Consiglio su diverse cilindrate motore

Capitano di Corvetta
barby000 (autore)
Mi piace
- 1/4
Cari ragazzi, premetto che quanto scritto è stato formulato da persona altamente ignorante in materia ma con tanta curiosità.

La mia domanda è : perchè un motore da 115 cv ha cilindrate diverse?

Esempio : honda 115 cv 2.3 l , yamaha 115 1.7 , ecc ecc

Dall'alto della mia ignoranza dedurrei che il motore con cilindrata più alta consumi di più, ma sicuramente così non sarà per qualche motivo a me sconosciuto.

Mi piacerebbe tanto conoscerne il motivo.

Anche per il fatto che un concessionario honda mi ha fatto una buona offerta (così dice lui € 10.200 (compreso serbatoio ,pompa sentina,doccetta serbatoio, montaggio motore come vi sembra? mi date un consiglio sul prezzo?).

Il succo è: consuma di più il motore honda rispetto agli altri avendo la cilindrata più grande?

E' un vantaggio o uno svantaggio?

Grazie

Ciao
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 2/4
barby000 ha scritto:
Cari ragazzi, premetto che quanto scritto è stato formulato da persona altamente ignorante in materia ma con tanta curiosità.

La mia domanda è : perchè un motore da 115 cv ha cilindrate diverse?

Esempio : honda 115 cv 2.3 l , yamaha 115 1.7 , ecc ecc

Dall'alto della mia ignoranza dedurrei che il motore con cilindrata più alta consumi di più, ma sicuramente così non sarà per qualche motivo a me sconosciuto.

Mi piacerebbe tanto conoscerne il motivo.

Anche per il fatto che un concessionario honda mi ha fatto una buona offerta (così dice lui € 10.200 (compreso serbatoio ,pompa sentina,doccetta serbatoio, montaggio motore come vi sembra? mi date un consiglio sul prezzo?).

Il succo è: consuma di più il motore honda rispetto agli altri avendo la cilindrata più grande?

E' un vantaggio o uno svantaggio?

Grazie

Ciao


ciao sui consumi non so risponderti sinceramente. quello che so io è che i motori di grossa cilindrata a parità di cavalli sono da preferirsi per barche più pesanti.
devi tener presente però che l'honda 115hp pesa oltre 217 kg a confronto con il yamaha che pesa 186 kg.

io possiedo un suzuki 115hp 1950 di cilindrata e pesa 189 kg. e da libretto a WOT riporta 38 L/ora. però a velocità di crociera i consumi sono meno della metà, circa 13-15 L/ora. il yamaha riporta lo stesso consumo più o meno mentre l'honda non lo conosco.
Ranieri Voyager 20 - Yamaha F 150
Eco furuno fcv 587
Gps garmin 50s
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 3/4
Posso supporre che il consumo di carburante sia proporzionale alla potenza sviluppata, in quanto è il potenziale del carburante che la genera, quindi la cubatura incide molto poco sotto tale aspetto. Di più inciderebbe un differente numero di cilindri in quanto in tal caso entrerebbero in giuoco gli attriti meccanici che al loro aumentare (ad esempio passando da un 4 ad un 6 cilindri di pari potenza) andrebbero a "mangiare" qualcosa della potenza sviluppata dal carburante con conseguente aumento del consumo a parità di potenza sviluppata al piede.

Per esperienza diretta ho posseduto un Honda 150 V-Tec di cilindrata superiore all'equivalente Yamaha, ma i due motori installati su due barche identiche (la mia e quella di un mio amico) ci davano a parità di prestazioni consumi praticamente identici.

Spero sia stato chiaro.

Saluti
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Sailornet