Canale dei Pescatori (ostia) insabbiato [pag. 11]

Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 101/293
ragazzi ..... novità del canale ...... sabato il mare dovrebbe essere buono ..... chissà se si puo uscire ????? con nostro rammarico e anche invidia guardate il reportage di miglio sui lavori che stanno facendo a Rio Martino, qualcosa di spettacolare, non potrebbero anche da noi fare una cosa simile !!!!!!!!! TROPPO BELLO ....... comunque datemi notizie ...... io se posso farò una scappata più tardi ......ciao a tutti
Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 103/293
che hanno fatto a Rio Martino ?
Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 104/293
@paolo ho letto quello che è successo mercoledi, allora vuol dire che stiamo proprio ..... in alto mare .... ieri infatti sono stato al canale e la piccola ruspa che ha tolto un po di sabbia non c'era più, ciò vuol dire che nemmeno andranno avanti a rimuovere altra sabbia, la cosa che mi dispiace e io so per altre strade, che chi va a reclamare sono solo le cooperative dei pescatori, e i nostri rimessaggi che fanno ????? nessuno si degna di metterci in condizioni di uscire, perchè non facciamo qualcosa anche noi DIPORTISTI, primo intanto non pagare le quote di scadenza dei porticcioli e poi vedere cosa si puo fare... che ne dite, anche perchè se seguita cosi i prossimi mesi saranno avare di uscite in mare, in poche parole è come avere la barca sequestrata in porto.
Comunque la situazione di ieri era questa con 80cm in marea alta di acqua e in bassa???????
re: Canale dei Pescatori (ostia) insabbiato

re: Canale dei Pescatori (ostia) insabbiato


oltretutto il canale non scaricando poco a mare è diventato ...puzzolento ... con acqua marrone e schifosa .... bagnare le nostre acose con quell'acqua a cosa si va incontro ?????? tenere le barche a mollo in quelle acque a cosa si va incontro ?????

@albatros a Rio martino cosa è successo ??????? guarda questa foto guarda che spettacolo di entrata canale e sembra che stanno anche abbassando i prezzi nei rimessaggi
re: Canale dei Pescatori (ostia) insabbiato


Pensa che forse era molto peggio del nostro canale ................... la politica cosa fa fare ..................... alla prossima
Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 105/293
almeno per quanto mi riguarda il pagamento della quota è annuale ed anticipata, quindi poco si presta ad essere usata come "merce di scambio".

Inoltre, credo, che da un punto di vista formale, non sia corretto agire e/o tentare di rilaversi nei confronti dei rimessaggi.

Il nostro contratto (parlo almeno del porticciolo) è per il servizio di rimessaggio e supporto al varo/alaggio, ecc.

Non vi è alcun riferimento alle condizioni del canale e/o dei fondali in genere.

Sarebbe invece interessante capire il "rapporto di concessione" esistente fra i rimessaggi ed il comune.

E' li che potrebbe esserci qualche appiglio e che comunque dovrebbe essere esercitato dai gestori magari con il supporto dei diportisti.

Quello che Sampey propone è giusto ma in parte, ritengo. Sarebbe utile, o almeno potremmo provarci, organizzarci (noi diportisti) e prostestare nei confronti delle organizzazioni, più o meno, quello che hanno fatto i pescatori.

Cosa, invece, più efficate e che credo sia stata alla base dell'iniziativa dell'intervento della piccola ruspa, è l'effetto igienico/sanitario che ne deriva. Avevo sentito che erano stati disposti dei prelievi e degli esami sull'acqua.

Come paventa @Sampey, il mancato sbocco (o tappo) del canale non consente il giusto ricambio di acqua e crea ristagno.

