Differenza Eliche [pag. 2]

Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 11/34
A me sembra, di avergli detto ,d'allargare il diametro e tenere passo 12 e se troppi giri di allungare il passo, facendo degli esempi del mio caso,concordo che 15 è eccessivo, ma spero, che non sapendo i giri effettivi si sia daccordo che tutti i ragionamenti sia spannologici. Vediamo dopo la prova cosa dice.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Tenente di Vascello
tanosplash (autore)
Mi piace
- 12/34
Sono appena tornato dal mare per provare il Gommone.
Ero diciamo abbastanza leggero 2 persone e 35l di benzina + dotazioni.
Il mare non concedeva molto in quanto abbastanza mosso di grecale.
Cmq per un breve tratto ho raggiunto i 5950 giri e andava ancora !!
Ho subito abbassato il gas in quanto era inutile spingere oltre con quel mare ( non ho avuto modo di guardare nemmeno i kn sbatteva troppo!)
Abbassando il gas a 5000 giri segnava 22 kn
Ero diciamo abbastanza leggero 2 persone e 35l di benzina
Ho scoperto leggendo la scritta interna dell'elica che la mia è 10,75 di diametro e 12 di Passo.
Se metto una 13 quale ?
Come dicevo all'inizio del post le due eliche solas
1311-111-13
1311-116-13
si differenziano solo nel diametro ?
Se si D= 11.1 e D= 11.6 sono cmq superiori alla mia 10,75, non è che esagero ?
3B Craft T25 Open
Utente allontanato
Sell it
Mi piace
- 13/34
Un pollice in piu riduce di 250/300 giri , un pollice in meno viceversa, se è deciso su Solas non prenda una Saturn sono pessime ....detto da uno che le modifica.
Per mare non ci sono taverne! Chi naviga naviga chi sta a terra giudica!
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 14/34
Te lo avevo detto che era 10.75 ..... Felice Devi con mare calmo e GPS vedere vel max e giri raggiunti con il carico che hai prevalentemente a bordo. Inutile ottimizzare l`elica in due e poi lo usi in 4 o viceversa ad esempio.
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 15/34
Se il gommo é pesante e l`elica corta , aumenta il diametro , se relativamente leggero passa alla 13 originale ( le elice Mercury sono tra le migliori in alluminio ).
Tenente di Vascello
tanosplash (autore)
Mi piace
- 16/34
1905STEFANO ha scritto:
Se il gommo é pesante e l`elica corta , aumenta il diametro , se relativamente leggero passa alla 13 originale ( le elice Mercury sono tra le migliori in alluminio ).

Penso che metterò una 13 ma il problema è con quale diametro ?
La Mercury che diametri fà ?
3B Craft T25 Open
Tenente di Vascello
tanosplash (autore)
Mi piace
- 17/34
tanosplash ha scritto:
1905STEFANO ha scritto:
Se il gommo é pesante e l`elica corta , aumenta il diametro , se relativamente leggero passa alla 13 originale ( le elice Mercury sono tra le migliori in alluminio ).

Penso che metterò una 13 ma il problema è con quale diametro ?
La Mercury che diametri fà ?


Sono arrivato alla scelta tra queste:

Mercury Black Max Propeller AL 10 3/8 13 R
Mercury Black Max Propeller AL 10 1/2 13 R
Solas Amita 3 AL 1311-111-13 11 1/8 13 R
Solas Rubex 3 (C-Series) AL 11 1/8 13 R
Solas Amita 3 AL 1311-116-13 11 5/8 13 R (C Plus)

@ 1905STEFANO Tu quale 13 avresti ?
3B Craft T25 Open
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 18/34
La mia é 10.50 -13 ( 10 1/2 - 13 )
Contrammiraglio
gigio.russo
Mi piace
- 19/34
amici gommonauti utilizzo questo topic per avere un vostro parere. io attualmente ho un elica in acciaio originale suzuki 14x20 e a WOT raggiungo 6200-6300 giri, vorrei prendere un elica solas 13 7/8 x 21 sempre inox. secondo voi riduco di giri? di quanto? essendo il diametro della solas leggermente più piccolo vado a perdere qualcosa?
Tenente di Vascello
tanosplash (autore)
Mi piace
- 20/34
Oggi in 2 con tutta l'attrezzatura da pesca pieno di benzina mare quasi una tavola sono arrivaro a 6200 giri e ho raggiunto i 28 kn ,
ormai è assodato che devo mettere una 13, ma vorrei anche un consiglio sull'assetto del mio gommone avendo fatto tutto da solo,
vi sembra ok ?

re: Differenza Eliche
3B Craft T25 Open
Sailornet