Posso mettere un motore piu' grande? [pag. 2]

Tenente di Vascello
dd1993
Mi piace
- 11/21
i motori evinrude sono motori indisstruttibili, ne avevo uno 15 cv, finito in laguna tirato subito su e messo in moto, funzionava, era del 1979. ti consiglierei però di fare qualche visita ai meccanici che aggiustano motori marini nella tua zona, loro se ce l'haanno, te lo vende per meno, in più ti da il motore revisionato e con un minimo di garanzia.
vedi tu...
Tenente di Vascello
christian1967
Mi piace
- 12/21
Io sapevo che si poteva montare ugualmente un motore leggermente più potente ma si viene declassati nel numero di persone massime imbarcabili.....Esempio:Il mio Marshall supporta max 59 cv,avevo trovato un 60 mercury, potevo installarlo, ma le persone imbarcabili passavano da 8 a7...Naturalmente ci voleva la patente.................
apnea, arte
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 13/21
Molti dalle mie parti hanno delle barche costruite prima del 1998 e pertanto soggette ad altra legge, alcune di queste uscivano dal cantiere con la targhetta metallica che per ovvi motivi imponeva un motore sotto patente per l'epoca ovvero 25cv.

Il problema è stato risolto togliendo la targhetta, ovvero la barca è vecchia e si è staccata andando persa....
Riccardo
Tenente di Vascello
dd1993
Mi piace
- 14/21
Seppiarolo ha scritto:
Molti dalle mie parti hanno delle barche costruite prima del 1998 e pertanto soggette ad altra legge, alcune di queste uscivano dal cantiere con la targhetta metallica che per ovvi motivi imponeva un motore sotto patente per l'epoca ovvero 25cv.

Il problema è stato risolto togliendo la targhetta, ovvero la barca è vecchia e si è staccata andando persa....

e hanno messo un motore più potente?
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 15/21
dd1993 ha scritto:
Seppiarolo ha scritto:
Molti dalle mie parti hanno delle barche costruite prima del 1998 e pertanto soggette ad altra legge, alcune di queste uscivano dal cantiere con la targhetta metallica che per ovvi motivi imponeva un motore sotto patente per l'epoca ovvero 25cv.

Il problema è stato risolto togliendo la targhetta, ovvero la barca è vecchia e si è staccata andando persa....

e hanno messo un motore più potente?


Si, decisamente!

Considera che molti gommoni e barche (tipo la mia anni 90) per avere un mercato di vendita ampio venivano proposte con i 25cv come potenza massima, ovviamente erano tutti 25/50 o simili, pertanto una volta cambiata la legge sia sulla patente che sulle distanze, magicamente le targhette sono cadute in mare e le barche/gommoni rimotorizzate con 40 e simili.

Se ti fermano e ti chiedono se la barca può montarlo, la risposta è questa:

La barca è vecchia, la targhetta non ricordo di averla mai vista, ovvero non è possibile dire se può o non può montare il motore che monta.
Riccardo
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 16/21
Io possiedo ancora un blitz 380 e se non mi sbaglio ha l'omologazione stampata in bianco sul cono del tubolare. Se la cancelli ti si riduce il numero di persone imbarcabili. Il mio supporta motori fino a 25 cv, però debbo dire dalla mia esperienza che il motore da 18 cavalli Tohatsu che avevo montato era francamente eccessivo, da solo era inguidabile, in due si trottava molto in quattro si planava bene. Io rimarrei su un 12 cv massimo 15. Il gommone è leggero e fa presto a diventare inguidabile.
Tenente di Vascello
dd1993
Mi piace
- 17/21
allora senti che ti faccio la domanda che mi preme.

ho un lancino da 3,90 metri, prima aveva un motore evinrude 15cv, potenton, essendo la barca a un solo strato, poi per colpa del temporale la barca si è riempita quasi fino alla fine, mancava il tendalino, e infine qualcuno ci è saltato sopra e la barca è andatat sottto.
motore recuperato, riesso su, dopo 2 settimane, non si accendeva più...(caso strano la sera prima avevano rubato 2 motori yamaha 25 autolube dai miei vicini di ormeggio Think )
barca tirata su, e aperto lo specchio di poppo, tutto marcio, legno 18 mm....
tolto e sostituito con un bel legno nuovo da 40mm, vetroresinatoper bene.
speravo di poterci mettere un bel 25, ma non ho la targhetta, li può portare, ma che dico alla capitaneria di porto se mel o ch9iedono?
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 18/21
Premesso che 25cv mi sembran tanti, se ti fermano non telo chiedono in quanto non è scritto su nessuna legge quanti cv può installare su una barca senza targhetta, potrebbero essere troppi anche 3,3, non è verificabile.
Per questo motivo con le barche di quel tipo (ante 98) non è possibile andare oltre le 6 mn ovvero per andarci vanno riomologate.
Riccardo
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 19/21
La potenza installabile non è solo una regola legale, ma principalmente una regola di natura fisica. Il progettista quando disegna una barca progetta la struttura per certa potenza massima installabile, se si eccede si potrebbero avere rotture in parti strutturali e trovarsi letteralmente con l'acqua alla gola UT L'aver montato uno specchio di poppa con spessore maggiorato non vuol dire che hai migliorato tutto il resto, magari ti si rompe una murata per le sollecitazioni della velocità. Io per essere conservativo su un 390 rimarrei su 15 cv. Per quanto riguarda la distanza massima raggiungibile da riva, a prescindere dalle omologazioni , viste le dotazioni che dovresti portare e magari ci aggiungerei anche un ausiliario per emergenza eviterfei di allontanarmi troppo con un 390.
Tenente di Vascello
dd1993
Mi piace
- 20/21
gbpierpa ha scritto:
La potenza installabile non è solo una regola legale, ma principalmente una regola di natura fisica. Il progettista quando disegna una barca progetta la struttura per certa potenza massima installabile, se si eccede si potrebbero avere rotture in parti strutturali e trovarsi letteralmente con l'acqua alla gola UT L'aver montato uno specchio di poppa con spessore maggiorato non vuol dire che hai migliorato tutto il resto, magari ti si rompe una murata per le sollecitazioni della velocità. Io per essere conservativo su un 390 rimarrei su 15 cv. Per quanto riguarda la distanza massima raggiungibile da riva, a prescindere dalle omologazioni , viste le dotazioni che dovresti portare e magari ci aggiungerei anche un ausiliario per emergenza eviterfei di allontanarmi troppo con un 390.

se nn sbaglio la persona che me l'ha venduta aveva un johnson 25cv, mi aveva detto di non metterci più di 25cv , cioè anche un 25 ci stava, ma non se potenziato e portato a 33/35cv..mii interessava il fatto della targhetta, riguardo le questioni legali, se obbligatoria, visto che l'anno scorso avevo paura che mi fermassero x questo...
Sailornet