Potremmo sottoscrivere una petizione e/o un esposto proprio verso la ASL competente lamentando il pericolo derivante dalla stagnazione delle acque per la salute.
Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 106/293
albatros, quello che hai scritto è tutto giusto e sarebbe una ottima cosa, è chiaro quello che avevo detto io è una provocazione, però anche giusta, in quanto mi faccio una domanda, perchè reclamano tutti e non i proprietari dei rimessaggi? a loro può fregar di meno visto tanto che le loro entrate ci sono sempre, anche con meno lavoro, allora faccio altra provocazione, se tutti, visto che il canale non è più navigabile decidessimo di andare tutti al porto di Ostia, i rimessaggi come resterebbero, presumo senza imbarcazioni e pertanto senza entrate, che dici a quel punto farebbero fuoco e fiamme nelle sedi competenti di far ripristinare il canale o perderebbero tutto il loro ...guadagno ....????? io penso che si muoverebberio tutti, del resto come hanno fatto a Rio Martino da quando chiusero il canakle e sbaraccarono anche i rimessaggi, dopo anni di reclami guarda cosa hanno fatto !!!!!!!!
Da noi non ci sono ne progetti ne niente, solo una ruspa che non funziona e tanto menefreghismo da parte di tutti, io penso e anche letto, basterebbe stanziare pochi capitali e allungare un braccio a sud per avere sempre via libera nel canale, ma quale giunta si potrebbe interessare di tutto questo. visto che per rifare la spiaggia sono stati spesi circa 1.000.000 di euro, e chissa come sono stati suddivisi ||||||||
bha comunque noi ce la prendiamo tutti li ....... e paghiamo ...... ma nessuno ci si fila ......
Tenente di Vascello
albatros63
Mi piace
- 107/293
beh, al porto di Ostia, mi sa che il posto (ed in acqua) costa circa 3400 E/anno.

Le uniche proteste che potrebbero avere un senso sono e restano solo quelle degli utenti finali e verso il Comune.

Che noi si minacci di andar via, non frega a nessuno ... la coda dietro di noi sarebbe lunga (anche per la condizione del Country).

Che i gestori protestino magari minacciando di non pagare l'importo (al Comune) per la concessione... anche dietro di loro ci sarebbero altri pronti a rilevarla !

L'unica cosa che resta, a mio avviso, è la ns. protesta... organizziamola ... magari chiamiamo pure Striscia - Canale 5

L'unica cosa che non potrà mai accadere, o almeno spero, è che il canale venga lasciato chiuso - inagibile. In questo caso, come dicevo, il ristagno metterebbe a serio rischio la balneabilità della zona ed allora credo che gli interessi degli stabilimenti balneari sarebbero ben lesi e ci sarebbe la rivolta.

Spero di incontrarti in mare domattina... così come spero di riuscire a buttare giù dal letto moglie e figlia ad un orario decente !
Utente allontanato
sampey2000
Mi piace
- 108/293
domani alle 6 sono in acqua ....canale 77 ....a disposizione ciaooooo
Tenente di Vascello
Paolo
Mi piace
- 109/293
paradossalmente trattandosi di una realtà del Lazio e del comune di Roma è peggio che se il canale si trovasse in una regione e provincia più piccola e in un comune più piccolo, qui sono troppi galli a cantare sembra talmente semplice allungare il molo eppure .... voglio pensare che non si riesca a decidere più che non si voglia.... la cosa che indigna di più almeno personalmente è la faccenda del ricambio della draga rotta introvabile da mesi, (senza scordarsi gli anni di inutilizzo della stessa a Fiumara in attesa dei permessi) che sembrerebbe sia se non la via risolutiva almeno quella più facile e immediata per contrastare gli insabbiamenti!

Io sono un utente occasionale dello scivolo,se si può chiamare così visto il suo stato, ma conosco da sempre il canale (mio padre aveva il gommone fisso rimessaggio ex Cral Comune di Roma ora Fabietti ben 33 anni fà), ma se fossi un titolare di contratto di rimessaggio che sia a terra o acqua sarei stato nero, poi i pescatori che traggono reddito dal canale, dovrebbero come hanno detto più volte occupare la sala consiliare o il lungo mare oltre che muoversi con l'asl che se inquinato dovrebbe chiudere la navigazione nel canale forse e dico forse qualcosa si smuoverebbe.

Alternative più che la fuga il porto di Ostia (altri target di spesa) mi vengono in mente gli ormeggi di Fiumara, dell'antico faro e il rimessaggio vicino alla foce lato FCO che fà servizio terra/mare che personalmente prediligo.
Paolo di Roma, navigo prevalentemente in zona Argentario
Capitano di Vascello
domyz1
Mi piace
- 110/293
Io sono nato a 500 metri dal villaggio dei Pescatori.
Loro hanno una storia importante ad ostia mi dispiace che i pescatori non riescano a far liberare un pezzetto di canale. e non possano lavorare come vorrebbero.
Perche' non provate a sentirli e ad unirvi a loro nella protesta?Forse anche loro hanno bisogno di un'aiuto.Loro sono pochi insieme a tutti voi potreste diventare un bel numero che potrebbe sbloccare la situazione.E' facile trovarli ,il borghetto e' piccolo e si conoscono tutti.
ciao
...e alla gente povera,
rimanga l'onesta',
a vantaggio,
di chi non ce l'ha,
che comunque puo', comprarsela'....
Vasco...
Sailornet