Contagiri su Evinrude 737

Comune di 1° Classe
pampi (autore)
Mi piace
- 1/49
Ciao a tutti,

ho appena acquistato un Evinrude 737 del 92 (si tratta della mia prima barca....) e vorrei collegare il contagiri universale che ho comprato a parte da Osculati.
Avrei bisogno del vostro aiuto per sapere il colore del cavo da collegare (snd) oltre all'alimentazione per farlo funzionare.
Dal blocchetto chiavi ho due fili inutilizzati: uno grigio e uno marrone....quale dei due e' quello giusto?
Grazie per il supporto!!!!

Pampi
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 2/49
Al conta giri arriva un nero che è il negativo, un viola che è il positivo ed un grigio che è il segnale! Il marrone è utilizzato per altri segnali come ad esempio il termostato o la pompa dell'olio in caso sia presente il VRO miscelatore automatico!
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Comune di 1° Classe
pampi (autore)
Mi piace
- 3/49
Grazie 1000 per la velocita' di risposta!!!!
Comune di 1° Classe
pampi (autore)
Mi piace
- 4/49
Ciao a tutti,

ho seguito le indicazioni dell'amico Enzino86 ma purtroppo il contagiri non funziona...
Quando giro la chiave viene correttamente alimentato ma non si muove al salire dei giri.
Ho provato anche ad agire sulla regolazione (dietro ha un potenziometro tipo gain di segnale) ma purtroppo niente...
Oggi ho sentito un meccanico che mi ha avvisato del fatto che tentando di installare un contagiri non originale sul 737 si rischia di bruciare la centralina...
Avete qualche consiglio in extremis da darmi?

Grazie

Pampi
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 5/49
Io credevo che fosse originale il tuo contagiri! Cmq non sapevo che montando alti contagiri si brucia la centralina, mi suona strano, anche perchè il segnale il contagiri lo dovrebbe prendere dall'alternatore! Dunque il potenziometro mi pare debba stare sull'indicazione "6c" almeno sull'originale. Come fai a vedere che si alimenta ma non si muove? Dacci maggiori indicazioni e vediamo di lavorarci un pò su questo problemino!!!! Smile
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Comune di 1° Classe
pampi (autore)
Mi piace
- 6/49
io non sapevo nemmeno che avesse una centralina il mitico 737!!! Exclamation
Il contagiri l'ho preso universale da Osculati, negozio di cui mi hanno parlato bene a livello di componenti...quindi sono andato abbastanza spedito sull'acquisto...
Quando giro la chiave la lancetta si alza di qualche millimetro rispetto all'asticella di supporto ma non fa altro.
Ho anch'io la posizione 6c, ma ho provato piu' posizioni ma senza risultato. Un segnale dal motore arriva in quanto lo riesce a misurare anche un semplice test.
Capitano di Vascello
Enzino86
Mi piace
- 7/49
Senti se è alimentato correttamente a regola quando giri la chiave dovrebbe portare la lancetta sullo 0. Però non capisco perchè non si muove quella lancetta. Potresti postare una foto del retro dello strumento collegato? A volte vedendo le cose si arriva subito al problema! Proviamo dai.
`·.¸¸.·´´¯`··._.·єиzιиσ86`·.¸¸.·´´¯`··._.·
Tenente di Vascello
morodive
Mi piace
- 8/49
sono curioso se hai risolto il problema perche' ho lo stesso problema su un motore tohatzu corsa.....
Comune di 1° Classe
pampi (autore)
Mi piace
- 9/49
Ho guardato bene il contagiri, oltre alla regolazione con le varie posizioni c'e' anche un foro con il quale si arriva a un trimmer....devo guardare se da qualche parte trovo indicazioni di cosa si tratta....magari e' una sorta di potenziometro di sensibilità...appena possibile posto la foto....domanda per morodive:anche te hai comprato il contagiri universale da Osculati?
Comune di 1° Classe
pampi (autore)
Mi piace
- 10/49
Ecco la foto di cui parlavo: quello cerchiato di rosso e' il trimmer accessibile ma non menzionato nelle istruzioni. L'altro e' stato messo nella posizione 6c come indicato da Enzino.
Nel frattempo che qualcuno si ingegna per aiutarmi Laughing provo a scrivere a Osculati...

re: Contagiri su Evinrude 737
Sailornet