Olio piede e zinchi motore

Sergente
xdiablox (autore)
Mi piace
- 1/3
Salve a tutti, chiedo a chi ne sa più di me, siccome prima della lunga stagione di pesca che ho in mente vorrei provvedere ad alcuni lavoretti sul motore, qualcuno saprebbe indicarmi ogni quante ore va sostituito l'olio del piede e gli zinchi?
2° Capo
spigarello
Mi piace
- 2/3
Ciao xdiablox, andiamo per ordine,gli zinchi (quelli interni della testata) a mio avviso sarebbe opportuno sostituirli ad ogni inizio stagione,come gli anodi esterni che saranno consumati anchesse dalle correnti galvaniche.Riguardo il cambio dell'olio del piede qui mi trovo un pò spaesato,però,avendo chiesto in giro nel mio motore al momento con circa 100 ore di navigazione l'olio è limpido e ancora color canarino con molto viscosità,quindi,ni è stato consigliato di non sostituirlo perchè va bene cosi.Spero di esserti stato di aiuto,in attesa magari di avere una ulteriore conferma di qualche altro menbro di questa comunità con un pò di esperienza in più.

Ciao Franco :D
Tenente di Vascello
fruxarden
Mi piace
- 3/3
Giustamente gli zinchi vanno cambiati ,ma solo quando da un 'esame obiettivo risultino veramente molto consumati, per quelli interni al motore idem vautazione dipende sempre dal grado di corrosione, se poi vuoi limitarti solo ad un fatto estetico allora devi decidere tu.

Alla stessa stregua l'olio del piede va cambiato in base alle ore di funzionamento effetuate sulla scorta di quanto presvisto consigliato dalla scheda uso e manutenzione, altrimenti devi ricorrere sempre ad un'eame obiettivo, se hai fatto poche ore di navigazione di certo no starai a cambiare l'olio ogni anno, ma ti bastera controllarne il livello e la viscosità e che eventualmente non vi siano state infiltrazioni d'acqua.
Wink
Sailornet