Ancora a paracadute

Comune di 1° Classe
lucapunto (autore)
Mi piace
- 1/34
ciao,
qualcuno ha mai provato le ancore a paracadute?
sono sicure?
ciao
Capitano di Fregata
prince
Mi piace
- 2/34
lucapunto ha scritto:
ciao,
qualcuno ha mai provato le ancore a paracadute?
sono sicure?
ciao


No, non sono molto sicure, a volte non si aprono e si precipita Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Capitano di Vascello
frankbg
Mi piace
- 3/34
Ho l'ancora a paracadute in barca come dotazione di sicurezza.

A dire il vero non l'ho mai provata (e non si dovrebbe fare!).
Spero non mi serva mai ma comunque mi riprometto di fare dei test la prossima estate.
Fare non è proprio come leggere sul manuale della patente nautica ... un po'come pensare di saper utilizzare i razzi e poi ustionarsi le mani per averlo fatto.
Cap 500 blue E-Tec 90 hp , GPS Garmin 420 e Garmin E-trex Venture portatile, Eco humminbird, VHF lowrance 250E carrello Cresci 1000kg
Comune di 1° Classe
lucapunto (autore)
Mi piace
- 4/34
grazie... allora nn la prendo...
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 5/34
Luca punto, l'ancora a paracadute o ancora galleggiante può avere usi interessanti diversi da quelli canonici per cui è stata concepita ad esempio nella pesca a traina, dove spesso viene utilizzata per ridurre la velocità minima dell'imbarcazione al di sotto di quella permessa dalla motorizzazione adottata.

Raramente mi è capitato di vederla utilizzare per il suo uso principale che è quello di aiutare a mantenere un battello alla cappa in caso di condizioni marine che non consentono di proseguire la navigazione, in pratica in questi casi, la teoria dice che; Si fila a poppa e con il motore al minimo in avanti permette di mantenere la prua alle onde senza praticamente spostarsi.

Dipende quindi da che uso fai del tuo battello la scelta di dotarsene o meno.

Saluti
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Comune di 1° Classe
lucapunto (autore)
Mi piace
- 6/34
grazie per la spiegazione, essendo alle prime armi e girando per vari siti, mi ero incuriosito.
ma effettivamente non penso che per ora mi serva
Contrammiraglio
albertgazza
Mi piace
- 7/34
lucapunto ha scritto:
ciao,
qualcuno ha mai provato le ancore a paracadute?
sono sicure?
ciao


a me hanno insegnato che averla a bordo ( visto l'esiguo costo e il poco spazio occupato ) è norma fondamentale.
classico esempio: vento forte e ti spinge verso terra ,sei a 100 mt dalla scogliera col motore in panne, che fai?
di buttare l'ancora non se ne parla ( fondale alto ) e di controllare con calma il serbatoio, la pompetta, le candele ecc ecc nemmeno....quindi fili l'ancora galleggiante/paracadute e credimi fà molto di più di quanto si creda.
quei pochi euro potrebbero fare molto.
ciao
Capitano di Corvetta
clapie
Mi piace
- 8/34
L'ultimo suggerimento mi pare molto sensato e vorrei aggiungere di acquistarla di dimesioni corrette rispetto alla dimensione/peso del battello su cui verrà utilizzata, affinchè sia abbia un adeguato freno allo scarroccio.
Clapie, Grady White 268 Islander + 2 Honda 200 advanced.
Comune di 1° Classe
lucapunto (autore)
Mi piace
- 9/34
Mi avete convinto Smile
Guardiamarina
andrews
Mi piace
- 10/34
Allora credo che l'ancora galleggiante sia una dotazione di sicurezza nel caso in cui si rimane in panne con i motori... oppure nel caso di mare di poppa molto molto formato, oppure nei casi pesca a traina o ache a bollentino... comunque io, visto anche il prezzo irrisorio, la consiglio.
Sailornet