Problema ecoscandaglio

Tenente di Vascello
lupodimare70 (autore)
Mi piace
- 1/8
Ciao a tutti, volevo chiedervi un consiglio sul mio eco, ad inizio estate ho comprato uno scandaglio della humminbird esattamente il 325, dopo qualche mese di funzionamento ha improvvisamente smesso di funzionare, lo schermo funziona, da la temperatura ma la misura del fondale segna 0 e lampeggia, poi ad un tratto inizia a funzionare, in maniera precisa o dando misure sballate del fondale.
Sicuramente manderò il tutto in assistenza, perchè ha solo 5 mesi di vita, ma ho un dubbio, se non sia qualche interferenza o contatto del motore o impianto elettrico, quando il battello sarà alato farò controllare preventivamente al meccanico prima di mandare in assistenza, ma mi chiedevo se potete darmi qualche dritta su prove o test da fare per appurare il problema
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 2/8
ho avuto un problema simile e nel mio caso era il trasduttore. Puoi provare a sentire il ticchettio degli impulsi quando è acceso, meglio se con la testa in acqua nelle sue vicinanze; se non ne senti o se il tono e la potenza ti sembrano diversi dal solito hai individuato il problema. Ovviamente per prima cosa devi assicurarti che il trasduttore sia pulito da incrostazioni e non presenti danneggiamenti.
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Fregata
marcop20
Mi piace
- 3/8
la humminbird ha il trasduttore con un meccanismo di sgangio in caso si urti qualcosa in mare, controlla che sia nella sua posizione orizzontale e che sia bloccato
Tenente di Vascello
lupodimare70 (autore)
Mi piace
- 4/8
Ho ascoltato i Vostri consigli, ho provveduto a ripulire il trasduttore dalle incrostazioni, e ho ascoltato il ticchettio del trasduttore, che, con mia grande sorpresa era assente, allora cosa è successo, il trasdutt. è andato?
Mi si accennava al fatto di non provare mai il trastuttore all'asciutto, cosa può succedere se si trasgredisce a questa regola?
Ciao
Contrammiraglio
tommaso 52
Mi piace
- 5/8
lupodimare70 ha scritto:
Ho ascoltato i Vostri consigli, ho provveduto a ripulire il trasduttore dalle incrostazioni, e ho ascoltato il ticchettio del trasduttore, che, con mia grande sorpresa era assente, allora cosa è successo, il trasdutt. è andato?
Mi si accennava al fatto di non provare mai il trastuttore all'asciutto, cosa può succedere se si trasgredisce a questa regola?
Ciao


.... Question Question Question...questa mi torna nuova!! Rolling Eyes
se leggi bene nel menu dell'ecoscandaglio o nel libretto d'istruzioni, dovrebbe esserci un'opzione per la simulazione a terra Felice
...Tommy Cool
..attualmente, senza gommone.
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 6/8
hai controllato che non si siano ossidati i contatti di collegamento eco-trasduttore ? Il 90% dei problemi di questo genere nascono da li' Rolling Eyes
Sottocapo
colodario
Mi piace
- 7/8
sonda in acqua!
se non funziona anche con il motore spento e ...il motore (non fa disturbi) non c'entra niente
stacca il bocchettone del sensore --> lo strumento dovrebbe passare in modalita simulazione (così controlli lo strumento e il display)
se non va dritto in simulazione vuol dire che qualcosa del segnale arriva
allora
guarda i pin del collegamento cavo /strumento se sono a posto (no piegati o rotti)
muovi il cavo del sensore se vedi delle pieghe o frappature

se va , anche per sussulti : è il cavo danneggiato (che si può tagliare e riattaccare eliminando la frappatura)
se no : direi che è un problema di assistenza anche se penso riguardi il sensore

provare secondo lo schema proposto non costa nulla ..... Felice ciao
Sottocapo
colodario
Mi piace
- 8/8
ah dimenticavo

un po' di WD40 sul bocchettone del sensore ..

ri ciao
Sailornet