Targhetta di velocità

Sergente
pantergi (autore)
Mi piace
- 1/10
si avvicina il momento di navigare....
qualcuno sà qualcosa sulla normativa di esporre il segnale di velocità sul carrello???????????
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 2/10

MaxM100 ha scritto:
nemmeno io li ho e li ho visti pochissime volte su un carrello portabarca anche se il CDS dice che sono obbligatori.
Art. 142 comma 4 ( https://www.aci.it/index.php?id=696 ).

Purtroppo obbligatori con sanzione da € 22 a 88 in caso di mancanza (Art. 142 comma 10)!!!!!!!!!!!!! Sad

confermo, sono obbligatori e costano ben 8 euro l'uno....conviene trovare un posticino dove metterli....quelli omologati sono enormi, ho dovuto spostare i portatarga Mad



queste sopra sono risposte già date per quell'argomento.
ciao
Sergente
pantergi (autore)
Mi piace
- 3/10
grazie mille, ne approfitto per chiedere se è vero che ( SEMPRE SULLA BARRA POSTERIORE)bisogna mettere anche la targhetta laterale del carrello Question
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 4/10
la targa del carrello ( quella che ha i dati per l'assicurazione ) si!, mentre la targhetta con i dati del carrello ( tara , portata ) sta sul traliccio del telaio ( quasi sempre vicino al puntale )
ciao
Sergente
pantergi (autore)
Mi piace
- 5/10
mille grazie, sempre gentilissimi su questo forum, Wink
metto tutto in regole etra 7 ggsi naviga nelle acque d'elba Cià
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 6/10
e se non ci stanno assssssssolutamente nella barra posteriore si possono mettere sui parafanghi? il codice dice che vanno messi nella parte posteriore del veicolo.. Rolling Eyes
A nuoto! Smile
Capitano di Vascello
Bigguy
Mi piace
- 7/10
dna ha scritto:
e se non ci stanno assssssssolutamente nella barra posteriore si possono mettere sui parafanghi? il codice dice che vanno messi nella parte posteriore del veicolo.. Rolling Eyes


gli ho visti spesso sui parafanghi e credo sia meglio che non averli, anche se in quella posizione non sono molto visibili. In ogni caso in molti carrelli, e il mio è uno di questi, nella barra porta targhe non c'è spazio a sufficienza, quindi ...
"Bigguy"
con la testa persa per un bellissimo Artigiana Battelli 25
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 8/10
dove si comprano, avete qualche foto per indicare forma e grandezza,finora non li ho mai visti.
Ascolto molto chi parla poco.
Capitano di Corvetta
GRIZZLY
Mi piace
- 9/10
presepista, per vederli butta l'occhio dietro a qualunque autotreno o autoarticolato ...

si comprano nei negozi di accessori auto..

per il fissaggio nella barra posteriore troppo piccola mi sono servito di 2 pannelli in plastica spessore 5 mm , di misura sufficiente a contenere ogni adesivo e 2 angolari a L per pannello, da fissarsi con viti del 5 nella parte superiore della barra stessa il piu' laterale possibile verso i catadiottri triangolari, previ forellini col trapano.
(non vorrei dire fesserie, ma ne ho visti anche di quelli gia' dotati di supporto in plastica, troppo bello e sagomato per essere artigianale, probabilmente in commercio c'e' anche il supporto stesso)

Il tutto risulta ben armonioso ed elastico, di difficile rottura in caso di urti nell'inserimento della barra nei supporti a fine alaggio
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 10/10
allora basta solo i limite di 80?
Ascolto molto chi parla poco.
Sailornet