Stato Anodi a protezione motore interno yanaha 115 4 Tempi

Capitano di Corvetta
gesposx (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao,
Seguendo alla lettera il fantastico tutorial di Isla del Yamaha 115 sul sito, per la prima sono stati smontati gli anodi motore del mio motore. (il gommone è ora nel mio box privato) erano tanto incastrati che ho dovuto forzarli e non poco.
Sono senza parole ...... Twisted Evil dopo aver dato migliaia di euri per il rimessaggio al cantiere.

Stato Anodi a protezione motore interno yanaha 115 4 Tempi


Stato Anodi a protezione motore interno yanaha 115 4 Tempi


I condotti sono pieni di calcare e gli anodi e guarnizione totalmente da sostituire, credo. Andro dalla yamaha e li comprerò nuovi.
Domanda, visto lo stato dei condotti interni, la foto del vano motore non è molto esplicativa, ma dal vivo con una torcia elettrica si vedono molte incostrazioni, come si possono pulire?

Grazie
Gianni
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 2/8
gesposx ha scritto:
Ciao,
Seguendo alla lettera il fantastico tutorial di Isla del Yamaha 115 sul sito, per la prima sono stati smontati gli anodi motore del mio motore. (il gommone è ora nel mio box privato) erano tanto incastrati che ho dovuto forzarli e non poco.
Sono senza parole ...... Twisted Evil dopo aver dato migliaia di euri per il rimessaggio al cantiere.





I condotti sono pieni di calcare e gli anodi e guarnizione totalmente da sostituire, credo. Andro dalla yamaha e li comprerò nuovi.
Domanda, visto lo stato dei condotti interni, la foto del vano motore non è molto esplicativa, ma dal vivo con una torcia elettrica si vedono molte incostrazioni, come si possono pulire?

Grazie
Gianni


ma quante ore ha il motore?te lo chiedo per il semplice motivo che il mio quando l'ho venduto a 560 ore, a malapena si vedeva un leggero film di calcare, verifica lo stato del termostato e il suo corretto funzionamento.
purtroppo il tuo cantiere quegli anodi non li ha mai smontati, il resto a parte anodi guarnizioni nuove, e un buon lavaggio, io non farei nulla di più, fai una foto anche alla sede del termostato
ciao
Capitano di Corvetta
bunny
Mi piace
- 3/8
Anche nel mio,a circa 500 ore,si nota solamente un minimo di deposito calcareo.
Arkos 587 Open,Yamaha F115BET, Cresci 1500 BC-R, Simrad GO 9 XSE
Capitano di Corvetta
gesposx (autore)
Mi piace
- 4/8
isla ha scritto:
gesposx ha scritto:
Ciao,
Seguendo alla lettera il fantastico tutorial di Isla del Yamaha 115 sul sito, per la prima sono stati smontati gli anodi motore del mio motore. (il gommone è ora nel mio box privato) erano tanto incastrati che ho dovuto forzarli e non poco.
Sono senza parole ...... Twisted Evil dopo aver dato migliaia di euri per il rimessaggio al cantiere.





I condotti sono pieni di calcare e gli anodi e guarnizione totalmente da sostituire, credo. Andro dalla yamaha e li comprerò nuovi.
Domanda, visto lo stato dei condotti interni, la foto del vano motore non è molto esplicativa, ma dal vivo con una torcia elettrica si vedono molte incostrazioni, come si possono pulire?

Grazie
Gianni


ma quante ore ha il motore?te lo chiedo per il semplice motivo che il mio quando l'ho venduto a 560 ore, a malapena si vedeva un leggero film di calcare, verifica lo stato del termostato e il suo corretto funzionamento.
purtroppo il tuo cantiere quegli anodi non li ha mai smontati, il resto a parte anodi guarnizioni nuove, e un buon lavaggio, io non farei nulla di più, fai una foto anche alla sede del termostato
ciao


Ciao,
il motore ha 485 ore, devo dire che non mi ha mai dasto un problema, ma si è ormai capito che la manutenzione è stata mooolto scadente da parte del cantiere

Lo stato del termostato

Re: Stato Anodi a protezione motore interno yanaha 115 4 Tempi



il condotto

Re: Stato Anodi a protezione motore interno yanaha 115 4 Tempi


ps le guarnizioni dei zinchi del blocco motore sono tutte andate, mentre zinchi e supporti dopo un lavaggio con anticalcare sono usciti come nuovi. Le guarnizioni si trovano come ricambi o potrebbero andare bene degli oring del giusto diametro?

Fantastico il tutorial

Gianni
JokerBoat Clubman 21 - Yamaha 115 cv 4t
Carrello Cresci 1300
VHF Midland Neptune 100
Echo Garmin 160c - GPS Garmin 421
Ammiraglio di squadra
isla
Mi piace
- 5/8
le guarnizioni prendile originali,non sono semplici o-ring, e ingrassale per bene, vedrai che il prossimo anno si smonteranno facilmente Wink
Sottocapo di 1° Classe Scelto
ilovesea
Mi piace
- 6/8
buonasera i passaggi dell'acqua del monoblocco sono buoni e non devi farci nulla. io controllerei tutto il motore e sostituirei con pezzi originali. Li hanno presentato solo il conto ma non hanno fatto nulla..............sono dei banditi.
messina marcello
Capitano di Corvetta
superciuk
Mi piace
- 7/8
@ilovesea
ma riesci a vedere la data dell'ultima risposta ?
speriamo che dopo 12 anni abbia risolto
ex marshall M60+ evinrude 521
ex Altamarea 19 + Honda BF100 Vtec
AKES AQA 22 WA 'TopOne' + Suzuki 200AP + zipwake
Ammiraglio di squadra
andimar
Mi piace
- 8/8
Si ha quasi risolto, sta togliendo le ultime incrostazioni più ostiche sugli anodi e poi via .......al mare.......
Sbellica
ASSO 62 + MERCURY efi 150 cv - vhf COBRA HH475, HH500, F77 Gps, HH600 - chartplotter SIMRAD GO7 con NAVIONICS Platinum plus
Sailornet