 25cv - Carrello Plini&Gigliotti - Gps/Eco Lowrance HDS-5 Combo Navionics Platinum+
Sailornet