Sali e scendi dal carrello: una follia? [pag. 2]

Comune di 1° Classe
tutorl (autore)
Mi piace
- 11/21
capt.tranquillo ha scritto:
i tempi maggiori sono per l'alaggio e la legatura del gommo, che ognuno fa a modo suo
ciao buon divertimento


HAI HAI... STUDIA STUDIA IL FORUM, ora che mi avete rassicurato sulla questione del varo ed alaggio mi sono imbattuto nel problema della massa rimorchiabile della mia auto!
Ma voi lasciate tutto montato sul carrello, a parte ciò che può volar via durante il trasporto (tipo i cuscini, ecc...)? Cioè, il motore e il materiale nei gavoni lo lasciate dentro? In tal caso, insieme al peso del carrello stesso, si fa veloce a superare la massa rimorchiabile...
facendo un conto a naso un 5,3 metri vuoto pesa sui 500 kg, sui 300kg il carrello, 150 kg il motore... siamo già a 950kg... se poi ci si mette il resto contenuto nei gavoni...

Sad

La mia C3 ha peso rimorchiabile con freno pari a kg 1150... devo cambiare macchina!!??!!!
Sbellica

Vado a studiare la sezione "Carrelli portabarca" del forum...

Ciao
Tommaso
Chi ha da navigar guardi il tempo... per mar non ci son taverne
Tenente di Vascello
fabry72
Mi piace
- 12/21
Come già detto, vai tranquillissimo è più che fattibile.
I soldi che risparmi per il rimessaggio ti basterenno per
la manutenzione annuale di tutto e ne avanzi parecchi per la benza.
Io varo sia sabato che domenica una jacuzzi da 1300kg
con verricello manuale, serve solo un pò di pratica.
Tanti auguri Felice
FLYER 646, YAMAHA 175 ,ELLEBI 1500KG
Capitano di Fregata
urbi
Mi piace
- 13/21
tutorl ha scritto:

La mia C3 ha peso rimorchiabile con freno pari a kg 1150... devo cambiare macchina!!??!!!

A questo punto ti conviene cercare un post in cui siano riportati i pesi REALI dei vari gommoni in modo di avere una lista dei mezzi che rientrano nei limiti di traino della tua auto.
Quanto a varo e alaggio, ti hanno già detto tutto, se il carrello è ben rullato è una operazione semplice e rapida.
Marinaio d'acqua dolce.
Capitano di Corvetta
1905STEFANO
Mi piace
- 14/21
Un problema che sicuramente avrai , sara' la sicura ossidazione e conseguente avaria dei freni del carrello e anche la zincatura del carrello che sara' messa a dura prova dalla salsedine , a meno che tu possa sciacquare carrello e soprattutto lìnterno dei tamburi . Senza contare che una manovra errata puo` portare a danni vari....
Capitano di Fregata
presepista
Mi piace
- 15/21
Il problema,forse il meno discusso ma di primaria importanza, è il parcheggio sia dell'auto che per il carrello. Confused
Ascolto molto chi parla poco.
Utente allontanato
chewbacca
Mi piace
- 16/21
Puoi sempre farti un giro da un illustre senese (o senegalese non ho mai capito bene Sbellica ) del forum e toccare con mano come si fanno le operazioni su di un 6,50.... aspetta che te lo chiamo..... Braaanchiaaaa....!!!!


ciao Smile
Oggi è un dono, per questo si chiama presente.
Ammiraglio di divisione
racing
Mi piace
- 17/21
chewbacca ha scritto:
Puoi sempre farti un giro da un illustre senese (o senegalese non ho mai capito bene Sbellica ) del forum e toccare con mano come si fanno le operazioni su di un 6,50.... aspetta che te lo chiamo..... Braaanchiaaaa....!!!!


ciao Smile


seeeeeeeeeee!!!!!
e quello ogni volta fà un monte si seghe ......... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica


guarda anche io varo e alo er "bestione ", sicuramente ho meno facilità (anche perche per circolare su strada lo devo sgonfiare ).
"Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua."
E. De Luca
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 18/21
chewbacca ha scritto:
aspetta che te lo chiamo..... Braaanchiaaaa....!!!!


OOOOOHHHHHHHHHHHHHH................eccomi ..............che c'e ? ........

carrello ...gommo ..che volete ..?

Si si va tutto bene .... Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica Sbellica
Capitano di Corvetta
mawui82
Mi piace
- 19/21
io al mio rimessaggio, ho il gommone su uno scivolo permanentemente, devo solo attaccare la macchina e calarlo in acqua, con verricello manuale di un modello economico...

Il mio 4,70 con 40 cv, scende che è una bellezza.... e compresa la sistemazione dei bagagli sul gommo ci metto meno di 10 min...

l'alaggio è un pò più complicato... ovviamente, se il mare è senza corrente sale tranquillamente.... se invece c'è corrente devo fare su e giu dalla poppa per sistemarlo correttamente sui rulli...però poi anche in un quarto d'ora sale tranquillamente...
Sottocapo
Pier_Brant
Mi piace
- 20/21
Dopo un'attenta valutazione, se c'è la possibilità, opterei per lasciarlo sempre in acqua.
Sia il discorso del trasporto, varo-alaggio, sistemazioni varie, mi farebbero passare la voglia al sol pensiero.
Il prossimo anno sarà il primo anno che avrò un natante mio (con socio) ma lo lascieremo sempre giù, anche perchè in due le spese sono inferiori...Wink

Comunque vivo entrambe le situazioni da circa 3 anni (sia chi lo ha fisso giu sia chi lo muove) quindi a mio parere ti dico: follia!
Sailornet