Selva Naxos, il ritorno: fuoriuscita d'acqua [pag. 2]

Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 11/17
Premetto: se mi sbaglio (e lo spero) vi chiedo scusa, ho avuto fino ad ora un piccolo Honda raffreddato ad aria quindi è la prima volta che ho un motore raffreddato a liquido.

Nella prima foto potete vedere il tubicino da cui esce acqua in quantità industriale.

I due buchini sotto, invece, fanno uscire poca acqua e al tatto anche aria:


re: Selva Naxos, il ritorno: fuoriuscita d'acqua


re: Selva Naxos, il ritorno: fuoriuscita d'acqua
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 12/17
ok, tutto regolare!
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 13/17
Perfetto bobo, scusatemi. Ma per colmare questo vuoto dettato dall'ignoranza, che sono quei due fori da cui esce aria (ad alta temperatura) e acqua?
Ammiraglio di squadra I.S.
bobo
Mi piace
- 14/17
la parte superiore della marmitta, che sfoga principalmente nell'elica ma anche da quei due fori.
Infatti, in velocità il tubo dentro l'elica sfoga molto bene i gas di scarico, masiprattutto da fermi al minimo ma anche in dislocamento la pressione dell'acqua impedirebbe al minimo o a bassi giri di avere uno scarico efficiente,
quindi si mettevano (ed anche oggi su molti motori) quegli sfoghi superiori nella marmitta
Capitano di Corvetta
crabby (autore)
Mi piace
- 15/17
Grazie a tutti. Ne approfitto, anche se vado un po OT, per dare un doveroso ringraziamento a tutti coloro mi hanno aiutato soprattutto con i problemi che ho avuto a questo motore (non vi elenco perchè siete davvero tanti). Rimango sorpreso dalla disponibilità che avete, mi auguro di poter ricambiare, nel mio piccolo, tutti i consigli e la gentilezza che mostrate. Un saluto anche all'amico Tanor, da cui acquistrerei nuovamente ad occhi chiusi.
Ammiraglio di divisione
eltamin78
Mi piace
- 16/17
crabby ha scritto:
Aggiungo una cosa importante: quel maledetto meccanico di prima ha fatto girare il motore non in acqua per meno di un minuto per provare se girava regolarmente! Evil or Very Mad


Ciao Crabby

leggo con piacere che hai risolto un bel pò di problemi! siamo un pezzo avanti... bene!

Tranquillo un minutino senza acqua a motore freddo non succede nulla!! almeno in questo il "meccanico" non ha fatto danni Sbellica Sbellica Sbellica
- novamarine navy 415 (1982 - 1986)
- novamarine2 navy 415 (1987 - 1992)
- novamarine2 army 35 - (1995 - 2011) sempre con mariner 15 hp 2T
- novamarine2 army 40 e mercury 25 xd (2011 - 2012)
- solemar b47 e suzuki df 40/50 (2013 - 2019)
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 17/17
...e adesso goditi questo motore perchè, fra tutti i Selva che ho posseduto, è stato quello che mi ha dato più soddisfazioni...e meno rogne Laughing Laughing
..attualmente, senza gommone.
Sailornet