Macchia oleosa in acqua con optimax 135

2° Capo
danielcamp26 (autore)
Mi piace
- 1/12
salve a tutti ,
in questi giorni sto notando una macchia oleosa ( non so se si tratta di benzina o olio) sull'acqua quando spengo il motore oppure quando sto fermo con motore in moto a minimo!!
il motore in questione e' un optimax 135 del 2003.!!
da precisare che sono giorni con temperature molto elevate!! non saprei se puo' dipendere da questo!
PS il motore va bene, non perde giri e non da nessun segno di stranezze!!

sapete dirmi da cosa potrebbe dipendere?

grazie
Sottocapo di 1° Classe Scelto
alberto684
Mi piace
- 2/12
Ciao, fa cosi pure il mio, un optimax 150, ma il motore gira bene, può essere dell'olio incombusto secondo il meccanico, comunque mi ha detto di stare tranquillo.
Tenente di Vascello
tonno
Mi piace
- 3/12
apri la calandra del motore e verifica che non ci siano perdite dentro...
poi tiri su il piede e controlli da dove perde...
SACS780 - Viuuurado 300 supercharged Smile
Capitano di Fregata
adafkel
Mi piace
- 4/12
quando avevo il 150 mi perdeva l'olio della miscela da qualche parte all'interno della calandra, quoto chi ti ha detto di ispezionare il motore, se fosse una perdita di benzina .....non fumi vero?
mar-co 64, mercury 200 optimax, satellite 1500 doppio asse

Marco
Capitano di Corvetta
PATTY
Mi piace
- 5/12
Anche io ho avuto lo stesso problema, ci sono le foto da dove usciva la miscela
https://www.gommonauti.it/ptopic41655_johnson_521_perde_benzina_dal_piede.html?highlight=johnson
Dopo avere smontato il piede, e pulito bene, mio marito si e' accorto di un tubo dentro la calandra crepato, da li' usciva della miscela, che poi colava dentro il piede uscendo dall'attacco gambo-piede.
Sostituito quello non e' piu' uscito nulla.
Speriamo che sia cosi' anche per te, controlla bene i tubi.
Wink
Tenente di Vascello
albertocc
Mi piace
- 6/12
ciao, ho lo stesso problema, e mi sono accorto che il serbatoio interno dell'olio perdeva in quanto il tappo del piccolo serbatoio in questione soprattutto quello degli optimax tende a perdere se non ben avvitato. A volte sono arrivato a perdere in mare anche 2 litri d'olio
Contrammiraglio
SVEVAGOM
Mi piace
- 7/12
Potrebbe essere il trim ?????? Il sintomo e quello .
2° Capo
danielcamp26 (autore)
Mi piace
- 8/12
grazie a tutti per le risposte... ho fatto proprio quest anno un tagliando completo cambiando tutto cio' di usurato era da cambiare .. compresi tubi e guarnizioni....
all interno del motore sembra essere tutto ok!!
il meccanico suppone dipenda dal caldo!! e dice potrebbe essere olio e benzina non bruciati!!
io spero sia questo il motivo!!
leggendo le varie risposte controllero' meglio se ci sono perdite!! grazie
Capitano di Fregata
NITROFUEL
Mi piace
- 9/12
Cool Ciao, ascolta ispeziona bene tutta la tubazione di asservimento che dal distributore dell'olio va sui vari punti dei carter motore, in quanto quando il motore è in moto l'olio su quei tubicini è in pressione al fine di raggiungere bene tutti i punti "caldi del motore. poi fammi un favore, digli al meccanico che quel motore in fase di combustione brucia solo benzina e se vedi dei residui in acqua c'è una perdita e va individuata perchè altrimenti se è olio Opti che se ne và dal circuito specialmente quello di asservimento rischi di fare danni seri, dunque a mio modesto avviso ricontrolla specialmente con il motore in moto tutte le tubazioni, e poi francamente cambia meccanico Ciao
2° Capo
danielcamp26 (autore)
Mi piace
- 10/12
grazie nitrofuel... il problema e' che trovare un meccanico o meglio un Meccanico (lo scrivo con la M maiuscola per rendere l'idea e' un impresa difficile) devo cmq ri contattarlo
speriamo risolva il problema!!
Sailornet