Pesca al branzino

Sottocapo di 1° Classe Scelto
waterfall (autore)
Mi piace
- 1/14
Salve,
volevo delle informazioni riguardo la pesca al branzino, è corretto pescarlo nella foce di un fiume ?
è corretto usare la tecnica dello spinning? se si quali sono gli strumenti migliori ?
Sono nuovo per quanto riguarda questa pesca e quindi volevo delle info prima di cimentarmi Felice Felice

Grazie a tutti anticipatamente e buon forum Exclamation
Sottocapo di 1° Classe Scelto
waterfall (autore)
Mi piace
- 2/14
up Felice volevo solo ricordare questa mia richiesta e aggiungere un'ulteriore domanda...
se potete mostrarmi o descrivermi gli eventuali artificiali per una pesca efficace Felice

Grazie a tutti Exclamation
Comune di 1° Classe
msfishing
Mi piace
- 3/14
waterfall ha scritto:
up Felice volevo solo ricordare questa mia richiesta e aggiungere un'ulteriore domanda...
se potete mostrarmi o descrivermi gli eventuali artificiali per una pesca efficace Felice

Grazie a tutti Exclamation

Ciao, certamente le foci dei fiumi sono ottimi spot per poter insidiare la nostra regina, così come i porti (dove è permesso pescare e le scogliere). Per quel che riguarda il miglior periodo è sicuramente l'inverno col mare in scaduta dove puoi incappare anche in pesci di una certa taglia Rolling Eyes
per gli artificiali vanno benissimo i long jerk (molto modaioli), ma anche i minnow floating o gli snodati. Di notte funzionano benissimo i cranck (micidiali!!!). Le esche siliconiche io non le uso molto, ma le anguilline dicono che catturino alla grande.
spero di averti dato un aiutino.....l'argomento è vastissimo Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
waterfall (autore)
Mi piace
- 4/14
msfishing ha scritto:
waterfall ha scritto:
up Felice volevo solo ricordare questa mia richiesta e aggiungere un'ulteriore domanda...
se potete mostrarmi o descrivermi gli eventuali artificiali per una pesca efficace Felice

Grazie a tutti Exclamation

Ciao, certamente le foci dei fiumi sono ottimi spot per poter insidiare la nostra regina, così come i porti (dove è permesso pescare e le scogliere). Per quel che riguarda il miglior periodo è sicuramente l'inverno col mare in scaduta dove puoi incappare anche in pesci di una certa taglia Rolling Eyes
per gli artificiali vanno benissimo i long jerk (molto modaioli), ma anche i minnow floating o gli snodati. Di notte funzionano benissimo i cranck (micidiali!!!). Le esche siliconiche io non le uso molto, ma le anguilline dicono che catturino alla grande.
spero di averti dato un aiutino.....l'argomento è vastissimo Wink


Grazie mille molto utile... Felice un'altra domanda è giusto montare uno 0,35 con finale in acciaio Question
Comune di 1° Classe
msfishing
Mi piace
- 5/14
UT noooo!!
niente cavo d'acciaio quello serve per i pesci con dentatura aguzza tipo Serra o Lucci.
Il filo in bobina 0.35 mi pare esagerato, puoi usare un buon accoppiato o nylon dello 0.20-0.25 o un trecciato da 10-15 Lb.
CATCH END RELEASE e PRELIEVO RESPONSABILE
Rispetta la natura.....lei ti rispetterà
Sottocapo di 1° Classe Scelto
waterfall (autore)
Mi piace
- 6/14
msfishing ha scritto:
UT noooo!!
niente cavo d'acciaio quello serve per i pesci con dentatura aguzza tipo Serra o Lucci.
Il filo in bobina 0.35 mi pare esagerato, puoi usare un buon accoppiato o nylon dello 0.20-0.25 o un trecciato da 10-15 Lb.


Okkk...grazie e scusa per l'eresia che ho detto ma purtroppo non mi sono mai cimentato in questa pesca...ok allora un 0.20-0.25...
Un'altra domandina come attrezzatura una 2,70 con un 3500-4000 puo andare bene Question
Sottotenente di Vascello
emag
Mi piace
- 7/14
...si la canna è ottima come lunghezza, devi controllare la capacità di lancio in termini di grammatura per regolarti con gli artificiali da impiegare, il mulinello è più che sufficiente un 4000 ... scusate l'intrusione nelpost ma era da tanto che non scrivevoe ho colto l'occasione
Sottocapo di 1° Classe Scelto
waterfall (autore)
Mi piace
- 8/14
emag ha scritto:
...si la canna è ottima come lunghezza, devi controllare la capacità di lancio in termini di grammatura per regolarti con gli artificiali da impiegare, il mulinello è più che sufficiente un 4000 ... scusate l'intrusione nelpost ma era da tanto che non scrivevoe ho colto l'occasione


Figurati ogni parere e ben accetto, comunque volevo chiedere più o meno l'artificiale quanto deve pesare Question Un 10grammi puo andare Question
Sottotenente di Vascello
emag
Mi piace
- 9/14
dipende dalla canna e dalla potenza di lancio, in base al range della tua canna potrai spaziare sui vari modelli e grammature di artificiali, io ad esempio per il branzino in genere uso una 2,40 mt 10-30gr in maniera tale che posso lanciare tranquillamente minnows da 20 gr, anche se non ti nascondo che ho preso branzini con artificiali piccoli come quello in foto che era 9 gr ed ho utilizzato una canna con potenza di lancio 3-12gr
Sottocapo di 1° Classe Scelto
waterfall (autore)
Mi piace
- 10/14
emag ha scritto:
dipende dalla canna e dalla potenza di lancio, in base al range della tua canna potrai spaziare sui vari modelli e grammature di artificiali, io ad esempio per il branzino in genere uso una 2,40 mt 10-30gr in maniera tale che posso lanciare tranquillamente minnows da 20 gr, anche se non ti nascondo che ho preso branzini con artificiali piccoli come quello in foto che era 9 gr ed ho utilizzato una canna con potenza di lancio 3-12gr


Perfetto capito.... una cosa come colorazione dell'artificiale...meglio fosforescente o piu simile ad un'esca viva Question
Sailornet