Canale dei Pescatori (ostia) insabbiato [pag. 12]

Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 111/293
che dite si potrebbe fare a mano lo postamento della sabbia?
Se riuscissimo a trovare una cinquantina di persone con mezza giornata dovremmo smaltire un po' la questione.
Magari ci uniamo noi con i pescatori ed il personale dei vari rimessaggi.
Tenente di Vascello
fra978
Mi piace
- 112/293
e come pensi di fare scusa?
hai mai provato al mare a prendere un di sabbia dal fondo e portarla fuori dall'acqua?
ne arriva un terzo di quella che avevi preso....
ci vuole per forza una macchina (ruspa) o una "succhiatrice" altrimenti tutto lavoro inutile
comunque io se c'è da fare qualcosa, protesta o altro, ci sono
Capitano di Corvetta
PATTY
Mi piace
- 113/293
spettacolare ha scritto:
che dite si potrebbe fare a mano lo postamento della sabbia?
Se riuscissimo a trovare una cinquantina di persone con mezza giornata dovremmo smaltire un po' la questione.
Magari ci uniamo noi con i pescatori ed il personale dei vari rimessaggi.

Non credo si possa fare senza le autorizzazioni specifiche.
Rischiate di prendere anche una bella multa,
e forse denuncia penale UT
Nel mio villaggio anni fa un condomino ebbe questa idea,
lui chiamo' una ruspa ma ..............................Sad
Contrammiraglio
ocramx
Mi piace
- 114/293
anziché fargli fare la muffa in garagevsi potrebbe usare la barca di patty per trasportare la sabbia,...Sbellica Sbellica Sbellica
Marco, ocramx leggasi ocramics

Lomac 550 IN, Mercury 90HP 2T ,rimorchio Cresci N10B
Capitano di Corvetta
PATTY
Mi piace
- 115/293
Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr
Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 116/293
Concordo con l'osservazione di Patty, il Canale è proprietà demaniale e nella fattispecie in gestione al Comune.

Dobbiamo immaginare il Canale come una strada; se c'è una buca non possiamo andare con un pò di asfalto e chiuderla.

Ragionando in quest'ottica, pensate a cosa accade se uno circolando con una macchina su di una strada comunale, trova all'improvviso una buca e finedoci dentro con una ruota spacca il semiasse. Se la buca non è segnalata opportunamente, potrebbe (specie se ha un amico avvocato) chiedere il risarcimento del danno al Comune. Specie poi se magari qualcuno in precedenza ha "denunciato" la buca e nessuno l'ha tappata.

Bene il paragone è presto fatto. Facciamo un esposto al comune o alla CP denunciando il pericolo che ne deriva alla navigazione.

Se poi qualcuno vi resta incagliato o dal transito il motore ne subisce un danno, almeno potrebbe disporre di uno strumento di rivalsa !

C''è qualche avvocato diportista nei paraggi ??
Guardiamarina
bleed.valve
Mi piace
- 117/293
Se è come sostieni tu..... Il rimessaggio ce lo facciamo ripagare dal comune o dal demanio...... una 20na di richieste risarcimento danno, e vedi come si sbrigano a ripulire!!

mi voglio informare bene
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 118/293
Ho fatto un paio di telefonate e confermo che c'e' il comitato del borghetto che si sta' battendo per il canale.
Basta andare al borghetto e chiedere del comitato.(c'e' un bar storico)
saluti.
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Contrammiraglio
spettacolare
Mi piace
- 119/293
Ma se mettiamo in ballo il non corretto defluire dell'acqua, in caso di pioggia come lo scorso anno sarebbe un tappo.
Sailornet