Montaggio termometro (segnale assente) mariner elpto 75

Capitano di Corvetta
peppe81 (autore)
Mi piace
- 1/62
- Ultima modifica di peppe81 il 31/12/11 13:21, modificato 1 volta in totale
salve, posto questa foto per saper se è corretto e fattibbile prendere il segnale per la temperatura, dal sensore della foto.
Si tratta di un mariner elpto 75 2t del 2002
montaggio termometro (segnale assente) mariner elpto 75
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 2/62
non conosco il motore in questione ma forse quel sensore è di tipo "on-off " cioè fino ad una temperatura resta aperto e chiude il circuito ad una temperatura .
quindi per utilizzarlo come sensore per monitorare la temperatura non è adatto ....

devi trovare un'altro posto dove posizionare un sensore o eliminare quello che hai e metterne uno con strumento separato che implementi anche un allarme acustico .
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Corvetta
peppe81 (autore)
Mi piace
- 3/62
racing, ho trovato nel manuale che l'interuttore di temperatura è quello che non si vede, quindi ad esclusione, quello evidenziato con la freccia suppongo sia un sensore di temp. anche perchè è uguale ai sensori che vendono assieme agli indicatori di temp. tu cosa ne pensi?
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 4/62
scusa è ma sul manuale non è menzionato tale sensore ???? mhhhh non sò che dirti sembra un sensore temperatura , ma se non è di serie chi e perche e con che cosa lo ha collegato ?
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Capitano di Corvetta
peppe81 (autore)
Mi piace
- 5/62
guarderò meglio non appena possibile, comunque l'interuttore di cui parli tu è quello evidenziato in giallo che per altro è visionato nel manuale.Quello evidenziato in rosso, non è riportato, ed il filo finisce all'interno di una custodia di plastica.Dovrò vedere dove finisca il filo dell'interuttore.Ma l'interuttore quale circuito apre e chiude?
Capitano di Corvetta
peppe81 (autore)
Mi piace
- 6/62
ecco la foto
re: Montaggio termometro (segnale assente) mariner elpto 75
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 7/62
Si quello in rosso è il sensore di temperatura,collega li lo strumento,
(L'interruttore per alta temperatura ha il cavo beige/celeste)
Se vuoi divertirti accendi il motore e con un tester misura la resistenza del sensore verso massa,mano mano che il motore si scalda il valore resistivo cambia.
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Corvetta
peppe81 (autore)
Mi piace
- 8/62
scusami ocramx ma se l'indicatore di temp. non c'è, il filo che parte dal sensore e si infila assieme ad altri fili in un involucro di plastica, che senso ha, quindi tu mi dici che posso collegarlo la, ma tu c'è lo hai il sensore di temp., e se si dove è collegato?
Capitano di Corvetta
peppe81 (autore)
Mi piace
- 9/62
posto le foto per capire meglio
re: Montaggio termometro (segnale assente) mariner elpto 75

re: Montaggio termometro (segnale assente) mariner elpto 75

come dici tu c'è l'interruttore di temperatura con il filo beige-azzurro, ed il sensore di temperatura con il filo colore marrone.Il primo parte dall'interruttore ed entra dalla parte alta (vedi 2° foto) il secondo, ovvero quello del sensore parte ed entra dalla parte bassa.Non ho capito la funzione dell'interruttore di temp., altresi non ho capito il perchè il manuale non riporta la presenza del sensore e comunque, se non c'è l'indicatore di temperatura a cosa serve?
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 10/62
L'interruttore alta temperatura serve a mandare in protezione il motore:stacca un cilindro e fa suonare il cicalino.
Dal cavo della manetta esce un connettore tondo a 5 poli:

-viola=positivo sotto chiave
-nero=massa
-grigio=contagiri
-marrone/bianco=indicatore trim
-beige/celeste(a banda dritta)=indicatore di temperatura
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Sailornet