Per sapere la quotazione di un motore a cosa bisogna affidarsi? alla rivista "il gommone" oppure alle quotazioni di ucina? [pag. 2]

Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 11/18
VanBob ha scritto:
gigio.russo ha scritto:
ciao van. però c'è differenza se un motore vale 4500 euro e lo vado a pagare 6000 oppure se vale 6200 euro e quindi lo pago in linea con la quotazione. quindi bisogna capire a quale delle 2 quotazioni anche se approssimativa devo fare affidamento.


In cuor tuo: lo compreresti a 6000?


vanbob sinceramente a 5500 euro lo prendevo al volo. 6000 euro ci sto pensando un pò. l'unica cosa che mi spinge a prenderlo è per il fatto che il motore si trova vicino casa quindi non devo spostarmi, inoltre è conosciuto pertanto spero di non prendere fregature visto che oggi giorno ci sono un sacco di fregature.
comunque ringrazio tutti per le risposte.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 12/18
Wink
Vedi che il prezzo lo fai tu e nessun altro?
Intendo dire che tu stai valutando sulla base di parametri e sensazioni personali, sei stato in grado di stabilire il valore massimo di quell'oggetto. Se spenderai di meno sarà un affare, poco di più sarà entro i limiti di tolleranza, molto di più è una fregatura.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 13/18
VanBob ha scritto:
Wink
Vedi che il prezzo lo fai tu e nessun altro?
Intendo dire che tu stai valutando sulla base di parametri e sensazioni personali, sei stato in grado di stabilire il valore massimo di quell'oggetto. Se spenderai di meno sarà un affare, poco di più sarà entro i limiti di tolleranza, molto di più è una fregatura.


grazie van.
Site Admin
VanBob
Mi piace
- 14/18
Hai applicato la regola della domanda/offerta. Se tu lo compri a 5500 (ma hai detto anche a 6000) significa che i venditori potranno permettersi di chiedere quella cifra.
Aiutaci a sostenere Gommonauti.it, acquista i tuoi prodotti online a questo link
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 15/18
labarcarolla ha scritto:
Per il mercato della nautica non valgono le regole del mercato automobilistico: non guardare il prezzo che le riviste indicano...
In particolare se acquisti un motore conta il tuo fiuto, magari quello di un esperto...ed è molto meglio che la marca del fuoribordo inizi per "y".
Il resto è solo per parlare e scrivere...
Wink


Per nessun mercato valgono le quotazioni, ma le contrattazioni.

Fosse vero quello che tu dici mi sapresti spiegare quanto vale una crosta ???

se io voglio quell'oggetto lo pago qualunque cifra se me lo posso permettere e se lo voglio a tutti i costi, così se voglio venderlo a tutti i costi e non è appetibile mi accontento del prezzo che mi offrono se non c'è asta.

Buona Pasqua

Ciao
Contrammiraglio
gigio.russo (autore)
Mi piace
- 16/18
VanBob ha scritto:
Hai applicato la regola della domanda/offerta. Se tu lo compri a 5500 (ma hai detto anche a 6000) significa che i venditori potranno permettersi di chiedere quella cifra.


si però c'è da dire che il motore inizialmente era a 7000 euro, poi è sceso a 6500 euro ed io da 5000 euro offerti sono salito ad offrire 5500 euro, ora parlando con un amico in comune mi ha fatto capire che a 6000 euro lo da. e vedo se nelle 6000 euro ci faccio almeno rientrare il tagliando (cambio olio e filtri, il resto dice che è stato cambiato l'anno scorso anche se è da verificare poi con il meccanico dopo aver concluso con il prezzo).
quindi il venditore era partito un pò altino come prezzo... ognuno che vende vuole realizzare il più possibile. anche quando vendevo io volevo realizzare il max. però chi acquista vuole spendere il meno possibile. inoltre chi acquista cerca di valutare il suo valore di mercato perchè se un motore vale 5 non si può pagare 6. anche perchè inizialmente avevo visto solo il listino ucina dove la quotazione era 4500 euro quindi diciamo che fino a 5000-5500 euro si poteva pagare per via che era sotto casa che il venditore è conosciuto e il motore in perfette condizioni, poi un amico mi ha detto di vedere sulla rivista il gommone dove era quotato 6200 allora la sono iniziati i dubbi. 6000 euro si possono pagare o meno??

se concludo l'acquisto poi apro un topic per avere vosti pareri e consigli.

grazie a tutti.
Capitano di Fregata
labarcarolla
Mi piace
- 17/18
Citazione:
Fosse vero quello che tu dici mi sapresti spiegare quanto vale una crosta ???


One pound.

Wink
La mancanza di qualcosa che si desidera è una parte indispensabile della felicità. (Bertrand Russell)
Capitano di Corvetta
Lampedusano
Mi piace
- 18/18
labarcarolla ha scritto:
Citazione:
Fosse vero quello che tu dici mi sapresti spiegare quanto vale una crosta ???


One pound.

Wink


Paragonato a quale moneta !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sailornet