Consiglio nuovo gps

Sergente
karido (autore)
Mi piace
- 1/18
ciao a tutti
vorrei prendere un GPS con cartografia. vorrei analizzare le battute di pesca e pianificarle da casa.
trasferire i way point dal pc al gps e viceversa.
non voglio spendeere molto max 150 euro.
ho visto letrex della garmin ma non so se soddisfa le mie esigenze?
aspetto utili consigli grazie
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 2/18
Ciao, mi sa che 150 euro sono un pò poche per un GPS nautico cartografico, la cartografia da sola mediamente costa più ..... il garmin che dici tu non lo conosco, prova a postare le caratteristiche così si può fare una valutazione Wink
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 3/18
Garmin Nuvi 510 a circa 180€ lo dovresti trovare, ottimo rapporto prezzo/qualità, le mappe però (come su tutti i GPS nautici) le devi comperare a parte. La peculiarità di questo è che è fatto per un uso misto nautico e stradale ed ha precaricate le mappe (stradali) di italia e grecia (per il ns. mercato) più uno slot micro sd per le mappe nautiche. In dotazione hai il cavetto usb accendino per la ricarica, la staffa con ventosa da parabrezza e la staffa per il montaggio fisso.


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Sergente
karido (autore)
Mi piace
- 4/18
chewbacca ha scritto:
Garmin Nuvi 510 a circa 180€ lo dovresti trovare, ottimo rapporto prezzo/qualità, le mappe però (come su tutti i GPS nautici) le devi comperare a parte. La peculiarità di questo è che è fatto per un uso misto nautico e stradale ed ha precaricate le mappe (stradali) di italia e grecia (per il ns. mercato) più uno slot micro sd per le mappe nautiche. In dotazione hai il cavetto usb accendino per la ricarica, la staffa con ventosa da parabrezza e la staffa per il montaggio fisso.


ciao Smile


grazie per le risposte:

allora l'etrex che dicevo prima l'ho trovato a 119 euro ed è questo
https://www.garmin.it/sport/trekking/ETREX/010-00632-01.html

il nuvi 510 mi sembra un prodotto ottimo ma vorrei capire quanto costano le mappe nautiche?
oppure se le mappe si possono scaricare aumma aumma anche da internet!!!

grazie in anticipo
Sergente
karido (autore)
Mi piace
- 5/18
chewbacca ha scritto:
Garmin Nuvi 510 a circa 180€ lo dovresti trovare, ottimo rapporto prezzo/qualità, le mappe però (come su tutti i GPS nautici) le devi comperare a parte. La peculiarità di questo è che è fatto per un uso misto nautico e stradale ed ha precaricate le mappe (stradali) di italia e grecia (per il ns. mercato) più uno slot micro sd per le mappe nautiche. In dotazione hai il cavetto usb accendino per la ricarica, la staffa con ventosa da parabrezza e la staffa per il montaggio fisso.

scusa ma può essere che questo garmin sia fuori produzione?


ciao Smile
Sergente
karido (autore)
Mi piace
- 6/18
chewbacca ha scritto:
Garmin Nuvi 510 a circa 180€ lo dovresti trovare, ottimo rapporto prezzo/qualità, le mappe però (come su tutti i GPS nautici) le devi comperare a parte. La peculiarità di questo è che è fatto per un uso misto nautico e stradale ed ha precaricate le mappe (stradali) di italia e grecia (per il ns. mercato) più uno slot micro sd per le mappe nautiche. In dotazione hai il cavetto usb accendino per la ricarica, la staffa con ventosa da parabrezza e la staffa per il montaggio fisso.


ciao Smile


riuscirò a salvare i way point?
Sergente
karido (autore)
Mi piace
- 7/18
karido ha scritto:
chewbacca ha scritto:
Garmin Nuvi 510 a circa 180€ lo dovresti trovare, ottimo rapporto prezzo/qualità, le mappe però (come su tutti i GPS nautici) le devi comperare a parte. La peculiarità di questo è che è fatto per un uso misto nautico e stradale ed ha precaricate le mappe (stradali) di italia e grecia (per il ns. mercato) più uno slot micro sd per le mappe nautiche. In dotazione hai il cavetto usb accendino per la ricarica, la staffa con ventosa da parabrezza e la staffa per il montaggio fisso.


ciao Smile


riuscirò a salvare i way point?

ragazzi adesso la sparo grossa!!!
è vero che ho una piccola barca con motore yamaha 40 cv 4t però analizzando un pò le cose ho pensato di dirigermi verso lowrance hds5 uno perchè è un grande ecoscandaglio due perchè è anche un GPS 3 ha anche la cartografia nautica!!!

se mi compro un buon GPS garmin spendo 150 euro aggiungi almeno 100 euro le mappe
poi se prendo un eco buono devo spendere almeno 250 / 300

quindi alla fine nn è meglio prendere il low range?

aspetto consigli e opinioni
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 8/18
karido ha scritto:

ragazzi adesso la sparo grossa!!!
è vero che ho una piccola barca con motore yamaha 40 cv 4t però analizzando un pò le cose ho pensato di dirigermi verso lowrance hds5 uno perchè è un grande ecoscandaglio due perchè è anche un GPS 3 ha anche la cartografia nautica!!!

