Problema motore [pag. 2]

Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 11/16
A santa margherita di caorle sono caduto in acqua con un 15 cv evirunrude (a novembre)...
C'è stato tutta la giornata e l'ho ripescato il giorno seguente. Dopo un accurato lavaggio, ingrassaggio e pulizia di carburatori e quant'altro è ripartito ... e quando ho venduto la barca di cui era tender due anni dopo funzionava ancora alla grande.

Quindi non disperare, se non hai manualità rivolgiti ad un professionista ma fatti fare un preventivo prima di incorrere in spese non controllate.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Comune di 1° Classe
barchin86 (autore)
Mi piace
- 12/16
caspita che brutta avventuraaaaa!!!!!!!
e vuoi sapere il bello ???!!!!
io sono ormeggiato a Caorleeee!!!al porto per la precisione!!!
il fatto è accaduto qualche settimana fa e devo ancora intervenire sul motore per il lavaggio e ingrassatura è un problema ???
e come lo faccio il lavaggio ?
grazie per la risposta e per la pazienza
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 13/16
Il lavaggio è stato fatto direttamente da chi mi ha ripescato il motore con i grappini... in avevo i miei problemi ad evitare una polmonite.
Presumo con acqua dolce pulita visto che quella della laguna è un misto di salmastro e dolce.
Il lavoro deve essere fatto tempestivamente per non dare tempo alla ruggine di svilupparsi.
Si dovrebbe poi effettuare una pulizia del carburatore svuotando la vaschetta e soffiando accuratamente.
Per i cilindri poi si deve togliere la candela e dare un po' d'olio facendo muovere il motore lentamente per oliare per bene le camicie e le fasce.
Asciugare tutto per bene e soffiare con aria compressa.
Se avessi un forno o un'essicatoio lo metterei ad asciugare qualche ora a bassa temperatura.
Sostituisci le candele, incrocia le dita e prova... poi facci sapere
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Comune di 1° Classe
barchin86 (autore)
Mi piace
- 14/16
GRAZIE PER IL TUO CONTRIBUTO
volevo chiederti se è lo stesso un problema averlo fatto asciugare all'aria aperta se è stato a mollo nell'acqua dolce.
grazie ancora Cool
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 15/16
Molto dipende dalla risposta all'ossidazione.

Se è rimasto giorni senza un'adeguata lubrificazione delle parti sensibili potresti avere problemi, se si tratta di qualche ora no.
Non sarà certo il carburatore a crearti guai ma il sistema di potenza.

Cambia comunque anche l'olio del piede ...
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 16/16
A me è successa una cosa simile (alluvione di fango in garage ), ho lavato il motore con acqua dolce, l'ho asciugato con il compressore, poi ho inondato sotto di spray per elettronica , pulito il carburatore, smontato le candele e riempito di sgrippante. L'ho fatto girare a mano per un po di volte in modo che lo spray entrasse dappertutto poi ho cercato di farlo partire. Nel tuo caso se hai il motorino di avviamento lo smonterei e lo pulirei tutto.
Il lavoro andrebbe fatto quasi subito, ma se non potevi .... D'altronde alle volte riescono a recuperare pure i motori di aerei che stanno in acqua da anni.
Sailornet