Problema alternatore yamaha

Capitano di Corvetta
ipdanilo (autore)
Mi piace
- 1/10
Ragazzi ieri bellissima uscita a pesca, ma a fine giornata un piccolo inconveniente..........dopo una giornata di traina con il vivo (effettuata con il 4 cavalli ) e di conseguenza con la vasca del vivo sempre collegata mi sono trovato con la batteria scarica, da premettere che per tutta la giornata ho tenuto il 40 cavalli yamaha sempre in moto a minimo proprio per evitare che la pompa di sentina con cui ho costruito la vasca e l'ecoscandaglio mi scaricassero la batteria.......ora ho due dubbi:
1-che la batteria una bosh silver 70ah (nuova l'anno scorso) sia troppo grossa e non riesce a ricaricarla
2-che l'alternatore del motore sia andato a farsi ........
Qualcuno sa se c'è un modo per misurare l'uscita del motore?
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 2/10
Forse che al minimo l'alternatore non ce la fa??? Wink
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 3/10
ipdanilo ha scritto:
.......ora ho due dubbi:
1-che la batteria una bosh silver 70ah (nuova l'anno scorso) sia troppo grossa e non riesce a ricaricarla
2-che l'alternatore del motore sia andato a farsi ........
Qualcuno sa se c'è un modo per misurare l'uscita del motore?

Tutte e due le cose, monta un voltmetro in modo da monitorare la tensione di ricarica del motore e possibilmente una batteria ausiliaria .....
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 4/10
Io concordo con VanBob, seconde me al minimo la corrente di ricarica non è sufficente a tenere in carica la batteria, d'altronde gli alternatori hanno un certo range di utilizzo e al minimo la corrente fornita è bassa.
Capitano di Corvetta
ipdanilo (autore)
Mi piace
- 5/10
un bel guaio, dovrei sostiuire la pompa di sentina con una molto più piccola, il 4 cavalli non ha alternatore, per mantenere il vivo dovrei portarmi una batteria ausiliaria, non ho altre via d'uscita.
Eppure ero convinto che l'uscita del motore a minimo sia adeguata all'assorbimento delle due utenze
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 6/10
Potrebbe (?) essere sufficiente far girare il motore un pochino più alto, per esempio a 1400-1500 rpm.
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di divisione
gosbma
Mi piace
- 7/10
ipdanilo ha scritto:
un bel guaio, dovrei sostiuire la pompa di sentina con una molto più piccola, il 4 cavalli non ha alternatore, per mantenere il vivo dovrei portarmi una batteria ausiliaria, non ho altre via d'uscita.
Eppure ero convinto che l'uscita del motore a minimo sia adeguata all'assorbimento delle due utenze

Potresti montare il regolatore di tensione sul 4 cavalli, eviteresti di dover tenere sempre accesso anche il 40 cv mentre fai traina, peraltro inutilmente perche al minino il regolatore non eroga tensione ....
Capitano di Corvetta
ipdanilo (autore)
Mi piace
- 8/10
gosbma ha scritto:
ipdanilo ha scritto:
un bel guaio, dovrei sostiuire la pompa di sentina con una molto più piccola, il 4 cavalli non ha alternatore, per mantenere il vivo dovrei portarmi una batteria ausiliaria, non ho altre via d'uscita.
Eppure ero convinto che l'uscita del motore a minimo sia adeguata all'assorbimento delle due utenze

Potresti montare il regolatore di tensione sul 4 cavalli, eviteresti di dover tenere sempre accesso anche il 40 cv mentre fai traina, peraltro inutilmente perche al minino il regolatore non eroga tensione ....

sarebbe una buona alternativa, non pensavo si potesse montare, ma questo regolatore di tensione dove lo compro? per forza della mariner? e soprattutto come lo monto?
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Capitano di Vascello
gbpierpa
Mi piace
- 9/10
Prima verifica che ci sia la bobina dell'alternatore, se è stata installata dovrebbero esserci due fili liberi che escono escono dal volano motore. Se ci sono puoi collegarli ad un raddrizzatore - regolatore da ciclomotore, che dovrebbe essere più che sufficente. Se giri per sfasci te lo regalano. Se non hai fili liberi dal volano devi comprare la bobina (originale o compatibile mariner ) e montarla e poi installare il raddrizzatore. Chiaramente il tutto lo devi collegare alla batteria del gommone, o ad una batteria ausiliaria che faccia da tampone, magari puoi utilizzare di quelle da motociclo o scooter da una quindicina di ampere, oppure una di quelle al piombo per antifurti o gruppi di continuità.
Capitano di Corvetta
ipdanilo (autore)
Mi piace
- 10/10
devo controllare il piccolo mariner, se ha la bobina penso sia molto semplice.......mi sembra un'ottima idea, la batteria di motociclo dovrei averla in magazzino, grazie sei stato molto chiaro, controllo e ti faccio sapere
Ex Cabin560+Honda100
Ex Coaster540+Jhonson115
Ex Grifo+Mercury f40 orion
Sailornet