Selva 4 tempi 40/60 [pag. 2]

Capitano di Corvetta
fisherman1 (autore)
Mi piace
- 11/28
Giusto per chiarire
pescatore uno e non primo differenza uno=1 primo= 1° l'aggiunta 1 è data dal fatto che fisherman risultava già assegnato è il mio nick solito e mi sembra che per un pescasportivo di 56 anni, sardo, che pesca da 50 non ci sia niente di male a farsi chiamare fisherman.
Ribadisco origi italiane poichè il marchio selva nasce in Italia.
Ma poichè non voglio continuare a polemizzare con persone che sicuramente sono simpatiche e hanno altri argomenti per interagire ...................... vi prego smettiamo con questa poelmica sul selva
Wink
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 12/28
fisherman1 ha scritto:
Giusto per chiarire
pescatore uno e non primo differenza uno=1 primo= 1° l'aggiunta 1 è data dal fatto che fisherman risultava già assegnato è il mio nick solito e mi sembra che per un pescasportivo di 56 anni, sardo, che pesca da 50 non ci sia niente di male a farsi chiamare fisherman.
Ribadisco origi italiane poichè il marchio selva nasce in Italia.
Ma poichè non voglio continuare a polemizzare con persone che sicuramente sono simpatiche e hanno altri argomenti per interagire ...................... vi prego smettiamo con questa poelmica sul selva
Wink


ciao pescato'
penso tu non abbia colto lo spirito giocoso nelle risposte degli amici che mi hanno preceduto. Qui e' cosi, si dicono cose serie in maniera scherzosa. Datti un po di tempo per ambientarti e capire lo stile del forum e sono sicuro che ti troverai benissimo.
Venendo al selva.... l'anima (il propulsore) e' lo yamaha, usa la funzione cerca sulla sinistra nel menu e digita selva. c'e' un post di non so quante pagine su quel motore.... ne saprai piu di quello che ti serve.
ciao
Roland
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
fisherman1 (autore)
Mi piace
- 14/28
cioa Roland,
io penso di avere colto, ma quì si continua a scrivere di selva-yamaha, io non ho mai parlato dello stato dell'arte attuale in selva, so bene, giusto perchè mi sono documentato, che attualmente molti gruppi termici Selva sono yamaha.
Io parlavo delle origini, e ribadisco origini, della casa costruttrice di motori marini "Selva".
La selva è nata in italia e per decenni ha costruito i motori in proprio, c'è da dire con risultati non sempre soddisfacenti.
Tutto quì e spero di aver chiarito a tutti il mio pensiero, così che non corriamo il rischio di fraintendimenti.
Poi se vogliamo dire cose serie scherzando, sono dei vostri Wink
Capitano di Corvetta
fisherman1 (autore)
Mi piace
- 15/28
Grazie VanBob, per l'indicazione ma avevo già fatto un'avveduta lettura del topic.
e non solo di quello.
Comunque ancora grazie.
adesso però visto che il motore è installato mi dovrò accontentare di aspettare il 115.
Ecco un argomento interessante: quale 115 per il sixone Question
Utente allontanato
Dolcenera
Mi piace
- 16/28
fisherman1 ha scritto:
cioa Roland,
io penso di avere colto, ma quì si continua a scrivere di selva-yamaha, io non ho mai parlato dello stato dell'arte attuale in selva, so bene, giusto perchè mi sono documentato, che attualmente molti gruppi termici Selva sono yamaha.
Io parlavo delle origini, e ribadisco origini, della casa costruttrice di motori marini "Selva".
La selva è nata in italia e per decenni ha costruito i motori in proprio, c'è da dire con risultati non sempre soddisfacenti.
Tutto quì e spero di aver chiarito a tutti il mio pensiero, così che non corriamo il rischio di fraintendimenti.
Poi se vogliamo dire cose serie scherzando, sono dei vostri Wink


Allora, se vogliamo dirla tutta non è neppure un bastardo... è proprio un "figlio adottivo".
Ergo di italiano non ha proprio nessuna origine, se non il nome sulla calandra ... che tra l'altro si stacca con estrema semplicità , a dimostrazione che neppure lui è tanto contento del nuovo cognome che gli hanno affibbiato.

Detto questo se poi gli capita un padrone che lo mette a tirare un carrarmato anzichè un calesse, forse non è neppure contento di te... Sbellica Sbellica
Essere gommonauti non è un buon motivo per non voler vedere oltre il golfare di prua
Capitano di Corvetta
fisherman1 (autore)
Mi piace
- 17/28
Caro Dolcenera,
intanto mi meraviglia chi scrive "Prima di rispondere accertati di aver letto quel che ho scritto e non quel che credi di aver capito... " non abbia letto che il motore è stato acquistato prima del gommone (pensavamo di accontentarci di un 4,50 - 5 Mt) ma poi l'occasione fa l'uomo ingordo ed essendo il sixone un'occasione....................
E poi che brutta parola "bastardo" , sicuramente meglio figlio adottivo esprime il compimento di un atto d'amore verso un poveretto.
Poi ribadisco "origini italiane" in quanto selva nasce casa italiana e se non si riesce a capire questo.....................................
........................non pensavo di sollevare un polverone simile.................... Rolling Eyes Surprised Sad
Ammiraglio di divisione
The Doctor
Mi piace
- 18/28
Va bene! Diciamo che i selva 4 tempi sono italiani made in japan.
In ogni gruppo o comunità c'è uno stolto: se nella tua cerchia di amici non ne vedi, comincia a preoccuparti.
Ammiraglio di squadra
roland
Mi piace
- 19/28
fisherman1 ha scritto:
Grazie VanBob, per l'indicazione ma avevo già fatto un'avveduta lettura del topic.
e non solo di quello.
Comunque ancora grazie.
adesso però visto che il motore è installato mi dovrò accontentare di aspettare il 115.
Ecco un argomento interessante: quale 115 per il sixone Question


buona domanda ma che merita a mio avviso l'apertura di un altro thread specifico Wink
Non ci sono rose sulla tomba del marinaio. Non ci sono gigli sulle onde. Quello che al marinaio spetta e' il battito d'ala del gabbiano ed il pianto dell'amata.
Capitano di Corvetta
fisherman1 (autore)
Mi piace
- 20/28
Bella battuta Doctor!
Sbellica se hai colto il senso del discorso è davvero una bella battuta Sbellica
Sailornet