Motore honda 130 cv inizione non parte [pag. 3]

Sottotenente di Vascello
Danko77 (autore)
Mi piace
- 21/33
racing ha scritto:
ricapitoliamo ....
corrente dici che arriva .....
le candele sono bagnate .....
qualcosa non torna .....così su due piedi mi verrebbe da dire che è andato fuori fase di accenzione ma...... sono sicuro che non è così.

tutti i fuoribordo hanno il vapor separetor (che non è altro che un serbatoio dove si trova la pompa ad alta pressione del circuito di alimentazione ),se il tuo è pieno d'aqua o di sporcizia , la pressione di esercizio non sarà sicuramente corretta , da qui ad avere una condizione non ottimale ..... una pressione insufficiente può generare una polverizzazione sbagliata all'interno dei condotti di aspirazione "bagnando " le candele e di fatto impedendo alla candela di effettuare la scintilla .
vi ricordo inoltre che la candela lavora in un ambiente "cattivo " a volte può dare la scintilla se messa a massa fuori dal suo "luogo di lavoro" , ma una volta rimessa lì al suo posto pùo non generarla affatto ....

quindi fai controllare il vapor separetor e cambia le candele (controlla l'altezza degli elettrodi ).....poi facci sapere


...Ok grazie.

Oggi alle 15.00 verra' un tecnico per controllare il motore, ascoltero la sua diagnosi e vi farò sapere.
Paolo
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 22/33
se riesci prova a contattare mfonti
Sottotenente di Vascello
ulisse.71
Mi piace
- 23/33
ciao danko77.per me dovresti fare delle prove ad esclusione ovvero:accertarti che il serbatoio benzina sia pulito(se no tu puoi pulire i filtri quanto vuoi ma dopo ripeschi lo sporco che rimane sul fondo),cosa molto importante che la cinta distribuzione e dei controrotanti sia stata fatta visto i 7 anni di lavoro del motore,e che quest'ultima non abbia scavallato dei denti andando fuori fase(questo potrebbe spiegare perche' con benzina e scintilla il motore non parta).un'altra cosa fondamentale,tu dici che la manutenzione e' stata fatta da cani,se questo fosse vero potresti avere le punterie attaccate causando la bruciatura delle valvole oltre al fatto di non partire.affidati ad una persona di fiducia che non ti salassi ma ti risolva il problema.mi dispiace che sei lontano se no ti aiutavo volentieri.ciao e fammi sapere
Sottotenente di Vascello
Danko77 (autore)
Mi piace
- 24/33
Ciao ragazzi ...
Vi racconto come è andata a finire.
Il computer per fare una diagnosi non è stato portato poichè lo scafo era ancorato ad una boa e quindi per precauzione ha preferito non portarlo, cmq ha sostituito nuovamente le quattro candele, i filtri del motore, un filtro raccolta vapori, ha fatto drenare il "separatore dei vapori" ed è partito.
Che dire speriamo che il caso sia stato risolto definitivamente. :D :D :D
Paolo
Sottotenente di Vascello
Danko77 (autore)
Mi piace
- 25/33
... cmq vi confesso che ho un po di timore che mi si ripresenti il problema e rimanga nuovamente in mare.
Paolo
Ammiraglio di divisione
sacs640
Mi piace
- 26/33
probabilmente hai fatto un rifornimento in cui c'era acqua nella benzina
la prima volta non hai svuotato il vapor separetor .
vedrai che adesso andrà bene.
Sottotenente di Vascello
Danko77 (autore)
Mi piace
- 27/33
sacs640 ha scritto:
probabilmente hai fatto un rifornimento in cui c'era acqua nella benzina
la prima volta non hai svuotato il vapor separetor .
vedrai che adesso andrà bene.


... Speriamo sia così
Non è stata una bella esperienza rimanere in mare con il motore in avaria e le correnti che ti spingono verso il largo.
Devo procurarmi un motore ausiliario per essere più tranquillo.
Paolo
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 28/33
Danko77 ha scritto:
sacs640 ha scritto:
probabilmente hai fatto un rifornimento in cui c'era acqua nella benzina
la prima volta non hai svuotato il vapor separetor .
vedrai che adesso andrà bene.


... Speriamo sia così
Non è stata una bella esperienza rimanere in mare con il motore in avaria e le correnti che ti spingono verso il largo.
Devo procurarmi un motore ausiliario per essere più tranquillo.

comprati subito SALVATORE, possibilmente a strappo,vedrai che navigherai con serenita'.
ciao
Contrammiraglio
Seppiarolo
Mi piace
- 29/33
Io rimasi a mare con un motore nuovo ed 8 ore di moto....santo motore ausiliario 3,3 cv!!

Comunque confermo che le uscite successive stavo con il pensiero "e se si rirompe"?
Riccardo
Sottotenente di Vascello
Danko77 (autore)
Mi piace
- 30/33
Seppiarolo ha scritto:
Io rimasi a mare con un motore nuovo ed 8 ore di moto....santo motore ausiliario 3,3 cv!!

Comunque confermo che le uscite successive stavo con il pensiero "e se si rirompe"?


Un 6 Cv 4 tempi riesce a muovere una Saver 620 cabin con un 130cv honda?
peso complessivo della barca circa 1300 kg.
Paolo
Sailornet