Optimax 135 risoluzione al problema

Sottocapo
tuttopablo (autore)
Mi piace
- 1/10
ciao ragazzi so gia che siete stupendi e mi darete una mano (consilio )
ma prima di dirvi il problema vorrei che osservaste bene questa foto e se qualcuno ne puo postare una con questa visuale
optimax  135 risoluzione  al problema




be non resisto ve lo dico io magari non ci avreste fatto caso neanche voi
il perno lungo alternatore e spezzato allinterno del carter non dando modo di rimuoverlo perche non sporge verso l'esterno Sbellica Sbellica Sbellica
ho notato questo problema perche a causa di (allarme avaria pompa olio ) sullo strumento mi e venuto spontaneo controllare illivello sul serbatoio interno be il livello era ok ma ho notato subito limatura di cinghia
ora sono preoccupato e grave
Sottocapo
tuttopablo (autore)
Mi piace
- 2/10
re: Optimax  135 risoluzione  al problema

da questa foto si nota meglio che intendo ma il dubbio che ho
ma solo a me il perno lungo piu di 13 cm fa faceva da fulcro per tenere l'alternatore in linea in solo 2 cm avvitato nel telaio motore
Ammiraglio di divisione
eros
Mi piace
- 3/10
il tuo dubbio è un po duro da capire ,ma in genere si bastano 2 cm avvitati per dare la tenuta, anche se la vite è lunga.

ciao eros
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 4/10
mi sembra che in un altro topic si era già verificato un guasto del genere dovuto al bullone lente che pian piano fà cedere la staffa,se i pezzi sono scomponibili probabilmente una buona officina meccanica riesce saldare il tutto.... Embarassed Embarassed
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Sottotenente di Vascello
kekko31r
Mi piace
- 5/10
Ciao ma come hai risolto il problema dell'avaria alla pompa dell'olio? Ieri al mio optimax 135 mi è comparsa un'avaria sullo smartcraft, mi ha fatto 4 bip e mi lampeggia l'icona della campana dell'olio e avaria al motore UT
Sapete darmi qualche dritta?
Sundek 26 (2007) - 2x150 Yamaha
Aquamar 24 2x150 Yamaha(2019-2021)
Saver 650 Cabin (2009)-Yamaha 150 4T(2016-2019)
Saver Manta 620 (2010)-Optimax 135(2014-2016)
Saver Manta 620 (2001)-Yamaha 115 4T(2010-2014)
Maena 535-Mercury 40 xr(2009-2010)
Capitano di Corvetta
coccos1224
Mi piace
- 6/10
Se hai la vaschetta olio anche sotto la calandra potrebbe essere il galleggiante dentro questA, lo stacchi e ponticelli i due cavi insieme
È provi se suona sempre.
Solemar 32 oceanic, 2x250 suzuki
Sottotenente di Vascello
kekko31r
1 Mi piace
- 7/10
Problema risolto, mi hanno fatto la diagnosi ed era proprio il problema che mi avevi detto, avaria al galleggiante, ora mi ha fatto il ponticello, e poi con calma acquisterò la vaschetta completa di galleggiante.
Sundek 26 (2007) - 2x150 Yamaha
Aquamar 24 2x150 Yamaha(2019-2021)
Saver 650 Cabin (2009)-Yamaha 150 4T(2016-2019)
Saver Manta 620 (2010)-Optimax 135(2014-2016)
Saver Manta 620 (2001)-Yamaha 115 4T(2010-2014)
Maena 535-Mercury 40 xr(2009-2010)
Sottocapo
tuttopablo (autore)
Mi piace
- 8/10
Io pure feci la stessa cosa
Comune di 1° Classe
Fabrizio83
Mi piace
- 9/10
Ciao ragazzi ho bisogno di una dritta.. Ho comprato da poco uno stama 20 con un mercury optmax 135 che aveva il serbatoio dell'olio interno bypassato. Adesso ne ho comprato uno novo e dovrei montarlo, mi sapreste dire i due cavi azzurri in che cavi andrebbero collegati?di che colore? Grazie in anticipo
Site Admin
VanBob
1 Mi piace
- 10/10
Apri nuovo topic per favore.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Sailornet