Motore fuoribordo Mercury F115 EFI - Evinrude 115 ETEC - Honda BF90 V-TEC questo è il dilema? [pag. 2]

Capitano di Corvetta
uomo in mare
Mi piace
- 11/20
Ciao, io sono di parte Cool Cool Cool , ma se potessi scegliere come nel tuo caso non monterei mai il 115 E-tec ma monterei ad occhi chiusi il 130, il blocco termico e' lo stesso, ma avresti 15 cv in piu'.......

..... pulce all'orecchio, non hai pensato al 135 Honda ????
...... In attesa di nuove avventure nautiche "gommate" ho venduto la "jacuzzi"....
EX : Sessa Marine Key Light 18 - Evinrude 90 E-tec - elica inox Ballistic 15" - Timoneria Mavimare Evolution 300 - Satellite Mx131re
Tenente di Vascello
titave
Mi piace
- 12/20
Ciao,
ti dico la mia.....
sono tutti buoni motori ma......
qual'è l'assistenza più comoda e più qualificata vicino a te?
Ecco....questa è la scelta più importante!
Tutti i motori da te elencati sono assolutamente adatti all'uso che presumibilmente farai, quindi....
Ora se viaggerai leggero anche il 90 honda è un bel motore, se hai intenzione di viaggiare pesante ecco che il 140 suzuki è il candidato ideale, se hai intenzione di rivenderlo Yamaha mantiene il valore meglio di altri......se vuoi un mezzo sportivo e sei uno smanettone ecco che Optimax 150 diventa la tua scelta migliore, ecc.
Davvero.....l'assistenza è la condizione primaria!
e, naturalmente, il prezzo d'acquisto.....siamo a fine stagione ed un bel 2011 invenduto può essere davvero un buon affare!
Tita
Boston Whaler 21' 4" Merc Optimax 225 Merc Enertia 13,75x21
Sottocapo di 1° Classe Scelto
wseby (autore)
Mi piace
- 13/20
Cari amici, innanzitutto grazie a tutti per le vostre risposte.
Faccio presente che nella mia zona, l'assistenza è ben fornita per tutte le marche di cui si sta discutendo.
Scartando i motori Honda solo perchè più più piccolo di cilindrata (il BF90) e pesante oltre i 200 kg. (il BF135), restringo il cerchio tra Suzuki (sia 115 che 140), Mercury 115 e anche Yamaha F115A che hanno più o meno lo stesso peso ma che partono da una cilindrata di 1732 cc a 2044 cc.
Da ciò si evince che il top, almeno per la mia marinello, sarebbe naturalmente il suzuki DF140 (2044 cc con peso di 186 Kg.). In settimana andrò a fare una bella chiacchierata con il concessionario Suzuki (che poi è anche concessionario Mercury) di Siracusa e se riesce a farmi un buon prezzo per il mio Mercury 40/60 del 2010 inizierò a farci un bel pensierino.
Vi terrò aggiornato di tutto.
Sergente
andreaarmaroli
Mi piace
- 14/20
Tra i 3 motori citati io ho una netta preferenza per l'E-TEC 115.Gli ultimi hanno la stessa calandra che era esordita sui 115 H.O e sui 130,rendendolo ancor più silenzioso e performante.Ti segnalo però anche questi ultimi,il peso è appena superiore,di 177 Kg.Mi giunge il dubbio,che con la calandra dei due fratelli superiori,anche il 115 pesi 177 kg,ma non ci metterei la mano sul fuoco.Il segreto potrebbe essere la scarica capacitiva del 115,
vs,CDI Inductive Fast Rise dei 2 fratelli "grandi".
Ti segnalo però appunto il 130,il mio ha già fatto 3 stagioni,consuma pochissimo,al minimo è silenzioso come un 4 T,ed in velocità,fino a 4000 giri,persino più silenzioso.Oltre si sente di più,ma è il motivo per cui,chi ama i due tempi D.I,non prenderebbe mai un 4 T.

Andrea
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 15/20
Quello che ti consiglio io è di chiamare il cantiere marinello allo 0941 36 13 47 ti fai passare il Signor. Tindaro e lui ti saprà indicare sicuramente Smile. Io ho preso la marinello 22 e ho montato un motore 115. Quando sono andato in cantiere ho visto pure la 20 quella che possiedi loro solitamente la vendono col 40/70 yamaha e naviga bene io dire di non guardare tanto i cavalli poichè ad esempio il Mercury 80 - 100 - 115 - 150 pesano tutti più o meno li ma di guardare il peso con cui potrai navigare bene.
Magari dai un occhiata ai Mercury optimax ultimi che sono più leggeri dei 4 t e vanno bene. il 115 è tre cilindri e il 150 4 cilindri già dovrebbe andare bene e non pesare molto.
Concludo dicendo che ti conviene parlare con Tindaro
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 16/20
Stefano1953 ha scritto:

Magari dai un occhiata ai Mercury optimax ultimi che sono più leggeri dei 4 t e vanno bene. il 115 è tre cilindri e il 150 4 cilindri già dovrebbe andare bene e non pesare molto.


Per la precisione il 115 disponibile anche 125, 90 e 75 è un 3 cilindri e pesa 170kg. Il 150 disponibile anche a 135 e non più a 175 è un 6 cilindri e pesa 195kg.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Utente allontanato
rivetto76
Mi piace
- 17/20
come avevo già postato anche io ero nella tua stessa condizione, ho scartato immediatamente il 2T ed ho scelto il 115 Mercury EFI (e me lo stanno installando!Felice).
L'ho scelto sotto consiglio degli amici Gommonauti che ringrazio, per peso, assistenza, finanziamento a tasso zero in 30 rate e non da poco 5 anni di garanzia! Che da quel che sò lo fà solo anche Selva.

Anche io il Suzuki 140 mi allettava ma la garanzia di 5 anni mi ha dato "sicurezza".

A questo punto valuta anche il Mercury Verado 150 avrai 5 anni di garanzia e una strumentazione di serie da sogno!

Valuta anche che se superi i 115 cv è preferibile montare un'idroguida se non l'hai già.

Buona scelta!
Ranieri Voyager 19S, Mercury 115 EFI 4T, Lowrance HDS 5
deriva ZEF, Suzuki 2,5 cv 4T
Tenente di Vascello
Stefano1953
Mi piace
- 18/20
chewbacca ha scritto:
Stefano1953 ha scritto:

Magari dai un occhiata ai Mercury optimax ultimi che sono più leggeri dei 4 t e vanno bene. il 115 è tre cilindri e il 150 4 cilindri già dovrebbe andare bene e non pesare molto.


Per la precisione il 115 disponibile anche 125, 90 e 75 è un 3 cilindri e pesa 170kg. Il 150 disponibile anche a 135 e non più a 175 è un 6 cilindri e pesa 195kg.


ciao Smile


Perdonami Smile hai ragione è un v6 il 150 Optimax
Capitano di Corvetta
MANCUTTERO
Mi piace
- 19/20
ricordate che l'omologazione prevede non solo la potenza massima ma anche il peso massimo applicabile sullo specchio di poppa
Guardiamarina
aug
Mi piace
- 20/20
Evinrude 130 = 177 Kg - 4 cilindri - 1727 cc
Yamaha 115 AETL = 186 Kg - 4 cilndri - 1741 cc

..... per quanto riguarda l' elettronica poi ....... ne sono tutti pieni e stracolmi, altrimenti le prestazioni, i consumi, e la silenziosità potremmo benissimo dimenticarcele !

Aug
Sailornet