se mi compro un buon GPS garmin spendo 150 euro aggiungi almeno 100 euro le mappe
poi se prendo un eco buono devo spendere almeno 250 / 300

quindi alla fine nn è meglio prendere il low range?

aspetto consigli e opinioni

Certo che passare dal Garmin Nuvi al Lowrance HDS5 il salto è grosso ...... però il tuo ragionamento non fà una grinza se non per il punto 3 ...... non vorrei deluderti ma neanche l' HDS5 viene fornito completo di cartografia nautica, quella la devi acquistare a parte, la Navionics serie Platinum, e ci vogliono altre 350 euro Crying or Very sad
Sergente
karido (autore)
Mi piace
- 9/18
gosbma ha scritto:
karido ha scritto:

ragazzi adesso la sparo grossa!!!
è vero che ho una piccola barca con motore yamaha 40 cv 4t però analizzando un pò le cose ho pensato di dirigermi verso lowrance hds5 uno perchè è un grande ecoscandaglio due perchè è anche un GPS 3 ha anche la cartografia nautica!!!

se mi compro un buon GPS garmin spendo 150 euro aggiungi almeno 100 euro le mappe
poi se prendo un eco buono devo spendere almeno 250 / 300

quindi alla fine nn è meglio prendere il low range?

aspetto consigli e opinioni

Certo che passare dal Garmin Nuvi al Lowrance HDS5 il salto è grosso ...... però il tuo ragionamento non fà una grinza se non per il punto 3 ...... non vorrei deluderti ma neanche l' HDS5 viene fornito completo di cartografia nautica, quella la devi acquistare a parte, la Navionics serie Platinum, e ci vogliono altre 350 euro Crying or Very sad


su ebay ci sono hds5 edicono che sono con cartografia mondiale vi metto il link:
https://cgi.ebay.it/LOWRANCE-HDS-5-COMBO-GPS%20ECOSCANDAGLIO_W0QQitemZ160587984929QQcmdZViewItem?rvr_id=270015566644&clk_rvr_id=270015566644&mt_id=1151&query={query}&fitem=160587984929&from=kelkoo&linkin_id={linkin_id}&kw={query}

poi ad un certo punto parla che c'è uno slot per alcune cartografie e volevo capire cosa sono queste cartografie? cosa hanno di differente. quello al link che dicono che ha cartografia mondiale che significa. in ogni caso questo prodotto dovrebbe comunque essere uno strumento che possa cambiarmi molto l azione di pesca rispetto al mio vecchio cuda 300 e il GPS garmin 72h

magari posso cominciare a prendere questo del link e se poi in futuro queste mappe platinum dovessero servirmi le prendo.

poi ho visto che monta un trasduttore fino a 350 metri ma a me era stato detto che l hds 5 arrivava a 1500!!!
qualcuno mi ha parlato di una scarpetta che arriva a 1500. bhe a me questo punto non interessa perchè sono entro le 6 miglia, batimetriche max fino a 100 m un fondale presso poco più che sabbioso (zona basso lazio formia gaeta ecc)

qualcuno mi ha detto che è uno strumento esagerato per le mie battute di pesca io però seguendo il ragionamento di sopra penso che questo strumento da meno di 700 euro possa andarmi bene per molto tempo!!!
voi che ne dite?
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 10/18
karido ha scritto:


su ebay ci sono hds5 edicono che sono con cartografia mondiale vi metto il link:
https://cgi.ebay.it/LOWRANCE-HDS-5-COMBO-GPS%20ECOSCANDAGLIO_W0QQitemZ160587984929QQcmdZViewItem?rvr_id=270015566644&clk_rvr_id=270015566644&mt_id=1151&query={query}&fitem=160587984929&from=kelkoo&linkin_id={linkin_id}&kw={query}

poi ad un certo punto parla che c'è uno slot per alcune cartografie e volevo capire cosa sono queste cartografie? cosa hanno di differente. quello al link che dicono che ha cartografia mondiale che significa. in ogni caso questo prodotto dovrebbe comunque essere uno strumento che possa cambiarmi molto l azione di pesca rispetto al mio vecchio cuda 300 e il GPS garmin 72h

magari posso cominciare a prendere questo del link e se poi in futuro queste mappe platinum dovessero servirmi le prendo.

poi ho visto che monta un trasduttore fino a 350 metri ma a me era stato detto che l hds 5 arrivava a 1500!!!
qualcuno mi ha parlato di una scarpetta che arriva a 1500. bhe a me questo punto non interessa perchè sono entro le 6 miglia, batimetriche max fino a 100 m un fondale presso poco più che sabbioso (zona basso lazio formia gaeta ecc)

qualcuno mi ha detto che è uno strumento esagerato per le mie battute di pesca io però seguendo il ragionamento di sopra penso che questo strumento da meno di 700 euro possa andarmi bene per molto tempo!!!
voi che ne dite?

Quella che hanno precaricata è una cartografia di base mondiale, ovvero la carta geografica terrestre, che però per navigare non ti serve praticamente a niente ...... la carta nautica è un altra cosa, quella la devi acquistare a parte, nel caso del HDS5 devi prendere la cartografia Navionics serie Platinum della zona di mare che ti interessa, ti viene fornita in formato SD o microSD e va inserita nell' apposito slot....
Sailornet