Consiglio nuovo gps [pag. 2]

Sergente
karido (autore)
Mi piace
- 11/18
gosbma ha scritto:
karido ha scritto:


su ebay ci sono hds5 edicono che sono con cartografia mondiale vi metto il link:
https://cgi.ebay.it/LOWRANCE-HDS-5-COMBO-GPS%20ECOSCANDAGLIO_W0QQitemZ160587984929QQcmdZViewItem?rvr_id=270015566644&clk_rvr_id=270015566644&mt_id=1151&query={query}&fitem=160587984929&from=kelkoo&linkin_id={linkin_id}&kw={query}

poi ad un certo punto parla che c'è uno slot per alcune cartografie e volevo capire cosa sono queste cartografie? cosa hanno di differente. quello al link che dicono che ha cartografia mondiale che significa. in ogni caso questo prodotto dovrebbe comunque essere uno strumento che possa cambiarmi molto l azione di pesca rispetto al mio vecchio cuda 300 e il gps garmin 72h

magari posso cominciare a prendere questo del link e se poi in futuro queste mappe platinum dovessero servirmi le prendo.

poi ho visto che monta un trasduttore fino a 350 metri ma a me era stato detto che l hds 5 arrivava a 1500!!!
qualcuno mi ha parlato di una scarpetta che arriva a 1500. bhe a me questo punto non interessa perchè sono entro le 6 miglia, batimetriche max fino a 100 m un fondale presso poco più che sabbioso (zona basso lazio formia gaeta ecc)

qualcuno mi ha detto che è uno strumento esagerato per le mie battute di pesca io però seguendo il ragionamento di sopra penso che questo strumento da meno di 700 euro possa andarmi bene per molto tempo!!!
voi che ne dite?

Quella che hanno precaricata è una cartografia di base mondiale, ovvero la carta geografica terrestre, che però per navigare non ti serve praticamente a niente ...... la carta nautica è un altra cosa, quella la devi acquistare a parte, nel caso del HDS5 devi prendere la cartografia Navionics serie Platinum della zona di mare che ti interessa, ti viene fornita in formato SD o microSD e va inserita nell' apposito slot....


a ora ho capito!!!
va bhe magari per il momento prendo lo strumento ed in futuro la cartografia!!!

mica è esagerato spendere tutti questi soldi per questo strumento considerando il posto dove abitualmente pescO?
io poi ho fatto anche un ragionamento che li spendo adesso i soldi e me lo trovo comprato lo strumento per poi passarlo su un altra barca quando dio vorrà!!!
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 12/18
Se ti serve per andare a pescare, ad esempio per raggiungere un punto prestabilito conosciuto oppure per marcare un nuovo punto di pesca, potresti anche usarlo con la cartografia di base, il GPS funziona perfettamente ugualmente e potresti, volendo, anche tracciare una rotta, in più disporresti delle funzioni di ecoscandaglio ...... è chiaro che nella cartografia di base non hai batimetriche, secche, segnali marini, l'indicazione dei porti e quant'altro hai normalmente segnalato su una carta nautica, dovresti quindi fare sempre riferimento alla carta nautica tradizionale della zona, quella cartacea per intenderci ......
Sergente
karido (autore)
Mi piace
- 13/18
gosbma ha scritto:
Se ti serve per andare a pescare, ad esempio per raggiungere un punto prestabilito conosciuto oppure per marcare un nuovo punto di pesca, potresti anche usarlo con la cartografia di base, il GPS funziona perfettamente ugualmente e potresti, volendo, anche tracciare una rotta, in più disporresti delle funzioni di ecoscandaglio

e che ecoscandaglio direi!!!!

...... è chiaro che nella cartografia di base non hai batimetriche, secche, segnali marini, l'indicazione dei porti e quant'altro hai normalmente segnalato su una carta nautica, dovresti quindi fare sempre riferimento alla carta nautica tradizionale della zona, quella cartacea per intenderci ......


con 650 euro penso sia un ottimo prodotto qualità prezzo poi magari in futuro prendo la cartografia tridimensionale!!!

io ho scritto sul forum per cercare di capire se per un diportista come me che ho una piccola barca ma che ha una grande passione per la pesca e c he ho la barca tutto l anno a mare se questo prodotto era troppo professionale per me. o se dovrei spendere meno!!!

