Gommino 420 motore 5 hp in croazia serve permesso? [pag. 3]

Capitano di Corvetta
renatino123
Mi piace
- 21/22
moby duck ha scritto:
Anche io avevo questo dubbio e per cercare di fugarlo ed avere risposte attendibili ho telefonato all'Ente del Turismo croato che mi ha spedito quello che c'è da sapere per navigare in Croazia. Intanto in croazia serve la patente nautica anche se hai un motore di mezzo cavallo e da quello che ho capito ci sono tre tipi di patente a seconda della lunghezza e della potenza del motore. Io avendo un gommoncino di meno di tre metri e un motore di 5 CV ho dovuto farmi la patente di tipo A che mi abilita all'uso di un natante fino a 7 metri di lunghezza e potenza motore fino a 15 CV. Ho studiacchiato un po' e in maggio ho telefonato alla Capitaneria di porto di Rijeka (Fiume) e mi son fatto spiegare come fare per avere la patente. Sono andato lì (abito in FVG) e dopo qualche domanda non difficile e il pagamento di 48 euro sono ora in possesso della patente nautica croata che ho sfruttato durante le ferie, purtroppo già finite da quasi un mese, fatte nei pressi di Lussinpiccolo.


con la patente A puoi navigare con motori fino a 20 cv e non 15 (semmai 15 kw)......Hai pagato solo 48 euro?.....bravo!.....praticamente gratis......io l'anno scorso ho pagato 180!!!
Comune di 1° Classe
moby duck
Mi piace
- 22/22
Ovviamente hai ragione Embarassed , la patente A è sufficiente per i motori fino a 15 KW e non 15 CV. Meglio per me Laughing , perchè finora guardavo solo gli altri gommoni che avevano il motore fino a 15 CV, ora potrò ampliare le mie vedute. 180€ sono una bella cifra, se mi sparavano una somma simile avrei pensato a farmi la patente italiana.
Sailornet