Il peso sull'occhiello [pag. 3]

Ammiraglio di squadra
misterpin
Mi piace
- 21/35
E siamo in due a dire che il vero problema è la stabilità del treno più che il peso in se stesso

Fil
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 22/35
P.S.
Non si chiama "occhiello".. Smile
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Utente allontanato
rosaetto (autore)
Mi piace
- 23/35
a prescindere da come si chiami o che occorre il viagra per poterlo sollevare ,io domani sposto indietro la mia barca
e solo quando riusciro a sollevarlo a mano potro pesarlo ,cosi non rischio di rovinare la mia macchina
Capitano di Fregata
sacs - 475
Mi piace
- 24/35
Però se potessi completare la tua pagina personale con natante, motore, carrello e motrice,avremmo tutti le idee un pò piu' chiare...
simpaticamente... Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Utente allontanato
rosaetto (autore)
Mi piace
- 25/35
perdonate la mia mancanza ,passo ad elencare il tutto
barca "acquaviva " m. 5 semicabinata peso circa 3 ql
motore "jonhson 737"40 cav.
carrello, " ellebi " portata 13 ql lunghezza 6.40
spero di non aver dimenticato nulla
Utente allontanato
rosaetto (autore)
Mi piace
- 26/35
ragazzi , ho spostato indietro la barca di quasi 40 centimetri e ancora non riesco e sollevarla
non provo neanche a pesare altrimenti spacco la pesa
penso che la cosa migliore sia quella di modificare il baricentro del carrello
spostando avanti l'asse ruote che ne dite?
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 27/35
rosaetto ha scritto:

penso che la cosa migliore sia quella di modificare il baricentro del carrello
spostando avanti l'asse ruote che ne dite?


Dipende .................

io con il cresci non lo posso fare .
Ammiraglio di squadra I.S.
fran
Mi piace
- 28/35
Il sito gommonauti.it è lieto di annunciare il prossimo rilascio di un semplice programmino per il calcolo del baricentro del gommone e del peso sull'occhione.

Stay tuned Felice
Callegari Alcione 330 + WestBend 12
Artigiana Battelli 390 + Mariner 20
Callegari Ocean 46C + Top 700
Trident TX 550 + Yamaha F 100D
Mariner 620 speed + Yamaha F 100D
Nuova Jolly Prince 25' + Mercury 300 V8
Ammiraglio di squadra
branchia
Mi piace
- 29/35
fran ha scritto:
Il sito gommonauti.it è lieto di annunciare il prossimo rilascio di un semplice programmino per il calcolo del baricentro del gommone e del peso sull'occhione.

Stay tuned Felice


Non e' una questione di programmi, ma di carrello .

Il mio per esempio risulatava essere troppo avanti anche con il fermaprua tutto indietro , tanto e' che l'ho dovuto modificare .

Ho anche aggiunto un'altro rullo alla coppia di poppa perche' risultava troppo a sbalzo .

Magari se montavo uno yamaha 200 del peso di 280 Kg , invece del mercury 175 del peso di 195 Kg , era perfetto .

Quello di spostare l'asse delle ruote e' un problema di molti , ma non so' se e' possibile .

Come ripeto con il mio cresci no .

Ho anche telefonato in fabbrica per sapere se era possibile ma anche loro mo hanno detto di no .
Utente allontanato
rosaetto (autore)
Mi piace
- 30/35
quello di spostare lasse ruote sul mio non e problematico, altrimenti non vedo altre soluzioni .
non posso viaggiare con mezza barca fuori
Sailornet