Lucidatura parabrezza in plexiglass

Sergente
enzo911sc (autore)
Mi piace
- 1/40
Qualcuno di voi conosce un prodotto per eliminare la patina opaca formatasi sul parabrezza in plexiglass?
Mi hanno consilgliato il Polish della 3M,non sò peròse può essere indicato.
Se avete avuto lo stesso problema,vi sarò grato se mi segnalerete il prodotto idoneo a risolvere questo problema.
Ammiraglio di squadra
byanonimo
Mi piace
- 2/40
enzo911sc ha scritto:
Qualcuno di voi conosce un prodotto per eliminare la patina opaca formatasi sul parabrezza in plexiglass?
Mi hanno consilgliato il Polish della 3M,non sò peròse può essere indicato.
Se avete avuto lo stesso problema,vi sarò grato se mi segnalerete il prodotto idoneo a risolvere questo problema.


Il polish della 3M e un ottimo prodotto, per questo genere di lavori, ora non so quanto si sia opacizzato il plexiglass, ma potresti provare con il SIDOL, quel prodotto che si usa per pulire l'ottone, (si trova in tutti i supermercati) io l'ho usato su delle plastiche trasparenti, opacizzate dal diluente (mi ci e cascato sopra Sad ) all'inizio non credevo funzionasse, ma poi mi sono dovuto ricredere... Felice , certo non e che risolvi, solo passando un panno, ma continuando a strofinare utilizzando ODG, mi ha tolto sutto l'opaco e delle lievi strisciate.
JB Coaster 650- Mercury Verado 150- Gps/eco Garmin 720S carrello Ellebi 7201 By Sandro ®
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 3/40
enzo911sc ha scritto:
Qualcuno di voi conosce un prodotto per eliminare la patina opaca formatasi sul parabrezza in plexiglass?
Mi hanno consilgliato il Polish della 3M,non sò peròse può essere indicato.
Se avete avuto lo stesso problema,vi sarò grato se mi segnalerete il prodotto idoneo a risolvere questo problema.


Ha me si era opacizzata con molti graffi tutta la bioccia della bussola, ho usato della carta abbrasiva umida, chiamata carta da lucido ed un prodotto che si strofina su una pelle di daino chiamato rossetto "ossido di ferro", e poi la pelle dove è sporca di questo prodotto lo strofini sino a quando diventa trasparente il tuo parabrezza, molto olio di gomito, questi due predotti li trovi in negozio che vende attrezzature per orafi, non impressionartidella parola orafi, sono cose alla portata di tutti come prezzi, a livello di pochissimi €,
Il risultato è che la mia bussola non sembra mai aver avuto neanche un graffio

La pasta abrasiva che dici dovrebbe avere un effetto simile,però non l'ho mai provata, neanche il sidol ho provato anche questo prodotto fà parte del gruppo paste abrasive

Questo sistema si usa anche per lucidare i vetri "quelli di plastica" degli orologi.

Se non conosci nessun negozio che vende questo tipo di attrezzatura ti consiglio di chiedere ad un orologiaio, oppure negozio di oreficeria, se vogliono possono procurarti questi due prodotti.

Non farti venire in mente di usarli con trapano e spazzola di cotone perchè faresti solo dei danni "solchi irrimediabili" ripeto solo olio di gomito

Ciao
Sottotenente di Vascello
gommomax
Mi piace
- 4/40
usa la pasta iosso...ci holucidato il plexiglass della moto..e perfetta.
Capitano di Fregata
dna
Mi piace
- 5/40
torna perfetto con il polish per plastiche trasparenti meguiar's plast x, lo trovi nei negozi di autoaccessori poichè sarebbe per i fari opacizzati delle auto..
A nuoto! Smile
Contrammiraglio
tanor74
Mi piace
- 7/40
qualche volta lo faccio per lavoro...
freso o tornisco il plexiglass e per lucidarlo si parte da carta abrasiva media 180/220 , a salire fino a 800/1000 all'acqua , poi pasta abrasiva ( marchio Leuca - nautica - media ) ed infine il polish della 3M .

qualsiasi pezzo con l'opportuna quantità di ODG torna lucido...

ora..
non credo tu debba partire dalla carta , vai di pasta e successivamente polish
Ex Rio 310 + Selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall 4,00mt + selva Naxos 15cv 2t
Ex Marshall M40s + Selva Naxos 15Cv 2t
Cranchi 4,90 + Tohatsu maxi 25/30 cv 2t -tohatsu corsa 25/40 2t
Della Pasqua DC7 doppio volvo Penta 118cv piede 290DP
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 8/40
tanor74 ha scritto:
qualche volta lo faccio per lavoro...
freso o tornisco il plexiglass e per lucidarlo si parte da carta abrasiva media 180/220 , a salire fino a 800/1000 all'acqua , poi pasta abrasiva ( marchio Leuca - nautica - media ) ed infine il polish della 3M .

qualsiasi pezzo con l'opportuna quantità di ODG torna lucido...

ora..
non credo tu debba partire dalla carta , vai di pasta e successivamente polish


Se ti dovesse capitare ancora usa sino alla 4000 "carta da lucido" ti aiuta di più.
Capitano di Corvetta
pigreco73
Mi piace
- 9/40
Ognuno ha il proprio prodotto "miracoloso" ma solo Lampedusano ha espressamente vietato l'uso del trapano con spazzola di cotone....
Lo scarto a priori Sbellica o anche per gli altri vale questa regola?
Siamo il regno ininterrotto del lentisco, delle onde che ruscellano i graniti antichi, della rosa canina, del vento, dell'immensità del mare.

Grazia Deledda.
Capitano di Vascello
maxpower
Mi piace
- 10/40
io spesso lucido i fari della macchina che sono in plexiglass e uso lo stesso sistema di tanor74....uso una lucidatrice con tampone,anche a mano si può, ma è stancante...cmq vengono perfetti...
Sailornet