questo ancora non l ho capito ma guardandomi un pò in giro mi so fatto due conti e posso spendere anche di meno ma troverei prodotti molto piu scadente e risparmierei 200 al massimo
a meno che nn mi prendo un eco da 100 euro e un GPS da 100 euro
ma poi ch ne faccio se nn mi aiutano nella pescca?
cioao a tutti e grazie per avermi risposto è sempre un piacere parlare con voi
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 14/18
Ho fatto delle domande su un altro topic sul GPS garmin Dakota 20 portatile, ma nessuno mi ha risposto, ho visto dei video su youtube e non mi sembra malvagio, costa circa 200 euro e se vuoi puoi comprare a parte la cartografia anche 3d, poi potresti abbinarci un eco, io ho comprato un humminbird 170 e mi trovo bene, costo circa 150 euro, con 350 hai risolto.
Sergente
karido (autore)
Mi piace
- 15/18
spettacolare ha scritto:
Ho fatto delle domande su un altro topic sul GPS garmin Dakota 20 portatile, ma nessuno mi ha risposto, ho visto dei video su youtube e non mi sembra malvagio, costa circa 200 euro e se vuoi puoi comprare a parte la cartografia anche 3d, poi potresti abbinarci un eco, io ho comprato un humminbird 170 e mi trovo bene, costo circa 150 euro, con 350 hai risolto.


350 euro ho risolto perchè ho entrambi gli strumenti ma qualitativamente l hds5 pensa sia di gran lunga un prodotto molto più avanzato e preciso. Un famoso pescatore dice che va bene tutto, canne, fili, mulinelli, barca, la cosa più importante è l'ecoscandaglio!!!

l'eco che mi hai consigliato mi sembra buono e anche il GPS. risparmierei 300 euro che pochi nn sono effettivamente...
nn so ci penso ancora un pò!!! magari qualche altro consiglio utile
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 16/18
Lo conosci il GPS?
Perchè sembra che sul sito non lo connosca nessuno.
Sergente
karido (autore)
Mi piace
- 17/18
gosbma ha scritto:
karido ha scritto:


su ebay ci sono hds5 edicono che sono con cartografia mondiale vi metto il link:
https://cgi.ebay.it/LOWRANCE-HDS-5-COMBO-GPS%20ECOSCANDAGLIO_W0QQitemZ160587984929QQcmdZViewItem?rvr_id=270015566644&clk_rvr_id=270015566644&mt_id=1151&query={query}&fitem=160587984929&from=kelkoo&linkin_id={linkin_id}&kw={query}

poi ad un certo punto parla che c'è uno slot per alcune cartografie e volevo capire cosa sono queste cartografie? cosa hanno di differente. quello al link che dicono che ha cartografia mondiale che significa. in ogni caso questo prodotto dovrebbe comunque essere uno strumento che possa cambiarmi molto l azione di pesca rispetto al mio vecchio cuda 300 e il GPS garmin 72h

magari posso cominciare a prendere questo del link e se poi in futuro queste mappe platinum dovessero servirmi le prendo.

poi ho visto che monta un trasduttore fino a 350 metri ma a me era stato detto che l hds 5 arrivava a 1500!!!
qualcuno mi ha parlato di una scarpetta che arriva a 1500. bhe a me questo punto non interessa perchè sono entro le 6 miglia, batimetriche max fino a 100 m un fondale presso poco più che sabbioso (zona basso lazio formia gaeta ecc)

qualcuno mi ha detto che è uno strumento esagerato per le mie battute di pesca io però seguendo il ragionamento di sopra penso che questo strumento da meno di 700 euro possa andarmi bene per molto tempo!!!
voi che ne dite?

Quella che hanno precaricata è una cartografia di base mondiale, ovvero la carta geografica terrestre, che però per navigare non ti serve praticamente a niente ...... la carta nautica è un altra cosa, quella la devi acquistare a parte, nel caso del HDS5 devi prendere la cartografia Navionics serie Platinum della zona di mare che ti interessa, ti viene fornita in formato SD o microSD e va inserita nell' apposito slot....


ma se io avessi un'amico e mi copiassi la su sd su una mia sd funzionerebbe lo stesso!!!
oppure se io compro la cartografia insieme ad un amico e poi facciamo una copia di quella sd funziona lo stesso nell'apparato?

ciao e grazie in anticipo
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 18/18
karido ha scritto:
ma se io avessi un'amico e mi copiassi la su sd su una mia sd funzionerebbe lo stesso!!!
oppure se io compro la cartografia insieme ad un amico e poi facciamo una copia di quella sd funziona lo stesso nell'apparato?

ciao e grazie in anticipo


A parte che sarebbe illegale e che discussioni di questo tipo non sono gradite su questo forum, le cartografie Navionics non sono duplicabili, comunque non lo sono in modo così banale, hanno dei sistemi di protezione abbastanza complicati per cui la copia, ammesso che riesca a farla, non funzionerebbe e oltretutto, nel tentativo, rischieresti di danneggiare in modo irreversibile la SD originale ..... quindi il consiglio che mi sento di darti è di lasciar perdere .....
Sailornet