Lucidatura parabrezza in plexiglass [pag. 2]

Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 11/40
Ottimo è anche il duraglit, ovatta lucidante per metalli, leva anche i piccoli graffi Wink
Tenente di Vascello
Angelè II
Mi piace
- 12/40
Si lo uso sull'acciaio è stupendo, non sapevo che possa ndar bene anche per la plastica o plexiglass. Bene c'è sempre da imparare Thumb Up
Tenente di Vascello
masvini
Mi piace
- 13/40
Lo usavo (parecchi) anni fa per rendere splendenti i coperchi dei giradischi
Contrammiraglio
manetta
Mi piace
- 14/40
io solitamente quando mi capita di lucidarlo,lo faccio con lucidatrice ,velocità al minimo,tampone morbido e pasta abrasiva fine della 3m l importante se viene fatto in questo modo ,bisogna stare attenti a non scaldare il plexi
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 15/40
un Up a questo topic per chiedere se ci siano ulteriori esperienze e per una domanda: il parabrezza del Clubman 26 è di plexiglass?

vado tranquillo con i prodotti segnalati?

Io dovrò lavorarmi tutto il parabrezza, che sembra sporchissimo, e vorrei evitare di rovinarlo.
Contrammiraglio
Giuseppone
Mi piace
- 16/40
Si è plexiglass, valgono tutte le soluzioni adottate, aggiungo che in emergenza o alternativa è utile per la finitura.....Dentifricio, si hai letto bene, con tampone morbido e senza surriscaldare moderando la velocità si porta in finitura anche la superfice rovinata di CD e DVD Wink
Ciao
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Ammiraglio di squadra
Gulliver
Mi piace
- 17/40
ma addirittura montando il panno sul trapano e non a mano?

mi piacerebbe, visto che devo trattare tutta la superficie.

comunque l'idea è sgrassarlo completamente e pulirlo bene, e poi a parabrezza pulito vedere se ci sono graffi o abrasioni, e agire lì con le varie paste.

vado?
Contrammiraglio
Giuseppone
1 Mi piace
- 18/40
Dai, facci sapere il capolavoro che farai, si con il panno nel trapano...A bassa velocità. Quando ero in A.M. il plexiglass dell'elicottero quando si graffiava eccessivamente il grosso dei graffi prima si trattava ad aria calda e poi vai di lucidatura.
Meglio l'ira del leone che l'amicizia delle jene...( detto africano )
Utente allontanato
Pablito_
1 Mi piace
- 19/40
Gulliver ha scritto:
comunque l'idea è sgrassarlo completamente e pulirlo bene, e poi a parabrezza pulito vedere se ci sono graffi o abrasioni, e agire lì con le varie paste.


per sgrassarlo e togliere rimasugli di adesivo ho usato il Fulcron, puro, a mano.

E' venuto perfetto senza bisogno di paste abrasive (non avevo graffi).

Cià

P.
Sottocapo di 1° Classe Scelto
salvargen
Mi piace
- 20/40
salve, esiste un prodotto della arexson che serve a pulire e rinnovare i fari delle auto, credo si chiami rinnova fari, 5,90 euro in auchan
Sailornet