Evinrude 737

Tenente di Vascello
DanieleG (autore)
Mi piace
- 1/5
Domenica mattina faccio benzina sul lago e tempo 2 minuti il motore inizia a perdere giri ed andare pianissimo, al minimo si spegne.

Penso subito alla benzina allungata o sporca in quanto fino a poco prima con la mia nell altro serbatoiio andava da dio.

Torno in cantiere lo lascio li e gli spiego l'accaduto, dopo qualche giorno mi chiama dicendomi che magari si è rotta una fascia xke ha pulito i carburatori e niente, va uguale....

Ieri lo prendo lo porto da un altro meccanico prova le pressioni e dice che sono ok quindi i pistoni non centrano nulla,

oggi prova a pulire i carburatori e vediamo.....

cosa puo essere secondo voi???
Tenente di Vascello
DanieleG (autore)
Mi piace
- 2/5
ah preciso che anche mettendo il motore a manetta va pianissimo e ogni volta che metto folle o retro si spegne.....
Sergente
Petergood
Mi piace
- 3/5
Io ho lo stesso problema (sul mio Johnson 737), e ho pensato che il tutto sia legato ad un problema del circuito di raffreddamento, che fa intervenire il limitatore di giri nel motore (almeno così dice il manuale...). Prova a controllare, e se ci sono sviluppi fammi sapere!!! io ora ho provato a "oliare" un valvola del circuito di raffreddamento sulla testata, entro il fine settimana pulisco carburi e filtri e poi vado a provarlo... ti saprò dire la settimana prossima
Ranieri Azzurra limited edition + Yamaha Top 700 40/50 hp

Ex: Joker Boat Coaster 470 + 1990 Johnson 737 25/40 hp
Tenente di Vascello
daniele748
Mi piace
- 4/5
come volevasi dimostrare erano i carbs sporchi...viva l'onestà di certi cantieri che dicono alle persone di avere i motori grippati, con pistoni bucati, con fasce rotte....
Tenente di Vascello
fautosa
Mi piace
- 5/5
Il 737 è un mulo, e va sempre in qualsiasi condizione, ma teme molto l'acqua o lo sporco nei carburatori. Io ci avevo preso la mano e riuscivo a smontare i carburatori anche in porto con un paio di chiavi e un cacciavite, poi col gonfiatore finivo il lavoro di pulizia dei condotti usandolo a mo di compressore. Vi consiglio un filtro benzina con funzione separatore d'acqua, 50 euro e siete a posto.
ciao
Fausto
Sailornet